FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Zona Città Studi – Nuovo assetto per Via Juvara
Via Filippo Juvara è una bellissima via alberata (chissà perché non è chiamata viale?) che, grazie alla realizzazione del parcheggio ipogeo di Largo Rio de Janeiro, è interessata da lavori di adeguamento che stanno modificando la disposizione dei parcheggi. Finora le auto potevano sostare tra gli alberi, con il nuovo intervento sarà consentito il parcheggio solo…
-
Milano | Senavra – La Senavra: da casa di campagna a casa dei matti, a chiesa
Lungo l’attuale Corso XXII Marzo, all’altezza del numero 50 si può notare un edificio molto grande in mattoni, una chiesa che pare più un palazzo a dire il vero. La storia di questo edificio è molto particolare: infatti, da residenza di campagna dei Signori di Milano nel 1500, passando di mano in mano, è stato…
-
Mobilità: lo stop di Twist
“Abbiamo appreso con rammarico della situazione di difficoltà che sta attraversando Twist e della conseguente scelta di sospendere momentaneamente l’attività. Auspichiamo che la società, che in questi anni ha offerto un ottimo servizio ai cittadini, possa presto superare ogni criticità e tornare operativa”. Così l’assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran commenta l’annuncio di Twist relativo alla…
-
Cultura: 50% di ingressi in più nei muse milanesi grazie a Expo
Il semestre di ExpoinCittà è stato una straordinaria occasione per Milano, che ha visto la nascita di cinque nuovi musei – Armani/Silos, Museo della Pietà Rondanini, Fondazione Prada, Casa del Manzoni, MUDEC Museo delle Culture – e ha attivato tutte le sue energie per creare un nuovo approccio strategico della rete museale cittadina nei confronti…
-
Zona Lotto – Il Palalido in costruzione a metà novembre
A che punto sono i lavori al Palalido in costruzione in Piazza Carlo Stuparich? Come sempre, grazie alle foto fantastiche di Obliot possiamo vedere che la copertura dell’impianto procede sia come struttura di supporto che come copertura vera e propria. Sullo sfondo anche i grattacieli di Citylife, il Dritto e lo Storto in costruzione. Come apparirà il nuovo…
-
Milano | Portello – Milano Alta
È finalmente ufficiale: assegnato a Vitali il progetto di riqualificazione dei padiglioni 1 e 2 del Portello, l’area dell’ex Fiera di Milano. (monitorimmobiliare) Lo stadio, tanto sperato da Fiera Milano, non si fa più al Portello pertanto i padiglioni 1 e 2 del Portello avranno un nuovo destino, non solo spazi espositivi che una volta terminati gli eventi…
-
Milano | Navigli – Quella distesa di catrame
Nel 2013 venne allargato e raddrizzato il marciapiede nel tratto della Ripa di Porta Ticinese che precede la risalita per il ponte di via Valenza, davanti al civico 85 per intenderci, fra le vie Lombardini e Eugenio Barsanti. La soluzione scelta dal Comune di Milano è stata quella di creare una distesa di catrame e…
-
Zona San Siro – Largo Gavirate è tornato libero
Largo Gavirate, a due passi da Piazzale Lotto, è tornato libero dopo esser stato interdetto per più di dieci anni. La storia di Largo Gavirate comincia con la decisione di costruire un parcheggio interrato nel 2002 dall’allora Amministrazione comunale. Nell’agosto del 2005 l’area viene transennata ma i lavori non sono mai partiti. Si arriva al…
-
Milano | Ortica – Il Parco Canile un anno dopo
Nella notte tra il 15 e il 16 novembre dell’anno scorso, a causa delle violente piogge che si abbatterono sul milanese per diverse ore, il Lambro ruppe gli argini nel tratto che attraversa via Corelli in zona Forlanini, invadendo completamente l’area del Parco Canile di via Aquila. L’intero perimetro della struttura finì sotto un metro…
-
Milano | Castello – Dopo Expo riprendono i restauri alla Sala delle Asse
Sala delle Asse. Riprendono i restauri, l’installazione multimediale sarà visibile fino a Natale dal venerdì alla domenica Dopo i sei mesi di ExpoinCittà, in cui milanesi e turisti hanno potuto scoprire la Sala delle Asse e conoscere, grazie all’installazione multimediale che ha svelato anche i segreti del restauro in corso, la sua straordinaria storia legata…
-
