FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Caserta. Litorale Domizio, la prima spiaggia LGTB Campana.
Aperta lo scorso tre di luglio la prima spiaggia LGTB in campania, sul litorale Domizio, precisamente nel comune di Castel Volturno. Si chiama ” Colorata beach”. La nuova spiaggia è aperta a tutti, ovviamente a tutti coloro che hanno apertura mentale. Attrezzata di tutti i comfort, sono presenti anche due piscine. Il dj set dalle…
-
Milano | Cinque Vie – Riparata via Valpetrosa
Da pochi giorni sono stati ultimati i lavori per il ripristino del selciato in cubetti di porfido (sampietrini) in Via Valpetrosa. La via, facente parte del cuore antico di Milano, è prettamente pedonale – anche se spesso è usata come parcheggio, come si vede dalle foto allegate – ed era molto dissestata. L’intervento ha semplicemente…
-
Milano | Porta Garibaldi – Rinnovo per De Cristoforis 6
La brutta torre Rosa: così è spesso è chiamato il palazzone di 12 piani, in via De Cristoforis 6. Costruito all’inizio degli anni Novanta, era di proprietà di Ligresti e, come è noto, tutte le proprietà del famoso faccendiere sono finite nelle mani di Unipol, società che finalmente sta facendo ordine e si sta occupando anche delle…
-
Milano | Porta Genova – Il restauro degli scalini del ponte di ferro
Proseguono i lavori per il restauro degli scalini del ponte di ferro di Porta Genova, il ponte verde, iniziati un mese fa circa. Dopo esser stata sostituita la rampa di sinistra, ora tocca a quella di destra. Purtroppo abbiamo la sensazione che l’intervento si fermerà agli scalini e il resto del ponte rimarrà così com’è…
-
Milano | Porta Nuova – Una nuova piscina nell’area di Santa Teresa
La scorsa settimana il Consiglio del Municipio 1 ha approvato a larghissima maggioranza (tutti favorevoli e un astenuto) il parere (con osservazioni) del Municipio 1 sul progetto di piscina in via Fatebenesorelle: 2 vasche, una grande e una piccola, una palestra, un solarium e relativi spogliatoi, oltre ad un’area ristoro; inoltre è prevista anche la…
-
Milano | Centro Direzionale – Grattacielo Pirelli: il Signore di Milano da quasi 60 anni
Nel 1956, sessant’anni fa, cominciarono i lavori per la realizzazione di uno dei grattacieli più belli, forse al mondo, il Grattacielo Pirelli. Fu progettato da un team di architetti e ingegneri, tra i migliori del tempo, Gio Ponti, Giuseppe Valtolina, Pier Luigi Nervi, Antonio Fornaroli, Alberto Rosselli, Giuseppe Rinardi e Egidio Dell’Orto. Insieme realizzarono questa elegante…
-
Milano | Navigli – Quello schifo che è la roggia Boniforti
Ma quante volte dobbiamo segnalare lo schifo che diventa questo bell’angolo di Milano? A due passi dal Naviglio Grande si trova la roggia Boniforti, oramai sempre asciutta (perché). Nel suo letto costantemente gli incivili buttano di tutto. Addirittura un povero cestino dell’immondizia, qualche bravata di sicuro, ma è sempre così. Pensare che potrebbe essere un…
-
Milano | Ultimi giorni per visitare la mostra “Ca’ Brütta 1921 Giovanni Muzio Opera Prima”
Sarà aperta fino a domenica 10 luglio al Castello Sforzesco di Milano la mostra “Ca’ Brütta 1921 Giovanni Muzio Opera Prima” di cui Urbanfile – Dodecaedro Urbano è partner. Se ancora non l’avete fatto, vi consigliamo di visitarla: la mostra racconta, in un dialogo tra progetto, disegno e fotografia, un edificio simbolo di Milano da poco…
-
Milano | Porta Garibaldi – Via il praticello da Piazza Gae Aulenti
Sono in corso da qualche mese i lavori per sistemare un nuovo parterre ai piedi dell’UniCredit Pavilion in piazza Gae Aulenti. Come era immaginabile, attorno al “sellino” era impossibile mantenere un’aiuola, perché durante gli eventi veniva distrutta dal calpestio della gente; così è stato deciso di restringere il praticello erboso e allargare la parte in…
-
Milano | Portello – Una passeggiata tra Viale Papa e il Portello
