FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Città Studi – Via Pacini e il degrado imperante
Spesso i politici si preoccupano di più delle periferie che del centro città o di quella fascia di mezzo che è la cintura attorno alla circonvallazione, è il caso di via Pacini. Ringraziamo anzitutto Yuri Benaglio per alcune foto inviateci per arricchire il reportage che abbiamo realizzato percorrendo l’intera lunghezza (quasi un chilometro) della via che unisce piazzale…
-
Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana da recuperare
Nel centro del centro città si trova piazza Mentana, col monumento recentemente restaurato ai caduti di Mentana (1867). La piazza, seppur nel cuore antico, non è una bella piazza. Circondata da due istituti scolastici ai lati lunghi e da palazzi moderni alquanto anonimi sui lati più brevi la piazza è assediata da automobili. Di bello…
-
Milano | Tre Torri – Aggiornamenti cantiere Hadid
Ecco alcune foto dal cantiere più grosso in città, quello di CityLife e naturalmente della torre Hadid/Storto. La torre ha raggiunto nei giorni scorsi il 34mo piano e col nucleo centrale (scale e ascensori) il 38mo piano. In tutto saranno 44 piani con un’altezza complessiva di 175 metri. Nel frattempo sta prendendo forma anche il “velo” della torre, quello…
-
Milano | Greco – E se l’Albero della Vita andasse alla Martesana?
Dell’Albero della Vita abbiamo parlato in più occasioni e per un po’ c’è stato anche un toto-location per immaginare dove sarebbe potuto finire. Fra quelle che più in qualche modo ci hanno colpito c’è sicuramente quella che lo vorrebbe in fondo a Via Sammartini, con il doppio scopo di dare una nuova collocazione ad uno dei…
-
Milano | Bicocca – Prosegue la sistemazione di Via Bignami
Via Emilio Bignami, come avevamo già visto, è una via alberata che unisce Viale Fulvio Testi con Viale Sarca. Da qualche mese l Comune di Milano la sta sistemando con doppio cordolo per impedire alle auto di venire parcheggiate tra gli alberi (come dovrebbe avvenire in tutta la città). Sicuramente fa parte degli oneri di urbanizzazione del…
-
Milano | Cordusio – Via Meravigli 12-14, il cantiere
Lo scorso maggio erano partiti i lavori per il risanamento del complesso di palazzi che occupa l’intero isolato tra le vie Meravigli, Camperio, Giulini e Porlezza, con ingresso principale su via Meravigli 12 e 14. Si tratta di un palazzo per uffici col fronte più imponente su via Meravigli, una torre centrale di dieci piani al centro…
-
Milano | Sant’Ambrogio – Le Cavallerizze, nuovo spazio culturale
Novità al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, si tratta del nuovo spazio polifunzionale di circa 1.800 metri quadrati frutto di un importante intervento di recupero architettonico di due ex-scuderie e un centro di maneggio, realizzati attorno alla metà dell’Ottocento su quelli che erano i giardini dell’ex monastero Olivetano che oggi ospita il museo scientifico. Parzialmente distrutte dai bombardamenti del 1943,…
-
Milano | Porta Romana – La Sede Rolex in Via Filippetti, aggiornamenti
Grazie al reportage fotografico di Vinceitaly, possiamo vedere lo stato d’avanzamento dei lavori al cantiere della sede Rolex in via Filippetti, a Porta Romana. Si tratta di un edificio che rispetta perfettamente le volumetrie del preesistente Istituto delle Aziende Commerciali e Industriali dell’Università Bocconi, abbattuto circa due anni fa. Da fuori, la costruzione, progettata dallo…
-
Milano | Navigli – Ripulite le balaustre in pietra
Finalmente il Comune ha fatto ripulire le balaustre in pietra dei navigli e i ponti dello Scodellino e del Trofeo. Erano ridotti veramente male dalle solite scritte stupide degli imbrattamuri e vandali vari. Vedremo quanto rimarranno candidi. Comunque era ora che accadesse. Qui, per chi si fosse perso lo stato di degrado in cui versavano……
-
Milano | Turro – Partiti i lavori per riqualficare l’incrocio di via Cavalcanti
Sono partiti questa mattina i lavori di riqualificazione di via Cavalcanti. In base al progetto dell’Assessorato all’Arredo urbano, l’area sarà ridisegnata con una nuova piazza, situata al centro della via e arricchita da un’aiuola, che regolamenterà la viabilità. Sono previsti anche un nuovo sistema d’illuminazione e di telecamere per garantire maggiore sicurezza. L’importo dei lavori è…
