La Nuvola

Durante l’Open House Roma è stato possibile visitare il cantiere della Nuvola, questo imponente centro congressi con un corpo apparentemente sospeso in aria progettato dell’architetto Massimiliano Fuksas.La visita è stata contornata da spiegazioni sia di natura tecnica, volte a spiegare la complessità del progetto, sia di natura politica, visti i numerosi ritardi in cui stanno … Leggi tutto

Open House Roma, maggio 2014

Il 10 e 11 maggio si è svolto a Roma l’open house 2014, un appuntamento che consente agli interessati di visitare gratuitamente molti siti di interesse in giro per la città.E’ una manifestazione internazionale che coinvolge oltre 25 città nel mondo aprendo al pubblico degli spazi di grande valore, alcuni dei quali solitamente inaccessibili.In questo … Leggi tutto

Pozzuoli, riapre il Duomo nel Tempio ritrovato.

Nostra visita al Duomo di Pozzuoli, la scorsa settimana, dopo la recente apertura avvenuta lo scorso mese di maggio. La cattedreale risulta ancora cantiere, ma visitabile in tutti i fine settimana. Oltre ai turisti, ha riaperto anche al culto, restituendo una memoria quasi scomparsa agli abitanti della città di Sofia Villani Scicolone, in arte Sophia … Leggi tutto

Milano | L’architetto Achille Manfredini e il primo “grattanuvole”

Il Grattanuvole è un termine così buffo che pare uscito da qualche libro per bambini, eppure era il nome dato ad un progetto mai realizzato di una torre pensata per Largo Missori. Il “grattanuvole era stato progettato da Achille Manfredini, architetto in voga all’inizio del secolo. Achille Manfredini, nacque il 13 maggio 1869, a Catanzaro, ove … Leggi tutto

Residenza Como

Sono terminati gli imponenti lavori di ristrutturazione che hanno riguardato un prestigioso stabile su via Bari, edificato nel ventennio su progetto del 1928 ad opera dall’architetto Angiolo Mazzoni del Grande.I lavori consistevano, per l’appunto, nel restauro conservativo e nella valorizzazione dell’immobile, tutelato dalla Soprintendenza alle Belle Arti del Comune di Roma. 

La nuova “Lanterna” sul cielo di Roma

Nel cielo di Roma svetta una nuova cupola. Vetro e acciaio tra le chiese e gli antichi edifici della città storica. È “La Lanterna”, firmata dall’architetto Massimiliano Fuksas, appena realizzata sul tetto dell’ex palazzo dell’Unione Militare di via Tomacelli, dove tra fine aprile e inizio maggio sarà inaugurato il nuovo megastore Benetton.  La Repubblica

Benvenuto Urbanfile Napoli

  Dopo Milano, Roma e Torino e altre città italiane, è giunta l’ora di dare il benvenuto alla bellissima Napoli. E’ difficile se non quasi impossibile descrivere Napoli, la storia millenaria, i suoi misteri nascosti fra i palazzi del centro storico e tra quelli sulle colline I grandi difetti di una città piena di contraddizioni, … Leggi tutto

Milano | Segrate – Oscar Niemeyer e Milano

Oscar Ribeiro de Almeida Niemeyer Soares Filho noto come Oscar Niemeyer (Rio de Janeiro, 15 dicembre 1907 – Rio de Janeiro, 5 dicembre 2012) è stato un architetto brasiliano di fama mondiale. A Milano ha lavorato per il palazzo della Mondadori a Segrate. Tra il 1950 e il 1965 i dipendenti della Mondadori passano da … Leggi tutto

Roma – La Città dello Sport a Tor Vergata sarà terminata

La grande vela creata dal genio di Santiago Calatrava che sarebbe dovuta essere l’icona per i Campionati mondiali di nuoto 2009, rimasta incompiuta, potrebbe forse essere completata a breve. Il progetto fu avviato nel 2005, all’epoca del primo mandato della giunta Veltroni, e nelle intenzioni sarebbe stato destinato ad ospitare i mondial. Per il protrarsi della … Leggi tutto

La Lanterna di Fuksas

Lentamente e quasi in sordina nel pieno centro di Roma sta sorgendo una nuova “cupola o lanterna”. Il nuovo lucernario creato da Massimiliano Fuksas per il nuovo megastore della Benetton all’incrocio tra Via Tomacelli e Via del Corso. il negozio aprirà nel palazzo che fu prima dell’Unione Militare e poi di alcune redazioni, prima fra tutte … Leggi tutto