Era da un po’ che non facevamo un sopralluogo nella parte settentrionale del Portello, quello confinante col Monte Stella, in sostanza dove sorgono il WJC e le residenze Stella. Tutta questa porzione di Milano è stata riqualificata grazie a diversi interventi. Anzitutto dal World Join Center, la torre di 20 piani con centro congressi ovale realizzato…
-
Milano | Porta Garibaldi – La civiltà persa in via Rosales
Qualche anno fa (nel 2013) gli abitanti della via Rosales, a due passi da Corso Como e Piazza Gae Aulenti, si erano mobilitati per sistemare le piccole aiuole della via. Aiutati dal Comune erano riusciti a riportarle verdi e graziose creando un contesto gradevole. Ecco come sono ridotte oggi: purtroppo pare sia più importante trovare un parcheggio…
-
Milano | Porta Garibaldi – Anteo spazio Cinema raddoppia
Il cinema Anteo di via Milazzo, si allarga. Infatti l’annunciato progetto prenderà il via a giorni e trasformerà in quattordici mesi di cantiere lo storico palazzo dell’ex Casa del Fascio del gruppo rionale “D’Annunzio”. L’edificio fu costruito nel 1938 dall’architetto Renzo Gerla come casa del fascio e venne in seguito assegnato alla Giovane Italia per le attività della compagnia teatrale…
-
Milano | Porta Nuova – I segni della guerra sui pali in Piazza della Repubblica
In pochi si accorgono di quegli strani fori sui pali che reggono i cavi per i tram in piazza della Repubblica. Quei fori sono le conseguenze delle esplosioni degli ordigni bellici durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Forse per tenere vivo il ricordo, da allora i pali non sono mai stati sostituiti. Nel 1940 Milano…
-
Milano | Porta Nuova – Torre UnipolSai, la torre sostenibile
Da Mario Cucinella Architects: nel cuore di Milano è avvenuta la più grande trasformazione urbana italiana di questi ultimi decenni. All’interno di questo nuovo contesto si colloca la torre UnipolSai, Headquarters milanese del gruppo. La nuova Sede è caratterizzata da un design elegante e pragmatico al tempo stesso, frutto di uno sviluppo progettuale rigoroso, attraverso…
-
Milano | Brexit. Sala a Londra: “Milano è pronta ad ospitare Abe ed Ema”
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha incontrato ieri a Londra il neo-eletto omologo Sadiq Khan scambiando le proprie visioni per il futuro delle due metropoli. Sostenibilità ambientale, rigenerazione delle periferie, “città multicentrica”: imparare dal successo di Londra per capitalizzare sul momento particolarmente positivo che vive Milano. All’indomani del referendum sul futuro rapporto con l’Ue, Milano…
-
Milano | Centro Storico – Abbattuto il pilone di Via della Palla
In Via della Palla c’era un pilone che serviva a evitare alle vetture di passare dalla via a piazza Sant’Alessandro. Peccato che la gran quantità di veicoli che gira nella strettissima via abbia divelto il povero pilone. Come spesso accade, ci domandiamo come sia possibile che in un’area semi pedonale, per giunta in pieno Centro Storico…
-
Milano | Brisa – Terminati i restauri per la Torre dei Gorani
Ed ecco restituita la Torre dei Gorani dopo un restauro durato un mese e mezzo (la torre era già stata restaurata, ma mancavano alcune rifiniture), l’inaugurazione comunque sarà tra un mese almeno. Intanto ieri sono state smontate le impalcature e si è mostrata ai passanti la bella torre medievale, unica parte superstite del Palazzo dei Gorani distrutto…
-
Milano | Lampugnano – A che punto è la riqualificazione del centro sportivo XXV Aprile
Siamo ripassati a vedere a che punto siano i lavori per la riqualificazione del centro sportivo XXV Aprile di via Cimabue 24, ai piedi del Monte Stella in zona Lampugnano. I lavori sono partiti a ottobre 2014 e ancora oggi, a fine giugno 2016, il cantiere pare rallentato o in forte ritardo. Il termine dei lavori…
-
Milano | Tre Torri – Torre Hadid, cala la prima gru
Ci siamo, oramai le gru per sollevare grandi pesi per la costruzione della torre Generali-Hadid a CityLife, non servono più, perciò quella che si trovava sul lato verso Domodossola è in fase di smontaggio. Pensiamo che il suo destino sia di passare alla nuova torre di Libeskind per la quale a breve riprenderanno i lavori,…