FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Romana – Lo Scalo a Porta Romana

    Milano | Porta Romana – Lo Scalo a Porta Romana

    Un’area vastissima quasi abbandonata, ideale rifugio per chi vive ai margini della società. Destino comune ad altre proprietà delle ferrovie. Come lo scalo Farini, questo di Porta Romana è popolato da gente dalle usanze “curiose” e grazie alle quali il degrado è costante. Purtroppo tutte queste aree, di proprietà delle Ferrovie Dello Stato, sono spesso…

  • Milano | Porta Garibaldi – La situazione in Piazza Sigmund Freud

    Milano | Porta Garibaldi – La situazione in Piazza Sigmund Freud

    Piazza Sigmund Freud è lo spiazzo dinnanzi alla Stazione Garibaldi; pochi ne conoscono la denominazione, proprio perché non si tratta di una piazza vera e propria, ma di uno spazio riempito con un corsello per i taxi e un parcheggio disordinato. Speravo che, con gli oneri della Torre Pelli e il resto del progetto Porta…

  • Ecco Eataly

    Al cantiere di Eataly sono comparsi i render di come apparirà l’interno dell’ex teatro una volta convertito nel grande centro per il cibo di qualità. A quanto pare per salvare “capra e cavoli”, al centro della sala ci sarà un piccolo palco, a ricordare il ruolo di questo spazio un tempo tempio della musica dal…

  • Bagna una giovane pianta… 5 minuti che ti migliorano la giornata…

    Come ogni anno a primavera vengono messe a dimora centinaia di piante e come ogni anno parecchie di loro soffrono per la mancanza d’acqua, che le loro giovani radici non riescono a reperire a sufficienza.Allora ci viene da chiedere a tutti quelli che ne hanno la possibilità, di fare un gesto che magari ci porta…

  • Milano | Porta Genova – Povero Cesare Correnti, fagocitato dal verde

    Milano | Porta Genova – Povero Cesare Correnti, fagocitato dal verde

    Il busto dedicato al grande patriota e senatore milanese è ancora sommerso dalla folta chioma dei cespugli che gli fanno da contorno nella esigua aiuola. Sotto la folta vegetazione c’è anche una graziosa recinzione in ferro battuto, oramai nascosta sotto le chiome del cespuglione. Perché nessuno se ne cura? Quando è troppo, è troppo. Articolo…

  • Il restauro al Campanile dei Canonici a Sant’Ambrogio

    Grazie ad un finanziamento della Banca Popolare Commercio e Industria (Gruppo Ubi), il ‘social bond’, il Campanile dei Canonici (quello più alto tra i due campanili della basilica) tornerà a splendere alla fine di Ottobre. Datato 1144, la sua ideazione è probabilmente da attribuire allo stesso architetto che ha progettato la basilica, poiché riprende in…

  • Milano | Loreto – Galleria Loreto, la crisi e la desolazione

    Milano | Loreto – Galleria Loreto, la crisi e la desolazione

    La Galleria Loreto si trova all’interno dell’edificio chiamato Palazzo di Fuoco, edificio per uffici costruito tra il 1959-1962, sito in viale Monza al n. 2, all’angolo con piazzale Loreto e via Padova. Desolante è l’immagine della galleria, da mesi la moderna galleria si presenta con quasi tutte le vetrine vuote. Anche il palazzo stesso avrebbe bisogno di un restyling. Negli anni Cinquanta c’era…

  • Milano | Porta Garibaldi – Tadà, ecco la “vela”!

    Milano | Porta Garibaldi – Tadà, ecco la “vela”!

    Ecco spacchettata la vela che copre le tubazioni di esalzione provenienti dai locali sottostanti. Una struttura metallica a gabbia che forma due vele che nascondono le tubazioni e che la forma ricorda quasi una nave o vascello e il disegno stesso della vela della Torre Unicredit.

  • Milano | Porta Volta – Il P17 in Via Procaccini

    Milano | Porta Volta – Il P17 in Via Procaccini

    In via Procaccini, all’angolo con Via Aleardo Aleardi, è stato demolito un vecchio edificio di nessun valore dalla struttura piuttosto semplice, usato come locale notturno. Al suo posto sta prendendo forma una palazzina che cerca di ricucire quest’angolo urbano. Un edificio che manterrà l’allineamento di gronda dei palazzi ottocenteschi e novecenteschi limitrofi (già un ottimo…

  • Milano | Porta Genova – Nuovo Sopralzo in Via San Vincenzo

    Milano | Porta Genova – Nuovo Sopralzo in Via San Vincenzo

      Il palazzo d’angolo tra via San Vincenzo e via Ausonio è stato oggetto di un ontervento. Questo edificio di fine ottocento, edilizia popolare, era stato sopralzato di un piano molto tempo fa. Adesso è stato aggiunto un altro piano. L’intervento è abbastanza contenuto e discreto, cercando di seguire una linea di coerenza col resto…

  • La Fontana di San Francesco

    Sempre e perennemente chiusa. Che altro aggiungere? E’ il destino delle fontane di Milano.

