FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Duomo – Il diavolo sul Duomo
Che ha a che fare il Duomo di Milano col diavolo? Sacro e profano… una mitologica leggenda narra che il signore di Milano, Gian Galeazzo Visconti una notte, appena addormentato, sentendo una forte puzza di zolfo e uno strano rumore, come di zoccoli sul pavimento della stanza, si svegliò come spaventato e appena aprì gli occhi si…
-
Milano | Lorenteggio – Accordo Regione-Comune per la riqualificazione al Giambellino
Il grande intervento di riqualificazione e rigenerazione del quartiere Lorenteggio, un progetto da oltre 90 milioni di euro, si appresta a diventare realtà. Si è infatti conclusa, con l’approvazione da parte del Comune di Milano della relativa delibera, l’iter dell’Accordo di Programma per la riqualificazione del quartiere Lorenteggio, che era iniziato in febbraio con la…
-
Milano | San Cristoforo – Per Piazza Negrelli, qualcosa si muove
Qualcosa si muove in piazza Negrelli, sono arrivati i cartelli a vietare il parcheggio delle auto nel centro del piazzale e mezzi stanno portando via le immondizie portate lì da incivili senza scrupoli. Grazie anche al Comitato Piazza Negrelli e all’impegno dell’assessore ai lavori pubblici Carmela Rozza, forse ci siamo veramente? Foto del…
-
Milano | Affori – Partiti i lavori a Porta Nord
Ad Affori, esattamente vicinissimo (diciamo pure a ridosso) alla stazione Ferroviaria delle Nord di Affori, e alla fermata della metro 3, stanno sorgendo degli edifici residenziali. Il progetto, diciamo pure, è vecchio oramai di alcuni anni, ed era rimasto bloccato durante questi anni di mercato della casa un po’ incerto. Si propone di riqualificare e ridisegnare…
-
Milano | Chiesa Rossa – Nasce il teatro Metropolitano
Il Primo marzo il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e l’assessore alla cultura Filippo Del Corno, hanno inaugurato in via Dini 7, a due passi da piazza Abbiategrasso, il “cantiere” per la ristrutturazione dello spazio, inutilizzato dal 2012, del nuovo teatro della Città Metropolitana. Un tempo sede, per oltre trent’anni dello storico Crt, diventerà la nuova sede della compagnia teatrale fondata…
-
Milano | Porta Volta – Il lato brutto di Fondazione Feltrinelli
Il bel progetto di Herzog & de Meuron a Porta Volta per la Fondazione Feltrinelli al momento ha ancora un punto oscuro… esattamente quello che si trova oltre il casello di ponente, tra Viale Montello e i Bastioni di Porta Volta. Qui doveva essere costruito il palazzo (identico all’altro ma molto più corto) che la fondazione avrebbe costruito per…
-
Milano | Porta Nuova – Domani il Laser Show tra i grattacieli
Domani, 10 marzo, non prendete impegni… grazie a Samsung Italia, arriva il primo urban laser show d’Italia a Porta Nuova! L’evento, organizzato da Samsung in occasione del lancio del nuovo smartphone Galaxy S7, è in programma a partire dalle ore 22.00 in piazza Gae Aulenti. L’area di Porta Nuova si illuminerà per regalarci una visione inaspettata a 360 gradi dello skyline. Ma il Laser Show sarà…
-
Milano | Cinque Vie – Riapre la cripta del Santo Sepolcro
Sotto la chiesa del Santo Sepolcro, l’antico tempio che si trova nel cuore della Milano Romana, si nasconde ancora per pochi giorni il pavimento del Foro romano di Mediolanum. Altri nostri articoli sulla Chiesa del Santo Sepolcro e come è trattata da lungo tempo e La ricostruzione di Mediolanum Il tempio, fra i più insigni nella storia ambrosiana, è…
-
Milano | Città Studi – Via Filippo Juvara e la sistemazione una scarpa e una ciabatta, parte 2
Finalmente grazie al parcheggio oramai ultimato in piazzale Rio de Janeiro, l’aspetto di via Filippo Juvara cambia e diventa degno di una via europea con aiuole sotto gli alberi delimitate da cordoli che impediscano il parcheggio selvaggio delle vetture. Tuttavia abbiamo il sospetto che la seconda porzione della via Juvara (visto che è alberata, perché non si chiama…
-
Milano | Isola – Rinnovo all’Isola
Ecco cosa succede quando la qualità urbana di una zona smuove altri interventi. Così, dove fino a poco tempo fa si trovavano delle baracche in lamiera e mattoni intonacati alla bell’e meglio, oggi stanno concludendo il cortile e il palazzo di Via Gaetano de Castillia 22 con un bell’intervento. Una costruzione di due piani rivestita in…