Milano | Porta Magenta – Approvato il restauro del cinema Orchidea
Rinasce il cinema Orchidea, chiuso da 6 anni: la Giunta Comunale ha, infatti, approvato il progetto definitivo che prevede la messa in sicurezza e il restauro conservativo dello storico edificio. Costo dell’operazione 1.300.000 euro. “Con questo progetto il Comune di Milano vuole fare rivivere un cinema caro ai milanesi e a tutti gli amanti della…
-
Cultura: Modigliani l’occasione persa
Recentemente ad un’asta (Christie’s) è stato venduto un dipinto di Amedeo Modigliani, “Nu couché” o “Nudo rosso”, che il pittore dipinse tra il 1917 e il 1918. Il quadro è stato aggiudicato per 170,4 milioni di dollari (circa 158 milioni di euro) diventando il secondo quadro più costoso di sempre: “Donne di Algeri (Versione ‘‘O’’)” di Picasso era…
-
Zona Tre Torri – M5. Con l’apertura di Tre Torri, la linea Lilla è completa
14 novembre 2015 – Diciannove stazioni, 4 interscambi, 12,9 km di lunghezza: da questa mattina, con l’apertura della fermata Tre Torri, la linea M5 della metropolitana è completa. La Lilla collega la città da nord a ovest in mezz’ora attraverso le fermate di Bignami Parco Nord, Ponale, Bicocca, Ca’ Granda, Istria, Marche, Zara (connessione M3),…
-
Zona Stazione Centrale – Quel puzzo insopportabile!
Ultimamente, nonostante la stazione all’interno sia stata rinnovata e ora sia brillante e pulita come il salotto di casa propria, passando per Piazza Duca D’Aosta si viene accolti da un odore di urina terrificante che aleggia persino all’interno della Galleria delle Carrozze della Stazione. Questo è dovuto forse al bivacco di nullafacenti che anima la piazza. Possibile…
-
Zona Quintosole – Riqualificazione e ampliamento di via Ripamonti
Oramai in corso d’opera dal 2011, l’allargamento della via Ripamonti pare arrivata ad un buon punto, saremo circa al 90%. La parte del cantiere ora molto più attivo si è spostata oramai all’altezza di Via Quintosole verso il confine comunale. L’intervento consiste nell’adeguamento funzionale del tratto di via Ripamonti compreso tra via Selvanesco e via…
-
La rinascita del Colosseo Quadrato
Dopo decenni di abbandono e incuria, il maestoso Palazzo della Civiltà Italiana ha finalmente rivisto la luce grazie ai lavori portati avanti dal gruppo Lvmh, la multinazionale francese nel campo della moda che ha siglato un contratto d’affitto di 15 anni con EUR S.p.a. trasformando la bellissima struttura nel nuovo quartier generale di Fendi. Nonostante…
-
Piazza Garibaldi, lumache sul pergolato.
Da un paio di giorni giganti lumache colorate hanno invaso la nuova piazza ipogea col suo pergolato di metallo in piazza Garibaldi. Fotografate dagli utenti che escono dalla metro o dalla stazione centrale, le grosse lumache testimoniano che la “Cracking Art” gruppo formato da sei artisti è arrivato anche a Napoli. Accolto in modo positivo visto…
-
Zona Navigli – I lavori alla Ripa Ticinese, aggiornamento
Siamo passati a vedere come procedono i lavori alla Ripa. Infatti dopo la definitiva chiusura al traffico delle sponde del Naviglio Grande dalla Darsena fino al Ponte di via Valenza, era assolutamente necessario eliminare i vecchi binari del tram, non più utilizzati dagli anni Settanta e uniformare meglio marciapiedi e strada. Ci vorrà un anno almeno…
-
Zona Isola – Il Bosco Verticale più bel grattacielo al mondo
Il Bosco Verticale, uno dei simboli della nuova Milano, è il grattacielo più bello e innovativo del mondo: così ha sentenziato il Council on Tall Buildings and Urban Habitat promosso dall’Illinois Institute of Technology di Chicago, che ogni anno sceglie il grattacielo migliore di ogni continente e poi premia il vincitore assoluto. Per il 2015…
-
Nuovo ponte ferroviario per Venezia: A14 e tangenziale chiuse nel weekend
Si aggiunge un nuovo tassello alla penetrazione urbana dell’alta velocità tra Bologna e Venezia: come comunicato da Rete Ferroviaria Italiana, sabato 14 e domenica 15 novembre verrà varato il nuovo ponte ferroviario che sovrappassa autostrada A14 e tangenziale Kennedy in prossimità di via Cristoforo Colombo, tra le uscite 4 e 5. L’infrastruttura fa parte della…