FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Bicocca – Prysmian Group HQ, completato
Maurizio Varratta ha ridisegnato uno spazio per il quartier generale della Società “Prysmian Group” alla Bicocca, a due passi dall’Hangar Bicocca e al Bicocca Village. In pratica sono stati riqualificati e reinterpretati alcuni edifici industriali dell’“ex Ansaldo”. Si tratta tre corpi di fabbrica, destinati agli uffici, servizi ed attività connesse, intervallati a loro volta da due “Serre”,…
-
Milano | Porta Venezia – Planetario e statua a Boscovich: aggiornamento
Siamo passati a vedere a che punto sono i lavori per il restauro del Planetario Ulrico Hoepli e la collocazione della scultura in ricordo di Ruggiero Boscovich. Dopo il completamento del lato sinistro del planetario realizzato nel 1930 su progetto dell’architetto Piero Portaluppi, ora i ponteggi stanno coprendo il lato destro. Noi speriamo ancora che una volta ultimato…
-
Milano | Rogoredo – Chiuso lo svincolo Corvetto con la Tangenziale Est
VIABILITÀ. CHIUSO IL RACCORDO AUTOSTRADALE TRA TANGENZIALE EST E SVINCOLO CORVETTO Necessari alcuni lavori, allo studio soluzioni alternative E’ stato chiuso dalla serata del 6 febbraio 2017, il raccordo autostradale tra la tangenziale Est e piazzale Corvetto. Il tratto sarà chiuso sia per chi proviene da Sud (A1 – autostrada del Sole) sia per chi…
-
Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: ultimi ritocchi al primo lotto
Il primo lotto della Biblioteca degli Alberi è praticamente concluso, ancora qualche piccolo ritocco e poi attenderemo solo l’apertura al pubblico. Come si vede, in questo spazio nei pressi della vecchia palazzina dei ferrovieri, oggi sede della Fondazione Riccardo Catella e del ristorante Ratanà, sono state allestite delle aiuole con varie essenze, come salvia e rosmarino, mentre l’area…
-
Milano | Navigli – L’asciutta di primavera 2017
Ci siamo, da qualche giorno l’acqua dei navigli è stata chiusa dal Consorzio Est Villoresi, che si occupa dei canali milanesi, per la solita asciutta di fine inverno. L’acqua nel Naviglio Grande e Pavese tornerà a scorrere dal 27 marzo 2017. Stessa sorte per il canale della Martesana, che però rivedrà l’acqua il 4 Aprile 2017.…
-
Milano | Isola – Quel disordine di Piazzale Lagosta
Dunque, che dire? Sciatteria e disordine sono comuni a molte strade di Milano e Piazzale Lagosta purtroppo non fa eccezione. Il piazzale fu creato su un antico cimitero, quello della Mojazza: storicamente chiamato cimitero di Porta Comasina, poi di Porta Garibaldi, era uno dei cinque cimiteri cittadini, collocati fuori dalle porte di Milano. Adesso è un cimitero di lamiere…
-
Milano | Acquabella – Visita cantiere M4 largo Sereni
Centinaia di persone in coda fin dalle 8.30, che non si sono fatte scoraggiare dalla pioggia battente pur di scoprire il fascino di una cantiere della metropolitana. Il secondo ‘Open Day’ di visita ai cantieri della nuova M4 si è chiuso con un afflusso da record, che ha fatto registrare oltre 1.500 persone alle porte del Manufatto Sereni…
-
Milano | Castello – Ecco gli altri finalisti del Concorso per Piazza Castello
L’area di intervento, come abbiamo visto è molto delicata. Il Castello Sforzesco è, assieme al Duomo e alla Scala, uno dei principali simboli di Milano. Un monumento ignorato sino alla fine dell’Ottocento, quando grazie all’intuito di Luca Beltrami è stato restaurato e ricostruito rendendolo una sede museale perfetta. Con l’apertura poi dell’asse viabilistico di via Dante e…
-
Milano | Castello – Ecco il vincitore del Concorso per Piazza Castello
Ieri è stato scelto il progetto vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione per Piazza Castello (semi pedonalizzata più di due anni fa, prima di Expo 2015), di via Beltrami e di Largo Cairoli, bandito dall’Amministrazione con l’obiettivo di dare nuova vita ad uno dei luoghi più amati e visitati di Milano. Sono stati esposti nella Sala Viscontea del Castello Sforzesco, i primi…
-
Milano | Sella Nuova – Un quartiere tra parchi, parcheggi, casermoni e cascine