-
Milano | Navigli – Quel letto che è un letamaio
Come ogni volta che i Navigli vengono prosciugati per le asciutte (in autunno e alla fine dell’inverno), si nota come il letto del canale sia trasformato involontariamente o volontariamente in una vera e propria discarica. Soprattutto nei pressi dei locali notturni, dove, bottiglie, bicchieri e altro finiscono per mistero sul fondale asciutto. Così come ogni…
-
Milano | Lorenteggio – M4, Nessun Esproprio
Milano, lunedì 7 marzo 2016, M4 SpA, concessionaria per la realizzazione della nuova linea della metropolitana, comunica che per i lavori di realizzazione delle stazioni e dei manufatti della linea 4 non vengono espropriati né cantine né garage. Fabio Terragni Presidente di M4 intende rassicurare gli abitanti delle vie interessate dai lavori della linea 4: “Non verrà occupata né…
-
Napoli, Cappella Sansevero chiusa per lavori
Dal 7 al 12 marzo la cappella Sasevero resterà chiusa per lavori. Dal comunicato apparso sulla pagina ufficiale del museo Napoletano, ci fanno sapere che: “Sono in corso i lavori di manutenzione del museo, che riaprirà il 12 marzo più splendente che mai, grazie alla nuove lampade a LED dell’azienda iGuzzini Italia e all’accurata pulizia delle…
-
Milano | Lampugnano – Milano rende omaggio a sei donne coraggiose
Milano, 8 marzo 2016 – “Oggi abbiamo dedicato i nuovi alberi del Giardino dei Giusti a sei donne coraggiose di tutto il mondo, accomunate da una grande forza interiore e dalla fermezza e determinazione nel difendere un ideale superiore di dignità e umanità. Milioni di donne nel mondo sono ancora oggi vittime di violenze fisiche e psicologiche,…
-
Milano | Città Studi – Via Juvara e la sistemazione una scarpa e una ciabatta, parte 1
Grazie al parcheggio oramai ultimato in piazzale Rio de Janeiro, il look di via Juvara cambia e diventa degno di una via europea. Aiuole sotto gli alberi delimitate da cordoli così che impediscano il parcheggio selvaggio delle vetture. Durante i lavori qualcuno ancora parcheggia sui marciapiedi ma pensiamo il Comune metterà i paletti dissuasori. Peccato…
-
Milano | Dergano – Entro il 2016 il teatro per i bambini
Sta per nascere il primo teatro interamente dedicato ai bambini, si tratta del teatro Maciachini e si trova all’interno dell’isolato del Maciachini Center. Il progetto è dell’architetto Italo Rota, e il cantiere si può dire che sia a buon punto, dopo alcuni anni di lavori. Il nuovo teatro sarà una struttura di 2000 mq composto da una…
-
Milano | Città Studi – Piazza Leonardo, la riqualificazione si allarga
Mentre proseguono i lavori per Piazza Leonardo Da Vinci, nel tratto che si trova davanti al Politecnico, e che abbiamo visto recentemente, ecco che a breve verrà presentato anche il secondo lotto dell’intervento che riguarderà anche il tratto verso Viale Romagna, dove si trova la fontana e che abbiamo visto molto trascurato e mal ridotto. Si completerà così…
-
Roma | Parioli – Palazzo Pitagora
Passando per piazza Pitagora in zona Parioli, si può notare come dalla demolizione del vecchio palazzo postmoderno che occupava un angolo dello slargo non siano ancora partiti i lavori che vedranno la realizzazione di una nuova palazzina. Dai rendering che si trovano in rete possiamo vedere come il nuovo progetto si manifesti in un manufatto di…
-
Caserta, grande affluenza alla Reggia per la domenica al museo. Gallery fotografica
I dati del ministero dicono di 6.736 biglietti staccati nella giornata di ieri. La prima domenica del mese con i musi statali gratis, fanno registrare una grossa affluenza nei tanti siti d’arte Italiani che fanno capo al Ministero dei Beni Culturali. La Reggia di Caserta, oltre le strumentalizzate polemiche dal sapore di autocelebrazione politica, fa…
-
Milano | Turro – Il nuovo Galeazzi turba la zona e il Comune
Il Galeazzi, il più grande ospedale ortopedico di Milano e d’Italia, si dovrebbe trasferire da Bruzzano, dove si trova da più di Cinquant’anni, a Turro in via Stamira D’Ancona 20, in un’area che oggi ospita in piccole palazzine immerse nel verde di un parco recintato denominata Ville Turro e che è un dipartimento distaccato dell’Ospedale san Raffaele L’idea…