FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | La Maddalena – Una piazza enorme senza pretese
Dal mio spassionato punto di vista, Piazza Piemonte dovrebbe oggi rappresentare l’apoteosi di quel ventennio di inizio Novecento, dove la Belle Époque imperava e Milano diventava più grande; dove cinema e teatri si moltiplicavano senza sosta in una città che si scopriva sempre più internazionale. Qui si pensò in grande e si costruì l’enorme piazza…
-
Zona Isola – Non ci convince la Casa della Memoria
L’edificio pensato per ospitare la Casa della Memoria (su Urbanfile troverete altre informazioni) pare sia stato pensato come un grande scatolone o un grande container. Onestamente lo trovo un progetto pesante e ingombrante. Come ho già detto, spero di essere smentito. Sono da poco comparsi i rendering con l’esatto contesto in cui verrà costruito.
-
Area Urbana Sesto San Giovanni – La Città della Salute
I primi colpi di ruspa hanno sancito ieri l’inizio dei lavori per la gigantesca area Falck di Sesto, che nel giro di un decennio e su disegno di Renzo Piano, cambierà decisamente volto. Con l’inaugurazione di ieri, è cominciato l’iter per bonificare l’intera area che vedrà nascere entro il 2019, la Città della Salute, insieme…
-
Milano | Navigli – Via Magolfa 3, iniziano gli scavi
Demolita la vecchia costruzione, ora è stata scavata una fossa. Purtroppo ancora non sono riuscito a scoprire cosa stia per essere costruito in questo spazio.
-
Milano | Bullona – La pensilina in piazza Gramsci torna viva
Ne avevamo dato segnalazione a febbraio di quest’anno. Dopo mesi di lavori di restauro, forse siamo arrivati alla fine: la pensilina di Piazza Gramsci sembrerebbe pronta. Dieci mesi abbondanti per restaurare una struttura metallica mi sembrano un po’ tanti però, manco fosse un’opera d’arte.
-
Zona Porta Vercellina – Citazioni d’autore in corso Vercelli
In corso Vercelli 24-28 volge al termine la ristrutturazione di un edificio ottocentesco, ad opera dello studio Tito Canella Associati. L’intervento è originale perché vuole riassumere in sé alcuni caratteri tipici dell’edilizia milanese, dalle finestre a battenti con persiane a doghe in stile ottocentesco, alle vetrate a doppia altezza degli spazi commerciali tipiche della metà del secolo scorso. Nelle…
-
Zona Darsena – Il Cantiere Darsena, torna l’acqua
Oggi veloce sopralluogo alla Darsena dove fervono i lavori per la sua totale riqualificazione. Finalmente è tornata l’acqua e anche quest’anno la secca stagionale ci ha regalato lo spettacolo raccapricciante che si forma sempre in Darsena, ovvero alghe e immondizia varia che galleggiano in superficie verso la chiusa del Ticinello, rifiuti che bellamente i milanesi decidono di…
-
Milano | Figino – il Borgo sostenibile
Il progetto Borgo Sostenibile vede la realizzazione di un complesso residenziale a Figino, quartiere storico ad ovest della città di Milano, composto da 323 appartamenti offerti in locazione e in locazione con patto di futura vendita. Il progetto architettonico, frutto di un concorso internazionale di progettazione promosso da Polaris e Fondazione Housing Sociale, è stato…
-
Zona Porta Garibaldi – Avviato il cantiere di VIa Rosales
Il bellissimo progetto di Cino Zucchi Architetti viene finalmente cantierizzato. Infatti è stata alzata la gru nel “buco” che vedrà sorgere il doppio palazzo che affiancherà la Corte Verde di Corso Como nell’isolato tra le vie Gaspare Rosales, Carlo de Cristoforis e Viganò. Foto di Tonybild. La scheda su Urbanfile che può essere aggiornata o modificata anche da voi.
-
Milano | Porta Garibaldi – Corso Como, sotto le stelle… le stalle
Sotto le stelle…..le stalle, dovremmo dire. Corso Como, una via praticamente di periferia e dallo scarso appeal una ventina di anni fa e oggi invece una strada pedonalizzata, cuore pulsante della movida milanese. Locali alla moda, tanta gente, ore piccole soprattutto il weekend. Oggi, però, Corso Como avrebbe bisogno di una bella risistemata e magari…
-
Milano | Porta Tenaglia – La Torre Biancamano si rifà il look?
