FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Centro Storico – Cantiere area M4 Sforza Policlinico: maggio 2025 (ma i cerchi li sanno fare?)
Milano Centro Storico. Aggiornamento di inizio maggio 2025 dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico. Le aree di cantiere delle stazioni M4 del centro stanno finalmente avvicinandosi alla conclusione dei lavori, e si comincia a intravedere come sarà l’aspetto finale di queste zone. Non vorremmo passare per i soliti puntigliosi (o rompiscatole, a seconda dei punti…
-
Milano | Eventi Culturali – Il 13 maggio 2025 si parlerà di piazza Castello
il 13.05.2025 – Dalle 18:00 Alle 20:00 Martedì 13 maggio 2025, dalle ore 18 alle 20, presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano si terrà una serata di architettura di presentazione del progetto di sistemazione di piazza Castello – Foro Bonaparte. Gli architetti autori del progetto – esito di un concorso internazionale bandito dal Comune di Milano…
-
Milano | Centro Storico – Al via i lavori in piazza Cordusio: modifiche alla viabilità e ai trasporti pubblici
Milano, Centro Storico. A partire da questo mese di maggio, iniziano i lavori di rigenerazione urbana in piazza Cordusio, con interventi su acquedotto, fognature e il rinnovo dei binari tranviari. Le opere, annunciate dal municipio, comporteranno modifiche importanti al servizio dei mezzi pubblici. Trasporto pubblico: deviazioni e variazioni Dal 6 maggio al 14 settembre, diverse…
-
Milano | Niguarda – Completato il complesso de La Nostra Piazza di Via Passerini
Milano, Niguarda. Ci siamo. Possiamo finalmente dire che l’intervento che ha radicalmente trasformato il cuore antico di Niguarda è stato completato — non senza incertezze e polemiche. Era il 2019 quando venne presentato il progetto di riqualificazione del tratto dispari di via Gian Battista Passerini. Un’area che, fino al 2013 circa, ospitava ancora gli edifici…
-
Milano | Forlanini – Un sentiero spontaneo tra la fermata dei bus e la M4-Repetti
Milano, Forlanini. Ogni volta che ci troviamo di fronte a un “sentiero spontaneo”, ci viene da chiederci se chi progetta lo spazio urbano si renda conto che le persone, nella maggior parte dei casi, preferiscono un percorso breve e diretto, piuttosto che deviazioni tortuose tra un punto e l’altro di una strada, una piazza o…
-
Milano | Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2025
Quinto anno del Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile Milano, che premia le realizzazioni completate nel 2024. Anche il 2024 – conclusosi ormai da oltre quattro mesi – si è rivelato un anno particolarmente intenso e produttivo, con numerosi cantieri portati a termine entro la fine di dicembre. Un risultato che testimonia il grande fermento e…
-
Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: maggio 2025
Milano, Porta Ticinese. Rieccoci con qualche novità dal cantiere per il parco del PAN, Parco Amphitheatrum Naturae il parco archeologico dove si trova l’antico Anfiteatro Romano di Milano situato tra via Arena e via Conca del Naviglio a Porta Ticinese. Avviato nel 2019, dopo sei anni siamo ancora in attesa dell’apertura al pubblico, pur osservando che…
-
Milano | Lorenteggio – Cantieri in zona: fine aprile 2025
Milano, Lorenteggio. Un picoclo reportage fotografico dal Lorenteggio dove sono in corso diversi cantieri per strutture regionali e comunali, come la nuova Biblioteca del Lorenteggio e le case popolari. Cominciamo il nostro giretto con la nuova biblioteca. BIBLIOTECA DEL LORENTEGGIO Dopo la posa della prima pietra avvenuta il 19 lugglio 2024, e il progetto presentato nel 2018,…
-
Milano | Carrobbio – Quartieri: il crocicchio da sempre caotico
Milano, Cinque Vie. Il Carrobbio, più che un vero e proprio quartiere, è un antico crocevia nel cuore di Milano. Si trova nella zona delle Cinque Vie, compreso tra la fine di via Torino e via Circo, lungo tutta via Cesare Correnti, inclusa via Gian Giacomo Mora e l’inizio di corso di Porta Ticinese. Nella…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: fine aprile 2025
Milano Centro Storico. Nuovo sopralluogo al cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate dal cantiere della M4 Sant’Ambrogio e il collegamento con la stazione M2 Sant’Ambrogio. Il ripristino riguarda una parte di piazza Sant’Ambrogio, via San Vittore, via De Amicis e via Giosuè Carducci, dove si trovava l’area occupata per oltre 8 anni dal cantiere della…
-
Milano | Lorenteggio – In riqualificazione e restauro il Palazzotto
Milano, Lorenteggio. Al Lorenteggio, nell’area conosciuta anche come Dazio — caratterizzata da numerosi edifici a torre, tra cui spiccano le due torri gemelle del Gemini Center, realizzate nel 1994 — si cela, defilata e quasi nascosta, un’antica dimora: il Palazzotto, o “el Palazùn” come era chiamato un tempo. Si tratta del Palazzo Durini Borasio, noto…
-
Milano | Navigli – Ciclabile Alzaia Naviglio Pavese VenTo: ma cosa ci vuole per completare un lavoro?