  • Aggiornamenti Metro C Giardinetti

    Nonostante le presunte, tragiche notizie che arrivano sulla metro C (apertura della tratta esterna non prima del 2014), ecco un nuovo aggiornamento dalla stazione di Giardinetti. Si stanno sistemando i marciapiedi sul lato opposto della Casilina, creando la rientranza per la fermata dei bus, mentre il piccolo parcheggio a raso è ormai completato.

  • Curiosando nel cantiere di Via della Palla

    Sbirciando dall’alto sul cantiere di via Torino e via della Palla, si vede come siano state preservate le pareti degli edifici diroccati. Onestamente non ne capisco l’utilità, specie di quelle interne – anche perché credo che i muri non siano antichissimi, ma forse mi sbaglio. Stanno anche consolidando il terreno per poter scavare in profondità:…

  • Milano | Porta Garibaldi – Cosa si cela sotto le impalcature?

    Milano | Porta Garibaldi – Cosa si cela sotto le impalcature?

    Abbiamo già segnalato che in piazza Gae Aulenti stanno lavorando al rivestimento della strana struttura di camuffamento dei torrini di esalazione a lato della piazza. La gabbia metallica che forma due vele è ora coperta dalle impalcature di servizio. Dagli squarci nei teli è possibile intravedere cosa viene montato: le vele saranno rivestite in metallo…

  • Milano | Porta Garibaldi – Il Sottopasso a Garibaldi

    Milano | Porta Garibaldi – Il Sottopasso a Garibaldi

    Altre immagini del sottopasso che a breve aprirà collegando Piazza Freud con il nuovo centro commerciale sotto Piazza Aulenti. Ottimi i materiali, in particolare la balaustra metallica. Una nota a margine: uno spazio che secondo me poteva essere lasciato a verde è stato invece pavimentato in acciottolato. Non capisco il perché. Per evitare le spese…

  • Expo, missione Asia – Corea

    Si è conclusa in Corea la missione asiatica del team di Expo 2015 con la firma del 62° contratto di partecipazione. Il padiglione coreano sarà uno fra i più grandi, circa 3.900 metri quadri posizionati nelle vicinanze di Cascina Triulza, dove verrà in particolare sviluppato il tema della legata all’alimentazione. Il target di visite da…

  • Milano | San Cristoforo – Lavori alla ricicleria AMSA di piazzale delle Milizie

    Milano | San Cristoforo – Lavori alla ricicleria AMSA di piazzale delle Milizie

    n Piazzale delle Milizie sono in corso i lavori di rifacimento del muro di cinta dell’area di raccolta di materiali riciclabili AMSA. Dopo le denunce fatte dai cittadini contro bande zingari che saccheggiavano il deposito, portando via il materiale rivendibile e abbandonando il resto nei dintorni, tra Viale Troya e il Naviglio di San Cristoforo,…

  • Attività creative e ricreative nelle piazze-simbolo: Aulenti e Stazione Centrale.

    Si respira aria nuova, più creativa e aggregativa in questo fine Luglio milanese infuocato. Sempre più gente affolla la piazza Gae Aulenti e lo spazio davanti alla Stazione Centrale. Questo grazie anche alle buone iniziative che vengono fatte in loco, promosse dal progetto Verdestate del Comune e dalla sponsorizzazione di enti pubblici, Expo e numerose…

  • Guai a CityLife, gli acquirenti in rivolta

    Esposto di Federconsumatori all’Autorità garante del mercato: 230 appartamenti costati fino a 12mila euro al metro quadro avrebbero dovuto essere consegnati un anno fa, ma ancora non si è visto nulla. Intanto la crisi ha ridimensionato il progetto, uno dei più importanti in città, facendo sparire asili e musei. “Potremmo chiedere l’annullamento dei contratti”. La…

  • L’Oriental Mall apre a Chinatown

    In Chinatown c’è gran fermento per l’apertura del nuovo grande “Oriental Mall”. Oggi 23 Luglio alle ore 10,30 è stato inaugurato questo spazio che prende il posto dell’outlet OVS che a sua volta era un grande magazzino Standa: una cittadella nuova di zecca in cui mangiare, fare shopping e perfino dormire a due passi dal centro.La…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago