FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Lambrate – Via Rodano… ancora un pochetto
A volte pare impossibile metterci anni per completare un lavoro pubblico, eppure succede. I lavori in via Rodano – zona Lambrate – iniziarono nel 2015 e per 200 metri di strada pare ci stiano mettendo un po’ troppo. Comunque possiamo dire che finalmente siamo a buon punto, manca ancora un pochetto. La via, un tempo a…
-
Milano | Porta Nuova – Una pista ciclabile in Viale Monte Santo
Siamo tornati in Viale Monte Santo a vedere se il cantiere che avevamo notato a dicembre avesse fatto progressi o meno. Con sorpresa abbiamo scoperto che si tratta di un intervento per una pista ciclabile e quindi non solo per dei lavori per Terna (Rete Elettrica Nazionale è un operatore di reti per la trasmissione dell’energia elettrica). Quindi non…
-
Milano | Zona Solari – Nuova costruzione dove scorreva l’Olona
In zona Solari sono in corso i lavori per la realizzazione, all’interno di un cortile di via Montevideo 11, di una doppia palazzina residenziale di 4 piani. L’architettura è molto bella, ricorda quella realizzata anni fa in via Salaino 10, adiacente a questo lotto, dallo studio Citterio-Viel & Partners. Qui si tratta delle Residenze Parco Solari ricavate demolendo un…
-
Milano | Zona Brisa – Palazzo dei Gorani, alcune novità e impressioni
L’infinito cantiere di via Brisa/Gorani (sembra non finire mai) si sta sempre più delineando e, come temevamo, si sta rivelando un po’ decontestualizzato. Finalmente hanno completato la balaustra lungo via dei Gorani e svelato anche l’altro reperto archeologico ora racchiuso in una grande teca: si tratta di un frammento di mosaico pavimentale e un’aula absidata…
-
Milano | Città Studi – Dissuasori per fermare il parcheggio
Foto di the.fasg Vi ricordate dell’articolo che mostrava come, dopo una sistemazione della fermata dl filobus 93 Ponzio-Bassini, con cordoli ben sistemati e aiuole riqualificate, sia stata utilizzata da subito come parcheggio per auto. Ora il Comune ha preso provvedimento, le aiuole e la fermata saranno protetti con dei paletti dissuasori.
-
Milano | Darsena – Gli alberi perduti in piazza XXIV Maggio
Siamo tornati in quel della Darsena a Porta Ticinese, lamentandoci come al solito, di come il Comune non riesca mai a salvaguardare il suo patrimonio verde. Lo avevamo già fatto notare a suo tempo, a fine lavori per il nuovo aspetto di Piazza 24 Maggio dopo il recupero della nuova Darsena. Fino al 2013, anno dell’inizio del cantiere…
-
Milano | Amendola – A buon punto la sistemazione di viale Berengario
Siamo ritornati a vedere a che punto siano i lavori per riqualificare il viale Berengario, quello che da Piazza Amendola arriva sino a piazzale Arduino costeggiando le residenze di CityLife. Qualche semaforo è ancora fuori luogo, come si vede dalle immagini, chissà se verrà spostato. Come si vede, finalmente il viale è diventato bello. Mancano…
-
Milano | Centrale – Quella croce spezzata sarà salvata
Una notizia che arriva dal Comune di Milano e ci riempie di gioia, finalmente dopo che dei vandali hanno distrutto e spezzato la croce in memoria di un giovane partigiano ucciso davanti alla Stazione Centrale. Infatti partono oggi i lavori di riqualificazione della croce dedicata al giovane partigiano Angelo Squassi e collocata in un’aiuola di…
-
Milano | Calvairate – La residenza di via Einstein, forse ci siamo
Via Einstein 6 è stato demolito già nel 2014. Si trattava di un edificio scolastico realizzato negli anni Sessanta, la Scuola Tito Livio, e che era disabitato già da lungo tempo, per giunta diventato anche dormitorio di senza dimora. Demolito e bonificato, prevedeva al suo posto la realizzazione di un progetto voluto già nel 2007 e…
-
Milano | Zona San Babila – Giù il sipario sulla Broadway milanese
Quanti oggi si immaginano Corso Vittorio Emanuele come una via paragonabile ad una sorta di Broadway del cinema? Nella zona attorno al Corso ad un certo punto nella storia vi erano ben 21 cinema ridotti fino a pochi giorni fa a 3 e ora due (dopo la chiusura dell’Apollo, Odeon e Arlecchino). Milano, forse più di altre…
-
Milano | Brera – Via quei silos da via San Marco
