FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Bicocca – Cantiere Edificio U10: luglio 2024
Milano Bicocca. Eppur si muove! Per un lungo periodo lo abbiamo ritenuto uno dei cantieri fantasma, dove le attività si erano interrotte bruscamente nell’aprile 2022 (a settembre il nostro ultimo aggiornamento), e dopo due anni, ecco che le attività sono riprese e si iniziano a vedere i primi risultati con il montaggio dei pilastri metallici.…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Vetra: luglio 2024
Milano Centro Storico. Proseguono i lavori della Stazione Vetra della linea M4 sita nell’omonima piazza all’ombra della Basilia di San Lorenzo in pieno Centro Storico. Anche qui si corre per consegnare il cantiere entro il prossimo autunno. La stazione M4 Vetra avrà due uscite, una verso Corso di Porta Ticinese e l’altra verso via della Chiusa. La…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 De Amicis: luglio 2024
Milano Centro Storico. Un aggiornamento da uno dei cantieri della nuova metropolitana linea M4 nel tratto centrale dove le manovalanze stanno portando a termine il ripristino in superficie delle stazioni in vista della fine dei lavori prevista per il prossimo autunno. Questa volta vi portiamo virtualmente a vedere il cantiere per la stazione De Amicis. Il…
-
Milano | Quarto Oggiaro – Completato il nuovo edificio nel vecchio borgo di via Aldini
Milano Quarto Oggiaro. Nell’antico nucleo che fu il borgo di Quarto Uglerio, poi Oggiaro, in un vicolo all’altezza di via Antonio Aldini 43, è stato completato da qualche mese a dire il vero, un nuovo piccolo intervento residenziale con giardino e affaccio sul Parco Dei 600. Si tratta di un edificio di sole undici unità abitative…
-
Milano | Centro Storico – Via Orefici: lavori alle rotaie e al pavé, ma niente riqualificazione
Milano Centro Storico. Oggi, 18 luglio 2024 cominciano i lavori in via Orefici per il ripristino dei masselli nella sede centrale della strada, in corrispondenza dei binari del tram. Per consentire i lavori, che saranno svolti in orario notturno, nel tratto di strada interessato i tram non passeranno dalle 20,30 alle 6 del mattino (tutti…
-
Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: luglio 2024
Milano Centrale. Aggiornamento fotografico di metà luglio dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, a due passi dal Quartiere del Lazzaretto. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre 2023, vede la sezione orientale della triangolare piazzetta ormai definito, anche se…
-
Milano | Brera – Cantiere largo Treves 1: non ci resta che attendere il nuovo progetto
Milano Brera. Come abbiamo visto, un mese fa gli ultimi mattoncini venivano rimossi dal cantiere per la demolizione della torre ex uffici comunali di 9 piani qui presente dagli anni Cinquanta. Siamo in largo Treves 1 a Brera, dove ormai non v’è più traccia della vecchia torre e Despe, che si è occupata della demolizione, è…
-
Napoli | Trasporti – Le nuove fermate M6 firmate da grandi artisti
Il 16 luglio 2024 è stata ufficialmente inaugurata la Linea 6 della metropolitana di Napoli, con una cerimonia riservata alle autorità per motivi di sicurezza. Durante l’evento, sono state visitate le tre nuove stazioni, che saranno aperte al pubblico a partire da oggi, 17 luglio 2024. La Linea 6 comprende otto stazioni in totale, tra…
-
Milano | Novate – Cantiere NOM e studentato Techbau: luglio 2024
Milano Novate. Siamo tornati a fare una visitina ai due cantieri alle porte di Milano ma nel Comune di Novate, dove, a ridosso di Vialba e Quarto Oggiaro sta per sorgere un nuovo quartiere denominato NOM (North Of Milan) e un complesso di ricezione dove i lavori si sono quasi conclusi e dove trovano spazio uno studentato…
-
Milano | Porta Magenta – Demolizione Terraggio 28 e Carducci 23: luglio 2024
Milano Porta Magenta. Detto fatto, dopo le bonifiche cominciate ad aprile, ecco l’avvio della demolizione dei due edifici facenti parte dello stesso lotto, il blocco di palazzi che formano via Terraggio 28 e via Giosuè Carducci 23 nel territorio di Porta Magenta, in zona Sant’Ambrogio, sarà completamente riqualificato e trasformato, diventando un’ennesimo condominio di lusso. Il nuovo immobile con…
