FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Centrale – Lampioni da recuperare in Piazza IV Novembre

    Milano | Centrale – Lampioni da recuperare in Piazza IV Novembre

    E’ incredibile come tutta l’area della Stazione Centrale sia ricca di belle architetture e bei palazzi, magari anche ristrutturati come la Stazione stessa, tra le più belle stazioni ferroviarie al mondo in stile decò-babilonese, ma tutti questi gioielli è come se fossero stesi su un grande letamaio. Ad esempio la graziosa Piazza IV Novembre, riqualificata solo tre…

  • Milano | Tre Torri – Centro Commerciale e Cinema: aggiornamento inizio aprile

    Milano | Tre Torri – Centro Commerciale e Cinema: aggiornamento inizio aprile

    Ecco alcune immagini dal cantiere del centro commerciale e sale cinematografiche in costruzione a Tre Torri. Come dicevamo nell’articolo sulla torre Hadid, il velo che unirà la torre al centro commerciale sarà realizzato, da crono-programma, nel mese di agosto. Mentre se tutto fila liscio, gli spazi commerciali e le sale cinematografiche saranno operative a partire…

  • Milano | Porta Vercellina – Fopponino: La chiesetta seicentesca amorevolmente restaurata
    |

    Milano | Porta Vercellina – Fopponino: La chiesetta seicentesca amorevolmente restaurata

    Com’è semplice per una città dinamica scordarsi della sua storia. Il Fopponino, quale mai sarà e dove mai sarà si potrebbero chiedere molti “milanesi”? Una città dove la popolazione in un secolo è triplicata anche grazie alla presenza di molti immigrati è facile che perda la sua memoria, specie se nessuno se ne preoccupa (per questo…

  • Milano | Sempione – Ancora imbrattato l’Arco della Pace

    Milano | Sempione – Ancora imbrattato l’Arco della Pace

    Ma possibile che un “coglione” (scusate il termine, ma quando ci vuole ci vuole) sia artefice di un atto vandalico su uno dei più bei monumenti storici di Milano e le scritte, nonostante siano state anche argomento sui giornali e la segnalazione sia arrivata al Comune, rimangano ancora in bella mostra sul marmo bianco dopo tutti questi…

  • Milano | Duomo – Palme e banani, ecco il piccolo giardino

    Milano | Duomo – Palme e banani, ecco il piccolo giardino

    Dopo qualche settimana dalla conclusione dei lavori per l’allestimento della grande aiuola di piazza del Duomo, le palme e soprattutto i banani, stanno arricchendosi di foglie. L’aspetto è molto gradevole, immaginiamo quando i banani inizieranno ad aprirsi mostrando una chioma più voluminosa che riempirà la parte inferiore del boschetto di palme. Unica cosa che ci ha…

  • Milano | Porta Volta – Viale Montello, tra chinatown e degrado

    Milano | Porta Volta – Viale Montello, tra chinatown e degrado

    Viale Montello è uno dei viali che formano la parte esterna della cerchia dei bastioni (in gran parte rimossi a fine Ottocento). Al loro posto sorsero abitazioni e magazzini (chissà perché a nessuno venne in mente all’epoca di preservarli). Forse, tra tutti i viali che seguono il percorso esterno dei bastioni, viale Montello è uno dei…

  • Milano | Porta Nuova – Cantiere UnipolSai: pronti via

    Milano | Porta Nuova – Cantiere UnipolSai: pronti via

    Possiamo finalmente dire che il cantiere per la torre UnipolSai, il “Nido verticale” progettato da Mario Cucinella Architects è cominciato. Primi sopralluoghi e primi oggetti da cantiere sistemati nella grande fossa dello scavo, già pronto da anni. L’edificio si sviluppa per 23 piani fuori terra – e 3 interrati – per un’altezza di quasi 120 m e…

  • Milano | Centro Direzionale – Dove piantare alberi: via Cornalia

    Milano | Centro Direzionale – Dove piantare alberi: via Cornalia

    Perché certi spazi, pur rimanendo come parcheggi, sempre necessari, non possono essere abbelliti da una serie di alberi che, specie d’estate, darebbero anche un bel sollievo? Perché dobbiamo avere questi spazi dove a regnare sono solo, catrame, lamiere e cemento? Noi abbiamo provato a “piantare” qualche alberello tra un automobile e l’altra.  

  • Milano | Tre Torri – Lo Storto: gli ultimi giorni con la gru

    Milano | Tre Torri – Lo Storto: gli ultimi giorni con la gru

    Ci siamo, in questi giorni la gru che ha costruito la torre dello Storto/Generali sta calando dopo che i vetri della facciata sono stati posizionati e conclusi. A quanto pare lo strascico della torre che si unirà al complesso commerciale come un velo di una sposa, sarà realizzato a partire da agosto. La torre che…

  • Milano | Castello – Via Beltrami quasi ultimato il ripristino

    Milano | Castello – Via Beltrami quasi ultimato il ripristino

    In attesa della realizzazione del vero e proprio progetto per via Beltrami, Largo Cairoli e Piazza Castello, come avevamo già visto con la scelta del vincitore il 05 febbraio scorso (progetto da realizzare una volta raccolti i soldi), il Comune aveva presentato un progetto di abbellimento temporaneo per la piazza antistante il Castello Sforzesco, che non lasciasse…

  • Milano | Centro Direzionale – Ma Pirelli 39 a che punto è?

