FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Padova I Liceo Artistico Selvatico: cantiere luglio 2025
Padova. Sulle rive del Piovego, in dialogo con l’area degli istituti universitari e alle porte del centro di Padova, è in corso un importante intervento di riqualificazione e ampliamento della storica sede del liceo artistico Selvatico. Il progetto L’edificio originale, realizzato nel 1821 su progetto di Giuseppe Jappelli, costituisce una significativa testimonianza architettonica della città.…
-
Milano | Porta Genova – La città dice addio alla storica stazione che chiuderà ai passeggeri da dicembre 2025
Milano, Porta Genova. Dopo anni di indiscrezioni, ora è ufficiale: la stazione ferroviaria di Milano Porta Genova smetterà di accogliere treni passeggeri. La conferma arriva dalla delibera n. 4636 approvata dalla Regione Lombardia il 1° luglio 2025, che, oltre a introdurre un lieve rincaro nelle tariffe del trasporto pubblico, contiene un passaggio che segna una…
-
Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: luglio 2025
Milano Porta Venezia + Loreto. Nuovo aggiornamento, di luglio dal cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale lunga un chilometro e mezzo sita tra Porta Venezia e Loreto. Questa volta abbiamo compiuto l’intero percorso, da piazzale Loreto a piazza Oberdan cercando di fotografare ogni parte in cantiere del corso. Abbiamo realizzato anche una…
-
Milano | Bullona – Cantieri in zona San Galdino Fauché: luglio 2025
Milano, Bullona. Abbiamo compiuto un giro in quel della Bullona, dove, tra via San Galdino e via Giovanni Battista Fauchè si trovano tre cantieri. Nuovo padiglione Ospedale Buzzi L’Ospedale dei bambini Vittore Buzzi sta realizzando un nuovo padiglione tra via Castelvetro e via San Galdino. Il progetto, realizzato dalla Società ARIA spa – ex Infrastrutture Lombarde…
-
Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires (e negozi chiusi): luglio 2025
Milano Porta Venezia + Loreto. Aggiornamento di inizio luglio 2025 dal cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale che collega Porta Venezia a piazzale Loreto. Questa volta vogliamo porre l’attenzione su un fenomeno che sempre più persone stanno notando, compreso noi: la progressiva scomparsa delle attività commerciali lungo il corso.…
-
Roma | Flaminio – Museo della Scienza: depositato il progetto definitivo per il nuovo polo culturale
Roma, Flaminio. È stato depositato nei giorni scorsi il progetto definitivo del Museo della Scienza di Roma che sorgerà negli spazi delle ex caserme di via Guido Reni, nel cuore del quartiere Flaminio. Un passaggio decisivo nel percorso di trasformazione dell’area, destinata a diventare un grande distretto dell’arte e dei saperi contemporanei accanto al MAXXI…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri M4 via Molino delle Armi e via Santa Sofia: luglio 2025
Milano, Centro Storico. Aggiornamento di inizio luglio da due cantieri distribuiti lungo il percorso della linea Blu M4, quello di via Molino delle Armi, legato alla stazione di Piazza della Vetra e quello di via Santa Sofia (verso Corso di Porta Romana) posto a metà strada tra le stazioni di M4 Santa Sofia eM4 Sforza…
-
Milano | Rottole – Completato il rinnovo per i gemelli di via Deruta 19
Milno, Rottole. In via Deruta 19, nella zona comunemente conosciuta come Udine per via della piazza e stazione M2— anche se il nome storico del quartiere è Rottole — sorgevano due edifici per uffici di sette piani, realizzati nel 2005 su progetto dello Studio FZ. L’area, ben servita dalla stazione della metropolitana M2 Udine e…
-
Milano | Precotto+Adriano – Prolungamento Metrotranvia 7: luglio 2025
Milano, Precotto, Adriano e Cascina Gobba. Aggiornamento di inizio luglio 2025 dal cantiere per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” nell’area di Cascina Gobba (che vi abbiamo mostrato nel precedente articolo), Crescenzago con Martesana, via San Mamete e via Adriano per giungere a Precotto in via Tremelloni. Dopo avervi mostrato l’area di cantiere tra Cascina Gobba…
-
Milano | Portello – Demolizioni e cantieri in via Gattamelata: luglio 2025
Milano, Portello. Abbiamo radunato due piccoli reportage fotografici da due cantieri presenti in via Gattamelata al Portello. Il primo riguarda l’area del MiCo destinata a diventare il nuovo centro di produzione Rai e l’altro, posto all’angolo con via Bartolomeo Colleoni, dove sarà edificato il Nuovo Comando di Polizia Locale. Nuovo Centro di Produzione Rai Proseguono…
-
Milano | Crescenzago-Cascina Gobba – Prolungamento Metrotranvia 7: aggiornamento primi di luglio 2025