Sono in corso i lavori per lo smontaggio dei sette Solis silos, nutrirsi di luce. Dobbiamo dire che non vedevamo l’ora di veder eliminare queste strutture da questa via (che poi sembra una piazza) nel centro storico di Milano. Via San Marco in questo tratto si allarga formando una specie di piazzale perché qui, fino agli anni Trenta,…
-
Milano | Bullona – Al via il cantiere per il Museo dell’Acqua
Via libera alla ristrutturazione del Museo dell’Acqua di via Cenisio 39. La Giunta ha approvato il progetto di ristrutturazione, presentato da MM Spa che gestisce l’immobile di proprietà del Comune di Milano, della sede della più antica centrale dell’acquedotto della città. L’edificio, realizzato nel 1906 e restaurato nella seconda metà degli anni Settanta, a…
-
Milano | Cascina Merlata – Il Parco di Cascina Merlata: progressi gennaio 2017
Imboccando la nuova via Pier Paolo Pasolini, ci siamo addentrati nel parco creato come complemento per il nascente quartiere di Cascina Merlata. In parte era già stato approntato da subito, poi dalla fine di Expo la parte utilizzata come parcheggi per la manifestazione è stata cantierizzata e pian piano convertita in parco anch’essa. In parte…
-
Roma – Vandalizzato il Colosseo
Vogliamo dare un premio a questi due bravi ragazzi? Da la Repubblica: Due scritte con vernice nera sono state trovate oggi su un pilastro del Colosseo, dal lato dell’ingresso della metropolitana. Sulla semicolonna è stato scritto “Balto” e “Morte”. Sulla vicenda sono in corso indagini del commissariato di polizia Celio. Gli investigatori stanno vagliando le…
-
Milano | Cinisello – Ripartono i lavori per la M1 Cinisello-Monza-Bettola
Ripartono i lavori per realizzare il prolungamento della linea M1 dalla stazione di Sesto FS fino alla stazione di Monza Cinisello in località Bettola. Oggi MM è stata incaricata di riavviare l’iter procedurale per aprire a giugno i cantieri che nell’arco di due anni porteranno alla costruzione della nuova stazione della metropolitana rossa, che sarà connessa direttamente con…
-
Milano | Verziere – La colonna del Redentore incappucciata e protetta
Dopo aver visto incappucciare il busto del patriota e politico italiano Cesare Correnti, ora tocca alla ben più antica colonna del Verziere per proteggerla dal cantiere per la M4. La colonna del Verziere venne eretta nel 1580 affinché cessasse l’epidemia di peste e come succedeva spesso, la sua base venne anche usata anche come altare per…
-
Milano | Turro – I restauri al Parco Trotter
Il lento lavoro di restauro e riqualificazione nel parco Trotter, partito alla fine del 2014, è ancora in fase operativa. Doveva, come da annunci, esser consegnato tutto per il 2015 ma come si vede le palazzine sono ancora un cantiere. La riqualificazione dell’ex Convitto e dell’ex Centrale termica (su Via Giuseppe Giacosa), edifici raffinati del 1920-25, prevedeva…
-
Milano | Porta Garibaldi – Il Cantiere della Casa degli Artisti a gennaio 2017
Rieccoci a curiosare al cantiere di via Tommaso da Cazzaniga, una traversa di Corso Garibaldi. Qui nel 1911 venne realizzato questo edificio, la Casa degli Artisti, in stile Art-Decò-liberty semplice, con giardino per volere di due mecenati milanesi per ospitare studi di artisti, pittori e scultori della vicina Brera. Il restauro del palazzo è quasi completo come…
-
Milano | San Cristoforo – Navilandia, un parco giochi sull’alzaia?
Lungo l’Alzaia del Naviglio Grande, dopo il civico 192, un terreno incolto tra il naviglio e la ferrovia è cantierizzato da alcuni mesi, anche se ora i lavori sembrano fermi da un bel po’. Un cartello posto sul cancello reclamizza l’imminente realizzazione di un parchetto giochi per ragazzini e bambini con una pista di Kart…
-
Milano | Missori – Sant’Alessandro e il poco rispetto dai soliti vandali
Via Zebedia in zona Missori è una graziosissima stradina che costeggia la possente chiesa barocca di Sant’Alessandro in Zebedia, uno dei primi esempi del barocco al mondo. La facciata laterale della chiesa sulla via, si presenta con una lunga parete con uno zoccolo molto evidente e alto e grandi lesene: insomma, una facciata monumentale. Queste…