FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | San Siro – Nuovo Stadio: la trattativa si arena: il Comune pretende garanzie da Inter e Milan
Milano, San Siro. La vendita dello stadio Meazza e delle aree adiacenti è ancora lontana dal traguardo. Il confronto tra il Comune di Milano e le società di Milan e Inter è in una fase di impasse. Alla base dello stallo ci sono le garanzie richieste da Palazzo Marino, considerate imprescindibili per procedere alla cessione…
-
Milano | Nosedo – Cantiere de la “RI-NASCITA” di Cascina Carpana: fine giugno 2025
Milano, Nosedo. In via San Dionigi 121/A, a Nosedo, si trova il cantiere per la riqualificazione della Cascina Carpana, ubicata a metà strada tra Chiaravalle e il Corvetto, sarà trasformata a lavori ultimati, in un rifugio sicuro per le donne e i loro figli che sono sopravvissuti alla violenza, fornendo non solo un luogo di…
-
Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: primi di luglio 2025
Milano, Centro Storico. Aggiornamento fotografico dei primi giorni di luglio 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici. Qui di seguito un aggiornamento col nostro reportage fotografico. Ricordiamo che per via del cantiere, tutti i tram che transitano in piazza Cordusio, sono stati deviati come riportato da…
-
Milano | Gallaratese – Cantiere per la riqualificazione del quartiere popolare di via Bolla: luglio 2025
Milano, Gallaratese Torrazza. Siamo tornati a verificare lo stato di avanzamento dei lavori per la riqualificazione di uno dei quartieri di edilizia popolare più degradati della città: quello di via Bolla, situato ai margini dell’ampio territorio del Gallaratese. Gli edifici, costruiti con prefabbricati tra il 1981 e il 1985, versavano in condizioni estremamente critiche: mai…
-
Urbanistica – Centri storici e cambiamento climatico: è tempo di ripensare le regole della Sovrintendenza?
Nell’epoca del cambiamento climatico, le nostre città stanno diventando sempre più calde, meno vivibili, e spesso ostili per chi le abita. Le isole di calore urbano – quelle zone dove le temperature risultano sensibilmente più alte rispetto alle aree rurali – sono un fenomeno ormai misurato e studiato. Milano, ad esempio, può registrare in estate…
-
Milano | Rottole – Cantieri in zona tra viale Palmanova e piazza Udine: fine giugno 2025
Milano, Rottole. Giretto tra cantieri e non nel territorio comunemente conosciuto come Udine per via della piazza e stazione M2— anche se il nome storico del quartiere è Rottole e Dosso di Lambrate. Ad ogni modo vi portiamo a fare un giretto da via Feltre per risalire sino a via Monfalcone e ridiscendere verso la…
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere Villaggio Olimpico: primo luglio 2025
Milano, Scalo Romana. Eccoci nuovamente (una settimana fa il nostro ultimo articolo) allo Scalo Romana dove è in fase di ultimazione il cantiere per il Villaggio Olimpico. Naturalmente abbiamo anche fotografato il circondario, dove sono in corso i lavori, ancora misteriosi, sul versante di via Giuseppe Ripamonti, dove, come si vede dalle prime foto, lo…
-
Milano | Corvetto Gamboloita – Via Sile avviato il cantiere: primo di luglio 2025
Milano, Corvetto Gamboloita. Da oggi si può ufficialmente far partire il cronometro per l’avvio del cantiere che porterà alla riqualificazione di alcune vie attorno al complesso per uffici del Comune di Milano, realizzato nel 2021 riadattando un edificio abbandonato da oltre un decennio in via Sile 8. Originariamente costruito tra il 2009 e il 2010,…
-
Milano | Città Studi – Cantiere via Giuseppe Colombo 26
Milano, Città Studi-Acquabella. Al confine tra i distretti di Città Studi e Acquabella è stata demolita una palazzina risalente ai primi anni Cinquanta che, a ben vedere, avrebbe potuto essere almeno in parte salvata e riqualificata, magari conservando gli ampi finestroni centrali. Della vecchia struttura è stata mantenuta solo la parete esposta a sud, anche…
-