Sella Nova o Sella Nuova è il quartiere (purtroppo oggi più famoso col nome di Bisceglie per colpa della stazione della metro che si trova nell’omonima via) che si stende lungo un tratto della Forze Armate e poco prima di Baggio, tra Quarto Cagnino a nord e col Lorenteggio a sud. Si tratta di un quartiere…
-
Milano | Lambrate – Il destino dello Scalo di Lambrate
Riportiamo l’articolo realizzato da z3xmi.it che ha intervistato Gabriele Mariani, già Presidente della Commissione Urbanistica e Territorio in Consiglio di Municipio 3, per farci raccontare come si prevedeva di intervenire sullo scalo FS di Lambrate ed avere un parere sull’impostazione di un possibile dibattito al riguardo. (Paolo Burgio) 01/02/2017 Partire da zero forse non è il metodo migliore per elaborare…
-
Milano | Castello – Domani mattina la proclamazione del concorso per Piazza Castello
Sabato 4 febbraio, a partire dalle ore 10.30, nella sala Viscontea del Castello Sforzesco, si terrà la seduta pubblica con la proclamazione del progetto vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione per Piazza Castello – Foro Buonaparte, bandito dall’Amministrazione con l’obiettivo di dare nuova vita ad uno dei luoghi più amati e visitati di Milano. Saranno esposti inoltre i primi 10 progetti…
-
Milano | Grande pubblico per la prima serata di “Identità | Milano”
Con un ampio e dettagliato racconto dedicato al Palazzo di piazza Edison (Realizzato nel 1939 su disegno dell’architetto Cesare Soccimarro), è cominciato ieri il ciclo “Identità | Milano” dedicato a 10 edifici che rappresentano in qualche modo la storia e il futuro di Milano. Ad accogliere i numerosissimi partecipanti, la sala era strapiena, l’assessore Pierfrancesco Maran che ha introdotto…
-
Napoli. Stazione AV- foto aeree del cantiere.
Il quotidiano Repubblica realizza un servizio sul cantiere della stazione AV Napoli/Afragola. Le riprese aeree mostrano lo stato dei lavori della nuova stazione, oltre alla sua bellezza. Possiamo vedere da queste immagini che hanno cominciato il rivestimento della stazione. Salta all’occhio anche la realizzazione di uno dei due parcheggi previsti. Cominciati anche i lavori per…
-
Milano | Affori – Villa Litta, restauri e nuove costruzioni
A villa Litta, ad Affori, piano piano si sta spacchettando il palazzo in restauro dal 2015. Al posto del colore ocra molto caldo che ha caratterizzato la villa Settecentesca per anni, ora c’è un grazioso rosa, più consono ai colori delle ville del milanese all’epoca. Abbiamo dato uno sguardo anche all’intervento in corso al confine…
-
Milano | Villapizzone – Vie Fiamminghino e Mola, un po’ di ordine non guasterebbe
Via Mauro Fiamminghino e via Pier Francesco Mola sono in sostanza un rettilineo che attraversa via Varesina e viale Espinasse ed unisce via Console Marcello a Villapizzone con viale Certosa a Boldinasco. Entrambe le vie sono molto larghe, forse troppo, e potrebbero secondo noi essere alberate e, riducendo la grandezza dei marciapiedi, ospitare i parcheggi a…
-
Milano | Porta Garibaldi – La sciatteria di questa città: Corso Garibaldi
Corso Garibaldi venne sistemato e riqualificato negli anni Novanta, dopo un lungo periodo di completo abbandono e degrado causato anche da un orrendo piano regolatore che prevedeva la demolizione completa dei vecchi edifici (case popolari vecchie di secoli assieme a palazzi del primo Novecento) per creare una nuova strada porticata e moderna che unisse via Mercato…
-
Milano | Porta Vittoria – Via Marcona 7, così dal 2011
In via Marcona 7, all’angolo con via Benvenuto Cellini, si trova quest’edificio oramai congelato in questo stato da tantissimi anni. Oggi, a quanto sembra, l’unica cosa funzionante è il parcheggio multipiano; per il resto è ancora tutto fermo, o così pare. Atti giudiziari, problemi finanziari e altro hanno prolungato il cantiere per anni, poi un…
-
Milano | Trasporti: la rivoluzione delle linee in primavera
Ci siamo, dopo i “rumors” (voci) di qualche giorno fa, riguardanti la rivoluzione dei trasporti milanesi, adesso ci sono alcune conferme e modifiche da parte di ATM. L’Assessore alla Mobilità, Marco Granelli, ha precisato ai giornali: “le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi erano solo proposte tecniche che non ci hanno soddisfatto, perché la nostra scelta…