    Milano | Centro Direzionale – Ma Pirelli 39 a che punto è?

    Sarà… ma all’apparenza pare tutto ancora fermo. Il palazzo è stato sgomberato, in teoria, ormai nel lontano 2014, mentre da qualche tempo è in corso lo spoglio degli uffici e il piano stradale è stato interdetto da cesate  di cantiere attorno alla torre; in parte, sebbene il passaggio alle macchine sia ancora consentito, anche attorno al corpo a ponte…

  • Milano | Porta Genova – Esposizione dei progetti per i cinque scali ferroviari

    Milano | Porta Genova – Esposizione dei progetti per i cinque scali ferroviari

    SCALI FERROVIARI. CINQUE MODI PER IMMAGINARE LA MILANO DI DOMANI Presentati gli scenari realizzati dai team di architettura dopo il workshop di dicembre. A Porta Genova fino al 9 aprile. Verde pubblico, housing sociale e mobilità sostenibile i punti chiave dello sviluppo della città Milano, 3 aprile 2017 – C’è chi ha immaginato un sistema…

  • Milano | Isola – Per il FuoriSalone un nuovo distretto

    Milano | Isola – Per il FuoriSalone un nuovo distretto

    Fa il debutto al FuoriSalone un nuovo distretto: per Isola Design District più di 80 designer emergenti esporranno i loro progetti tra eventi e iniziative per coinvolgere i tanti artigiani e attività presenti nel quartiere.

  • Milano | San Cristoforo – Piazzale Negrelli: sono arrivate le piante

    Milano | San Cristoforo – Piazzale Negrelli: sono arrivate le piante

    Eccole finalmente, le piante sono arrivate ieri e oggi, ad infoltire le aiuole del nuovo piazzale Negrelli a San Cristoforo. I lavori non si fermano neanche nei week end e come si vede il brutto anatroccolo, che era questa piazza dove fa capolinea il tram 2, diventa sempre più bello. Le nuove aiuole già ben…

  • Milano | Isola – La rastrelliera BikeMi impossibile da utilizzare

    Milano | Isola – La rastrelliera BikeMi impossibile da utilizzare

    L’altra sera – io per posare e una ragazza per prelevare – volevamo utilizzare la rastrelliera della stazione BikeMi 194 Isola, ma ci siamo arresi. Infatti, reso evidente anche dalle immagini, come sempre, dato che è anni che la situazione qui non cambia, è stato impossibile utilizzarla. Le automobili sono proprio a ridosso delle biciclette, rendendo il loro prelievo impraticabile. Come…

  • Milano | Acquabella – La talpa Stefania è arrivata alla stazione Argonne

    Milano | Acquabella – La talpa Stefania è arrivata alla stazione Argonne

    Dopo meno di un mese, la “talpa Stefania”, come l’aveva battezzata il sindaco Giuseppe Sala, è arrivata ieri nella stazione di Argonne della M4, la nuova metropolitana di Milano. Nel rispetto del cronoprogramma ha completato così la sua prima galleria. La TBM (Tunnel Boring Machine), infatti, era partita lo scorso 9 marzo dal cantiere del manufatto Sereni…

  • Milano | Zona Solari – Santa Maria del Rosario, un pasticcio di chiesa
    |

    Milano | Zona Solari – Santa Maria del Rosario, un pasticcio di chiesa

    Come spesso facciamo, ci occupiamo di chiese meno importanti sparse nel territorio cittadino. Di solito sono edifici che comunque hanno una certa importanza architettonica o artistica. Questa volta parliamo della chiesa di Santa Maria del Rosario, un pasticcio vero e proprio, realizzato all’inizio del Novecento. Un pasticcio perché è stata realizzata con uno stile che…

  • Milano | Farini – Due rendering per lo Scalo

    Milano | Farini – Due rendering per lo Scalo

    A breve sarà inaugurata la mostra sui lavori per gli scali ferroviari, argomento molto importante per Milano. Infatti saranno esposti nei giorni del Fuorisalone. Dal 3 al 9 aprile, al Fondo Corsa, di fianco alla passerella Biki a Porta Genova, sarà allestita una grande mostra aperta alla città che esporrà gli scenari realizzati dai cinque studi…

  • Milano | Varesine – The Corner: aggiornamento fine marzo 2017

    Milano | Varesine – The Corner: aggiornamento fine marzo 2017

    Un piccolo aggiornamento al complesso battezzato The Corner, l’ex palazzo Generali alle Varesine in completa trasformazione.

  • Milano | Gallaratese – Parco Pertini

    Milano | Gallaratese – Parco Pertini

    Parco Sandro Pertini 37.800 m²; un’oasi verde molto classica nella sua geometria. Si trova al Gallaratese, tra via Francesco Cilea, via Mafalda di Savoia, via Ugo Betti e via Riccardo Bacchelli. Il parco divenne “famoso” assieme al limitrofo Parco Trenno ed altri luoghi della zona ad ovest di Milano, quando nel 2013 venne scelto come luogo dove doveva passare…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago