Milano | Città Studi – Vie Juvara e Botticelli: la solita sistemazione “una scarpa e una ciabatta”

A Milano l’arredo urbano e l’attenzione al contesto sono sempre arbitrari e incostanti. Questa volta vi portiamo in via Filippo Juvara e via Sandro Botticelli nel distretto di Città Studi. Nel 2016 dopo anni di lavori, venne completato il parcheggio controverso di Largo Rio de Janeiro e sistemata l’area circostante. Naturalmente l’usanza del “parcheggio selvaggio” … Leggi tutto

Milano | Alberi: Parigi progetta, noi proclamiamo e basta?

Il Comune di Milano prevede la piantumazione entro il 2030 di milioni di nuovi alberi in città. Cosa straordinaria, come avevamo analizzato in questo articolo. Però per ora non abbiamo visto una sola suggestione (rendering) di dove questi alberi saranno piantati e, soprattutto, non è chiaro se vi sarà un programma unico di gestione della … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico: più alberi cambierebbero molto

Ogni volta ci chiediamo come sarebbe e come cambierebbe la percezione e sopratutto la vita, specie nei mesi estivi, in una città più alberata. Dicendo alberata, intendiamo vie e viali con filari di alberi. Il Comune sta piantando da diversi anni centinaia di nuove alberature, ma quasi tutte in spazi già verdi, parchi e giardini. … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro – Una piazza per il quartiere, vi prego!

Pratocentenaro, un quartiere antico ma dimenticato, e soprattutto un quartiere senza piazza. O meglio, di piazza ne ha due, anche se non sembrano tali. La prima piazza non piazza si trova davanti alla graziosa chiesa di San Dionigi in Pratocentenaro (nome ufficiale: Parrocchia di San Dionigi in SS. Clemente e Guido in Pratocentenaro) piccolo gioiello … Leggi tutto

Milano | Ambiente: basta poco per fare più verde

Prendiamo spunto da quanto detto dal Sindaco di Milano, Beppe Sala, al Corriere di Milano proprio oggi, Corriere: Milano soffre anche una carenza di verde. Le promesse negli anni scorsi non sono state mantenute. Beppe Sala: «La rigenerazione del territorio porterà a questo risultato. La città leader è Londra. Milano deve piantare più alberi, mettere il … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Ma che bella riqualificazione per le vie Adamello e Condino

Via Adamello e via Condino hanno una nuova sistemazione stradale, forse una delle più belle realizzate negli ultimi anni.. bei marciapiedi, aiuole ben definite e disegnate con alberature, cordoli e parcheggi in linea, nuovi e ben segnalati attraversamenti. Sicuramente nuovi investimenti nella zona hanno portato contributi importanti per poter realizzare arredo urbano migliore. Certo che … Leggi tutto

Milano | Zona Risorgimento – Una piazza parcheggio senza nome e senza alberi

In zona Risorgimento, le vie Sottocorno, Melloni e Mameli incrociandosi formano una piazzetta senza nome. A prescindere dal fatto che sarebbe bello se questa piazza acquistasse dignità venendo intitolata a qualcuno, ci siamo chiesti perché nell’intervento di parecchi anni fa non sia stata contemplata la piantumazione di alberi per rendere questo angolo più umano, specie durante la calura … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Se piazza Diaz fosse pedonale…

Qualche settimana fa l’assessore all’urbanistica del 1° Municipio, Mattia Abdu, aveva lanciato una specie di sondaggio su Facebook chiedendo cosa ne pensassero i cittadini  del fatto di rendere pedonale o semi-pedonale piazza Diaz e via Marconi (via Marconi è la piccola via tra i due Arengari, per chi non lo sapesse). Naturalmente la cosa ha riscosso grandi … Leggi tutto