Milano, Crescenzago e Cascina Gobba. Un aggiornamento dei primi di luglio dai cantieri per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” coprendo, nell’area Nord-Ovest i territori di Precotto e Quartiere Parco Adriano in via Tremelloni, Quartiere Adriano con l’omonima via, dove si attesta il primo capolinea, seguito poi dal cantiere, ancora da completare della tratta che porterà…
-
Milano | Vigentino – Completato il cantiere per dare dignità a piazza dell’Assunta
Milano, Vigentino. Avviati i lavori di riqualificazione lo scorso febbraio, in questi giorni si è concluso l’intervento strutturale ed edilizio su piazza dell’Assunta, al Vigentino. Restano da completare le alberature e la sistemazione a giardino, che verranno realizzate non appena le condizioni climatiche, meno torride, lo permetteranno. Ci troviamo nello spazio antistante l’antica chiesa di…
-
Milano | Fiera Tre Torri – Torre Hadid: via libera della Procura alla rimozione delle insegne Generali
Milano, Fiera Tre Torri. La Procura di Milano ha autorizzato lo smontaggio delle insegne del gruppo Generali poste sulla Torre Hadid, situata nel quartiere CityLife, zona Fiera-Tre Torri. Il provvedimento arriva dopo il cedimento di una delle due strutture il 30 giugno scorso. Secondo quanto emerso, l’intervento riguarderà anche l’insegna rimasta intatta. Generali si occuperà…
-
Milano | Centro Storico – La dimenticata e abbandonata piazza Erculea
Milano, Centro Storico. Spesso si parla di “periferie dimenticate”, ma come abbiamo più volte sottolineato, esistono luoghi nel pieno centro storico di Milano che versano in condizioni di degrado e abbandono che la città non merita. Oggi vi portiamo in piazza Erculea. A pochi metri dalla rinnovata e scintillante Torre Velasca e la sua nuova…
-
Roma | Ostiense – Nuova vita agli ex Mercati Generali con la Città dei Giovani. Lavori al via nel 2027
Dopo anni di abbandono, l’area degli ex Mercati Generali dell’Ostiense a Roma si prepara a cambiare volto grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione. Il piano, denominato “Città dei Giovani”, è stato presentato durante un’assemblea pubblica presso l’Opificio Romaeuropa, alla presenza degli assessori Ornella Segnalini (Lavori Pubblici) e Maurizio Veloccia (Urbanistica). L’avvio del cantiere è…
-
Milano | Porta Vittoria – Cantiere Biblioteca Europea BEIC: luglio 2025
Milano, Porta Vittoria (Calvairate). Aggiornamento dei primi giorni di luglio 2025 dal cantiere per la BEIC – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – in fase di realizzazione nell’area di viale Molise e il parco Otto Marzo a Porta Vittoria (e confine con Calvairate), partito lo scorso novembre. Ricordiamo anche che il Ministero della Cultura ha prorogato al 2028 la scadenza per completare…
-
Padova | Zona Fiera – Lavori in corso per il nuovo studentato in via del Pescarotto
Padova. A Padova prosegue la realizzazione di una nuova residenza universitaria che contribuirà ad ampliare l’offerta abitativa per studenti e giovani professionisti. Il progetto, promosso dal Fondo iGeneration – gestito da Investire SGR (Gruppo Banca Finnat Euramerica) e partecipato da CDP Real Asset SGR attraverso il Fondo Nazionale dell’Abitare Sociale (FNAS), insieme a numerosi investitori…
-
Milano | Greco Segnano – Cantieri in zona: fine giugno 2025
Milano, Greco Segnano (e Pratocentenaro). Una bella raccolta da “umarel” di cantieri (e non) che troviamo nella zona compresa del Quartiere di Segnano a Greco e un palazzo che si trova nell’area di Pratocentenaro. Segnàno, come ricordiamo ogni volta, era una frazione di Greco Milanese, quando questo, prima del 1923 era un Comune dipendente e…
-
Milano | Centro Storico – Via Manzoni avrà marciapiedi più ampi, ma…
Milano, Centro Storico. Tra le strade più prestigiose di Milano si distingue l’antica contrada dei Giardini, oggi conosciuta come via Manzoni, intitolata all’illustre scrittore milanese Alessandro Manzoni, figura centrale della letteratura italiana. Il nome originario della via richiamava i sontuosi palazzi nobiliari che si affacciavano lungo il suo percorso, caratterizzati da ampi giardini e splendidi…
-
Milano | Porta Nuova – Il “boschetto” secco a due passi da piazza Gae Aulenti
Milano, Porta Nuova. Ai piedi del podio di piazza Gae Aulenti, all’ombra delle torri UnipolSai e Unicredit, esiste un piccolo spazio verde lungo via Fratelli Castiglioni, accanto agli edifici della Guardia di Finanza. Un terreno residuale, utilizzato per alcuni anni come area di servizio per il cantiere della torre Unipol, era stato restituito alla città…