Milano, Navigli. Nel 2023 era stata completata la bella pista ciclabile lungo l’Alzaia del Naviglio Pavese, parte del progetti inter-regionale di VenTo. Nel 2024 avevamo assistito all’apertura di piccoli cantieri, pensati per completare l’intervento: si trattava perlopiù di punti di raccordo, volti a unire quanto già esistente con i nuovi elementi di arredo urbano, soprattutto…
-
Milano | Ortica-Forlanini – Cantiere nuova passerella sul Lambro per il Parco Forlanini
Milano, Ortica. Nel Parco Forlanini sono stati completati da ormai parecchie settimane i lavori per la costruzione del nuovo ponte ciclo-pedonale sul fiume Lambro. Siamo passati a verificare lo stato dell’intervento, che sembra ormai prossimo alla conclusione. Il progetto definitivo della passerella ciclopedonale è stato approvato nel 2021, con un costo stimato di 3.150.000 euro.…
-
Milano | Cagnola – Il recupero dei parterre da sosta abusiva: via Tavazzano completato
Milano, Cagnola. Prosegue l’attenzione dell’Amministrazione comunale verso i parterre alberati e il contrasto alla sosta abusiva su aiuole e aree verdi, in particolare in presenza di alberi le cui radici sono spesso danneggiate proprio dal peso dei veicoli in sosta. Dopo via Ponte Nuovo (Municipio 2), via Aselli e via Celoria (Municipio 3), via Cadore…
-
Milano | Verde Pubblico: raddoppiano le aree a sfalcio ridotto e i prati fioriti in città
Milano. Raddoppiano in città le aree a sfalcio ridotto: le aree verdi in cui l’erba sarà mantenuta più alta passano da 54 a 111, distribuite in tutti i Municipi per un totale di circa 1,8 milioni di metri quadrati sui 19 milioni di metri quadrati di verde urbano gestiti direttamente dal Comune. Una scelta che…
-
Milano | Cascina Merlata – Completato anche R7 Città Contemporanea
Milano, Cascina Merlata. Da alcuni mesi è stato completato anche il terzo lotto del complesso residenziale Città Contemporanea, parte integrante del più ampio sviluppo dell’area di Cascina Merlata, nel quadrante nord-ovest di Milano. Città Contemporanea si colloca nel settore R7, occupando un intero isolato compreso tra via Pier Paolo Pasolini e via Gottlieb Wilhelm Daimler. Il…
-
Milano | Porta Garibaldi – Cantiere TOQ13 di via Tocqueville 13: fine aprile 2025
Milano Porta Garibaldi. Facendo ungiretto in quel di Porta Garibaldi abbiamo notato che i teli che coprono le impalcature per i lavori di riqualificazione dell’immobile di via Toqueville 13 sono stati rimossi in una parte del cantiere, così da permettere di avere un primo assaggio di come sarà il nuovo aspetto di questo stabile di…
-
Roma | Tufello – Inaugurato il “Tappeto Volante”, la prima strada scolastica artistica della città
Roma, Tufello. È stata inaugurata ieri, lunedì 28 aprile, al Tufello, la prima strada scolastica artistica di Roma. Un’esplosione di colori trasforma via Monte Ruggero, dove ora i bambini e i cittadini possono camminare e giocare in sicurezza, su quello che è stato chiamato il “Tappeto Volante” della capitale. Il progetto, vincitore di un finanziamento…
-
Milano | Pratocentenaro + Niguarda – Cantieri Metrotranvia Interperiferica Nord via Santa Monica, Racconigi e Majorana: fine aprile 2025
Milano Pratocentenaro-Niguarda. Aggiornamento di fine aprile 2025 dal cantiere di via Santa Monica, via Racconigi e via Majorana, tra Pratocentenaro e Niguarda, dove, dall’o scorso’inverno 2024 sono partiti i lavori preparatori alla realizzazione della nuova Metrotranvia Interperiferica Nord (alias la linea tranviaria 7). L’ultimo aggiornamento è stato quello di gennaio 2025. Questo è il terzo tassello del nostro viaggio lungo…
-
Milano | Lorenteggio – Nuovo centro natatorio Cardellino: avviato il cantiere
Milano, Lorenteggio. Dopo anni dalla presentazione del progetto nel 2021 (se ne parlava già nel 2017), finalmente sono iniziati i lavori per la costruzione della nuova Piscina Cardellino, situata nell’area adiacente al vecchio impianto della Piscina Cardellino, nel quartiere Lorenteggio di Milano. Questo nuovo impianto natatorio è destinato a diventare un punto di riferimento per…