Milano | Quarto Oggiaro – Cantieri in zona: fine giugno 2025
Milano, Quarto Oggiaro. NOVATE – NOM Visto che siamo passati da quelle parti, perché non dare un’occhiata al cantiere alle porte di Milano ma nel Comune di Novate, dove, a ridosso di Vialba e Quarto Oggiaro dovrebbe sorgere un nuovo quartiere denominato NOM (North Of Milan). Come si vede, siamo rimasti alla situazione di un anno fa, solo…
-
Milano | Dergano – Nuovo residenziale in via Bonomi 6: Dergano Living
Milano, Dergano. Dopo aver visto lo scorso maggio, l’avvio del cantiere per le bonifiche del sito posto ad angolo tra le vie Gucciardi e Bonomi a Dergano, avendo raccolto poco materiale, ora abbiamo qualche informazione in più. In via Amilcare Bonomi 6 angolo via Diego Guicciardi, sino ai primi anni 2000 si trovava un edificio…
-
Milano | Pratocentenaro – Largo San Dionigi e via De Angelis: al via i lavori per più verde e spazio pubblico
Milano, Pratocentenaro. Largo San Dionigi e via De Angelis: al via i lavori per più verde e spazio pubblico a Pratocentenaro e Ca’ Granda Oggi, dopo anni di attesa, sono finalmente partiti i lavori per riqualificare largo San Dionigi, a Pratocentenaro. L’intervento punta ad aumentare il verde urbano e lo spazio pubblico pedonale, in sinergia…
-
Milano | Porta Volta – Cantiere Museo della Resistenza: fine giugno 2025
Milano, Porta Volta. Come abbiamo visto, nel mese di maggio era arrivata la buona notizia che il Ministero della Cultura stanzierà 6,5 milioni di euro per il Museo della Resistenza a Milano, scongiurandone il blocco al cantiere. I lavori per il museo, avviati nel 2023 nell’area di Porta Volta, proseguono. In questi giorni dovrebbero essere stati…
-
Milano | Fiera Tre Torri – E’ crollato un lato dell’insegna Generali a CityLife
Milano, Fiera Tre Torri. Comunicato stampa di Generali: In data odierna si è verificato un parziale cedimento dell’insegna delle Generali collocata sulla sommità della Torre Hadid, all’interno del complesso CityLife. L’episodio è stato prontamente gestito con l’immediata messa in sicurezza dell’insegna stessa, senza che si registrassero danni a persone né a strutture circostanti. A scopo…
-
Milano | Porta Nuova – Cantieri vari in zona Gioia: fine giugno 2025
Milano, Porta Nuova. Un aggiornamento di giugno 2025 da alcuni cantieri nell’area M2 Gioia e Centro Direzionale a Porta Nuova. I PORTALI Via Melchiorre Gioia 20 “i Portali”. Il progetto è dello studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio e Patricia Viel and partners, e la conclusione esterna è prevista grosso modo per la fine dell’anno. Al link la presentazione del progetto: Gioia 20…
-
Milano | Scalo Romana – Cantieri in zona Symbiosis/Fondazione Prada: fine giugno 2025
Milano, Scalo Romana. Questa volta vi mostriamo solo due cantieri sparsi nel territorio di Scalo Romana e a nord del Vigentino, molti concentrati nel quartiere Symbiosis (per molti conosciuto anche come zona Fondazione Prada). SEDE SNAM Su tutto il rinnovato quartiere ora troneggia la mole del nuovo palazzo in costruzione tra via Condino e via…
-
Milano | Niguarda – Archivi e cantiere Mi.MA.C. di via Gregorovius
Milano, Niguarda. La Cittadella degli Archivi di Milano è un polo archivistico meccanizzato che ospita i documenti prodotti dal Comune di Milano. Situata in via Gregorovius 15, a Niguarda, custodisce oltre 2,5 milioni di pratiche e fascicoli di valore storico, sociologico, culturale e amministrativo, provenienti sia da enti pubblici che privati. Ogni anno vi confluiscono…
-
Milano | Ponte Lambro – Via Ucelli di Nemi: si rispolvera il progetto di uno studentato da 200 posti letto
Milano, Ponte Lambro. Ne avevamo parlato solo pochi giorni fa, facendo notare come a Ponte Lambro, in via Guido Ucelli di Nemi da ben 14 anni si trovi un cantiere firmato da uno dei più grandi architetti italiani, in totale abbandono. Riprende quota il progetto dello studentato a Ponte Lambro. L’immobile comunale di via Ucelli de…