-
Torino | Cenisia – Appaltati i lavori per il nuovo Learning Center
Sarà l’Impresa Mattioda SpA ad eseguire i lavori per il nuovo Learning Center proposto dal Politecnico di Torino con la Fondazione Cottino, società nata nel 2018 che si occupa sviluppo imprenditoriale di società e start-up, diverse attività al supporto per studenti del Politecnico, e ad attività benefiche per le categorie più fragili. Il nuovo cantiere,…
-
Milano | Cagnola – Rinnovo firmato da Asti Architetti per l’antico borgo
Milano Cagnola. Della vecchia Cagnola (che in pochissimi conoscono e sanno dove sia) rimane oramai ben poco, solo l’andamento di alcune vie testimoniano ancora la presenza dell’antico borgo posto un tempo al confine del Comune dei Corpi Santi e il comune di Musocco coi borghi di Garegnano e Villapizzone. Come abbiamo più volte raccontato, visto…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: luglio 2024
Milano Centro Storico. Proseguono i lavori nell’area della stazione M4 Sant’Ambrogio e relativo collegamento con M2, dove le manovalanze stanno portando a termine il ripristino in superficie delle stazioni in vista della fine dei lavori prevista per il prossimo autunno quando sarà aperta la nuova tratta della linea Blu. Coperto tutto il cantiere in superficie ormai, mentre sotto…
-
Milano | Infrastrutture – L’aeroporto di Malpensa Berlusconi e la “mal pensata”
Somma Lombardo. In questi giorni l’aeroporto di Milano Malpensa, il secondo in Italia per traffico passeggeri, è al centro di polemiche per l’intitolazione (apparsa un po’ affrettata) a Silvio Berlusconi. Prima di tutto, va detto che l’aeroporto è situato nella provincia di Varese e si estende sui territori dei comuni di Cardano al Campo, Somma…
-
Milano | Greco – Rinnovo totale per la scuola Secondaria Falcone e Borsellino
Milano Greco. L’ Istituto Comprensivo Statale “Arbe – Zara” assieme alla Scuola Secondaria di 1° grado “G. Falcone e P. Borsellino” di viale Sarca 24, situata nel Municipio 9, in quel di Segnàno e Pratocentenaro (Greco), ha ottenuto un finanziamento che coprirà completamente i circa 10 milioni e 150 mila euro necessari per la demolizione,…
-
Milano | Porta Ticinese – Le Porte di Milano: la sciatteria di piazza XXIV Maggio
Milano Porta Ticinese. Proseguiamo il nostro “tour d’ispezione” lungo le piazze che ospitano le antiche porte del dazio che si aprivano nei bastioni e che oggi dovrebbero essere luoghi importanti e monumentali (quasi tutte hanno archi trionfali e monumenti importanti), eppure quasi tutte sono lasciate nella totale sciatteria, nel disordine urbano, dove poco o niente…
-
Milano | Centro Storico – Riqualificazione vie e piazze area Scala: luglio 2024
Milano Centro Storico. Da mesi sono in corso i lavori per riqualificare un insieme di vie e piazzette nell’area compresa tra il Cordusio e piazza della Scala. Avevamo già visto il completamento di via del Lauro, e l’avvio di via dei Bossi, via Arrigo Boito e piazzetta Maurilio Bossi. Ora da qualche settimana è in fase di…
-
Milano | Centrale – Nuovi render per Mi.C che ora diventa (o torna ad essere) Mi.Chelangelo
Milano Centrale. Solo stamattina vi abbiamo aggiornato dal cantiere di via Scarlatti angolo via Lepetit dove sorgeva il vecchio Hotel Michelangelo, mostrandovi la posa del basamento della gru, ed ecco che è stata ufficialmente aperta una pagina web che annuncia e promuove il nuovo progetto: Mi.C ora diventa (o torna ad essere) Mi.Chelangelo. Siamo a due…
-
Milano | Bicocca – Riqualificazione di Piazza della Scienza: luglio 2024
Milano Bicocca. Un aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione di piazza della Scienza in Bicocca, piazza che doveva essere inaugurata il 9 luglio scorso ma che è stata rinviata a data da definire. L’evento di inaugurazione della nuova Piazza della Scienza, inizialmente previsto per il 9 luglio alle ore 10:00, è stato rinviato a causa di improrogabili…