FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Cordusio – Che palle!!! Gli imbrattamuri e la “guerra” infinita
Che palle!!! viene proprio da dire. Per l’ennesima volta la scultura di Maurizio Cattelan (“L.O.V.E.”), il famoso dito medio, è stato oggetto dei soliti bimbiminkia, imbrattamuri e vandali. Per l’ennesima volta il Comune dovrà intervenire, spendendo soldi pubblici, per ripulire un’altro monumento cittadino, sperando non ci mettano tanto come per l’Arco della Pace, ancora imbrattato…
-
Milano | Centro Direzionale – I Giardini d’Inverno: arrivata la gru
Ecco la prima gru dal cantiere dei Giardino d’Inverno di via Pirelli.
-
Milano | Pasquirolo – Largo Corsia dei Servi: un luogo finalmente diventato bello che dovrebbe essere preservato
Dopo aver visto piazza Beccaria riqualificata con qualcosa che a nostro parere poteva esser meglio, eccoci in Largo Corsia dei Servi, dove sono da poco terminati i lavori di riqualificazione. Lo slargo è finalmente diventato uno spazio “umano” e vivibile. Sparito completamente il catrame, al suo posto pietra, beola sui marciapiedi e masselli di pavé…
-
Milano | Tre Torri – Si procede con l’espansione del parco
Dopo che è stato aperto al passaggio del pubblico l’ennesimo pezzetto del grande parco in fase di realizzazione attorno alle tre torri, quella di Isozaki, Hadid e Libeskind (ancora in attesa di riprendere il cantiere), ecco che il cantiere del parco si sposta verso viale Eginardo e il Portello. La sagoma inconfondibile, e un…
-
Milano | Porta Garibaldi – Torre Bonnet, riparte il cantiere
La Torre Bonnet o Torre Unilever, realizzata da Francesco Diomede, Giuseppe e Carlo Rusconi Clerici e costruita nel 1962 in Via Nino Bonnet 10, più o meno un anno fa era stata restaurata e bonificata per essere rimessa sul mercato. Come avevamo visto circolavano rendering della torre come sarebbe stata interpretata e modificata dal nuovo committente. Ed ecco che in questi giorni…
-
Milano | Porta Tenaglia – Torre Biancamano
Qualche aggiornamento al cantiere della Torre Biancamano 2 dove sono in corso, da oltre un anno, i lavori per trasformare gli ultimi due piani del Grattacielo Baselli (questo è il vero nome) che venne costruito nel 1952 con la consulenza di Piero Portaluppi, in appartamenti di lusso. Il nostro articolo precedente.
-
Milano | Delibera: la memoria dei bastioni
I Bastioni fanno parte della storia di Milano, costituiscono la memoria della città e, come abbiamo evidenziato molte volte, meriterebbero di essere oggetto di un’opera di valorizzazione. Un primo importante tassello potrebbe venire dalla delibera approvata in Municipio 1 su proposta dell’Assessore all’ Urbanistica del Municipio, Mattia Abdu. L’idea di base su cui si fonda…
-
Milano | Porta Volta – La recinzione per il Giardino Comunitario Lea Garofalo
Al Giardino Comunitario Lea Garofalo, lo spazio verde di Porta Volta tra i bastioni e viale Montello, sono in corso i lavori per recintare l’area e renderla più sicura. Lo spazio urbano doveva ospitare in origine un parcheggio interrato ed è rimasto per decenni terra di nessuno pur essendo in centro città. Attraverso il progetto “Giardini…
-
Milano | Zona San Babila – Restauri alla galleria di Palazzo Donini
L’enorme palazzo che fa da sfondo a piazza San Babila è un edificio cominciato nel 1939 e rimasto bloccato per anni a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, quindi completato solo nel 1952. Il progetto per questo complesso denominato Palazzo Donini, realizzato per ridisegnare e ammodernare la nuova piazza San Babila, allora ancora un piccolo largo…
-
Milano | Porta Garibaldi – Cantiere IQ9, luglio 2017
Ecco a che punto è il cantiere di IQ9 all’angolo tra le vie Quadrio e Massimo D’Azeglio. Qui sarà realizzata una torre di nove piani e una stecca laterale. Come si vede sono già arrivati al primo piano.
-
Milano | Zona Pagano – Terminato il restauro del monumento all’Alpino
Reintegrati il fucile e la baionetta, in passato sottratti da ignoti. Assessore Maran: “Prosegue l’impegno dell’Amministrazione per tenere viva la memoria della città e del nostro Paese” Si è concluso l’intervento di restauro conservativo del monumento dedicato all’Alpino situato ai Giardini Valentino Bompiani, in via Vincenzo Monti. La statua rappresenta l’alpino Antonio Valsecchi, rimasto privo di munizioni,…
-
Milano | Pasquirolo – Piazza Beccaria: un valido intervento con qualche pecca
Come abbiamo visto, piazza Beccaria e Largo Corsia dei Servi sono state riqualificate e, dobbiamo ammettere, anche in modo eccellente. Un luogo utilizzato come parcheggio e di passaggio veloce trasformato in un luogo bello e dove la gente passeggia e si ferma per una sosta. Però ci sono molte perplessità che conoscendo la città, come…
-
Milano | Commercio: si cercano idee per il prossimo Natale
Tajani: ”Anticipiamo bandi per agevolare chi intende investire sulla città rendendola più attrattiva dalla periferia al centro, passando per i cantieri M4” Accendere di colori la città dalla periferia al centro oltre alle vie interessate dai cantieri M4 grazie all’intervento delle associazioni di via, dei comitati e degli sponsor. Questo l’obbiettivo delle linee guida approvate dalla…
-
Milano | Cultura: il portale delle Botteghe Storiche
Sono 31 le storiche insegne milanesi che hanno appena ottenuto il riconoscimento di “Bottega Storica” e che da oggi sono disponibili sul geoportale del Comune di Milano. A loro è dedicata una speciale storymap geolocalizzata, interattiva e corredata da informazioni e curiosità e da una galleria fotografica. Tra queste la più antica è la “Coltelleria Lorenzi”, la cui apertura risale al 1919,…
-
Milano | Sempione – Un garage sotto Corso Sempione?
Oggi il Sindaco Sala ha annunciato, durante una riunione tenutasi all’8°Municipio, che potrebbe esserci una svolta per risolvere il problema del parcheggio selvaggio nel bellissimo boulevard che è Corso Sempione. La richiesta giunta al Sindaco è stata espressa dal presidente di zona Simone Zambelli e prevede di togliere circa 600/700 auto dai parterre alberati che si…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Biblioteca degli Alberi: quinto aggiornamento luglio ’17
Grande cantiere, tanti aggiornamenti. Infatti eccoci nuovamente al cantiere della Biblioteca degli Alberi dove abbiamo crercato di fotografare alcune parti del grande cantiere del nuovo parco di Porta Nuova. Un bel progetto che sta prendendo forma ideato dallo studio Inside Outside|Petra Blaisse di Amsterdam, con la collaborazione dello Studio Giorgetta di Milano. Le novità sono sopratutto l’evidente sistemazione dei…
-
Milano | Cordusio – Basterebbe poco per migliorare: piazzetta Clerici-Porrone
Una piazzetta senza nome (potrebbero darglielo) nel cuore finanziario di Milano, formata dall’incrocio delle vie Protaso, Clerici, Porrone e San Dalmazio, a due passi dal Cordusio. Al centro un triangolo di marciapiede asfaltato che durante il giorno diventa un orrendo parcheggio per motorini. Abbiamo pensato, ma non starebbe bene con un aiuola e due o tre piante…