Pare che sulla sommità del grattacielo di Piazzale Biancamano 2 a Porta Tenaglia, stia per nascere una lussuosa penthouse. Navigando online, abbiamo trovato il sito dedicato alla riqualificazione della torre, che prevede la trasformazione dell’ultimo piano – attualmente inutilizzato – in esclusivi appartamenti di lusso. L’edificio, noto come Grattacielo Baselli (ma anche chiamato Torre Biancamano),…
-
Zona Ripamonti Ortles – Fondazione Prada: le fondamenta della torre
In largo Isarco il cantiere della nuova sede della Fondazione Prada procede non troppo velocemente. Chissà se ce la faranno a rispettare la fatidica data dell’Expo 2015 per aprire il museo, disegnato da OMA-Rem Koolhaas.Nel frattempo, sbirciando i lavori, si possono notare le fondazioni della torre che sarà il fulcro del percorso espositivo. La scheda…
-
Zona Cascina Gobba – Come procede il cantiere del Nodo di Cascina Gobba?
Cascina Gobba è una zona dalle grandi potenzialità, a detta di chi scrive. Ne sono sempre stato un grande ammiratore, anche se la zona attualmente non può dirsi bella, anzi è stata deturpata da molti interventi di edilizia violenta e lacerante in passato. Eppure mantiene un suo strano e morboso fascino: l’accavallarsi di binari e…
-
Milano – Foto panoramica su Milano
Foto fantastica di ieri pomeriggio scattata da Ale73 da aereo in avvicinamento all’aeroporto di Bresso. Al centro della foto Porta Nuova e il Centro Direzionale. Sulla Destra spicca la torre Telecom di Rozzano e sullo sfondo gli Appennini.
-
Zona Tre Torri – Torre Dritto
Nello scorso week-end è stata alzata la gru di levante. Dopo la posa delle due travi i lavori sono ripresi alle solette e ai due “core” (scale e ascensori) laterali. La scheda su Urbanfile che può essere aggiornata o modificata anche da voi. Il Dritto al 2 12 2013 Varie viste della torre che domina…
-
Milano | Zona Duomo – Duomo e Diaz – Due piazze così vicine ma così lontane
Un piccola ma altrettanto bella notizia per il cuore di Milano: finalmente dopo qualche nostra segnalazione e l’annuncio dell’Assessore Bisconti della scorsa estate, sono partiti i lavori di sistemazione di quella piccola area che separa i due Arengari, Via Marconi. Fino a qualche giorno fa era una distesa di bitume che peggiorava la già precaria situazione…
-
Milano | Centro Storico – Un progetto per la cerchia dei navigli
La riapertura della cerchia dei navigli è uno dei miei più grandi sogni per una Milano futura e vivibile. L’acqua che in questa città scorreva a due passi dal Duomo, è stata cancellata e sotterrata nel corso degli anni trenta dello scorso secolo. L’acqua è linfa, è vita, è gioia. Tornasse a scorrere dove si…
-
Milano | Ponte Seveso – Via Gluck e i dintorni
Ho fatto un giretto in Via Cristoforo Gluck, tornata recentemente alla ribalta dopo alcune recenti dichiarazioni di Adriano Celentano e l’annuncio del Comune di voler deliberare la richiesta di vincolo paesaggistico per quattro aree della città, tra cui appunto il tratto di strada di cui stiamo parlando. Congiuntamente a questo, per iniziativa di alcune associazioni…
-
Milano | Loreto – Come rovinare un bel palazzo
Ennesimo sopralzo innalzato senza alcun criterio. Il palazzo al civico 5 di Via Nicola Piccinni è l’ennesima vittima di quella legge regionale che autorizza la conversione e il recupero dei sottotetti per creare nuovi spazi abitativi. Da qui un brutto sopralzo, del tutto anonimo, che fa a pugni con il raffinato palazzo eclettico di inizio Novecento…
-
Milano | Area Urbana – Il restyling di Malpensa
A quasi 500 giorni da Expo, anche Malpensa si prepara per l’appuntamento e con un investimento di 30 milioni di euro e 18 mesi di lavoro accoglierà i visitatori con una veste tutta nuova. La cospicua somma di denaro servirà a cambiare il tanto dibattuto e controverso pavimento in granigliato, creare una nuova galleria commerciale…