-
Milano | Casoretto – Il primo BikeMi con sponsor
Sorge in piazza Durante la prima stazione di BikeMi interamente finanziata da un privato. Fineco Bank Spa ha infatti deciso di investire risorse proprie nell’acquisto e la posa di una stazione del Bike sharing da 30 stalli di fronte alla sua sede. La stazione di Piazza Durante, brandizzata con logo Fineco, si aggiunge alle altre 276 stazioni di BikeMi…
-
Milano | San Cristoforo – Quando la città è incivile
Questa situazione si verifica sicuramente in altri luoghi milanesi, questa la conosciamo meglio perchè la attraversiamo quotidianamente di persona. Parliamo del marciapiede strettissimo della Lodovico il Moro a San Cristoforo. La zona col passare del tempo si è arricchita di nuovi uffici, studi di moda, di ristoranti. Dove sorgeva la Richard Ginori, ad esempio, sono stati…
-
Milano | Brera – Salva la storica paulownia di Brera
Da oltre 65 anni inonda di verde e di lilla, almeno nei mesi primaverili della fioritura, uno degli angoli più caratteristici del centro storico di Milano. E continuerà a farlo anche in futuro: la storica paulownia di Brera, probabilmente l’albero più famoso e più fotografato della città, non corre più alcun pericolo di abbattimento. Palazzo…
-
Milano | Lampugnano – Al via la riqualificazione del terminal dei bus
Realizzare un nuovo terminal a San Donato e riqualificare quello di Lampugnano, per dotare la città di due “superstazioni” per i bus granturismo. È il grande intervento a favore della mobilità e del turismo individuato dalla Giunta comunale, che ha approvato le linee di indirizzo per l’affidamento in concessione d’uso mediante gara pubblica delle due aree.…
-
Napoli, la città vista in Cina.
Lo scorso mese di settembre, è stao in città il registra Cinese Vemon Chen per un progetto sviluppato dall’Università Suor Orsola Benincasa. Assieme hanno realizzato un video sulla città, caricato poi sulla piattaforma Cinese “Youku” per essere trasmesso in loop sui monitor dei treni dellla tratta ferroviaria Chengdu-Chongqing e su alcuni maxischermi della città Chongqing. Il…
-
Milano | Cinque Vie – La Cripta del Santo Sepolcro
La cripta della millenaria chiesa del Santo Sepolcro, chiusa per oltre Cinquant’anni, è visitabile finalmente e sarà aperta tutti i giorni dalle 12 alle 20 con un biglietto di ingresso di 10 euro. Al suo interno dalla struttura medievale è stato riportato (ad una quota inferiore di 50 cm) il pavimento che era del Foro…
-
Milano | Porta Nuova – Le foto del Laser-Show
Ieri sera alle 22,30 circa, è partito lo spettacolo di luci e musica ai piedi delle torri di Porta Nuova. Come si poteva immaginare, lo show ha richiamato migliaia di persone per ammirare i giochi di luce laser e ascoltare il ritmo del djset di Fatboy Slim: il primo Urban Laser Show italiano, organizzato da…
-
Milano | Quarto Cagnino – Il Mare Culturale Urbano
In via Novara 75, nel quartiere periferico tra San Siro e Quarto Cagnino, sorgerà un grande polo di produzione artistica e culturale. Si chiamerà Mare Culturale Urbano e metterà a disposizione della città 6mila metri quadri di spazi multifunzionali e attrezzati dedicati alle diverse discipline – teatro, danza, cinema, arti visive, musica e cultura digitale –…
-
Milano | Città Studi – Piazzale Piola e gli attraversamenti pericolosi
Piazzale Gabrio Piola è un piazzale grazioso, senza fama e ne gloria. Si tratta di una grande rotatoria con al centro una grande aiuola allestita come un piccolo giardino. Qui convergono ben 7 strade, tre molto grandi ed importanti come Viale Gran Sasso, Viale Romagna e Via Pacini, seguono le altre vie meno importanti ma strategiche, come…
-
Milano | Navigli – Ztl e isola pedonale fino a gennaio 2018
Prorogati fino al 31 gennaio 2018 tutti i permessi di coloro che dal 2013 erano autorizzati al transito nella Ztl e isola pedonale dei Navigli, fra questi residenti, domiciliati e persone che hanno la disponibilità esclusiva di box o posti auto. Le contravvenzioni inviate in questi giorni saranno tutte annullate d’ufficio dall’Amministrazione (in quanto emesse…