Milano | Bullona – Monviso B32

Piccolo edificio in costruzione in via Monviso al civico 32. Ancora il cantiere non è concluso, quindi inutile anticipare impressioni, ma a vedere i rendering di questo piccolo intervento, che si trova proprio di fronte alla chiesa della Madonna di Lourdes, possiamo dire che non è male. Anno completamento previsto 2017 Proprietà Paolo Casati e Figli Srl … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Un giro a CityLife a novembre

Uno dei cantieri più importanti al momento in costruzione a Milano non può rimanere inesplorato a lungo, i cambiamenti sono quasi all’ordine del giorno, quindi rieccoci dopo qualche settimana a fare un giro attorno al grande cantiere. Stavolta abbiamo fatto anche un giro largo, e abbiamo fotografato le torri da lontano, lontano come dal sagrato … Leggi tutto

Milano | Rogoredo-Santa Giulia – Edificio 4 concluderà il lato sud di Santa Giulia

Ecco Edificio 4, quello che concluderà la porta d’accesso al quartiere Santa Giulia dal lato di Rogoredo e della stazione metro e FS. Il prestigioso masterplan progettato dall’architetto inglese Norman Forster, ha improntato il piano urbanistico di Santa Giulia alla poliedricità dei servizi e degli spazi. Natura e cultura. Architettura e intrattenimento. Negozi, uffici, aree residenziali e servizi. Assolutamente strategica la … Leggi tutto

Milano | Brera – Rinnovo per Fatebenefratelli 14

Un palazzo del 1951 alquanto anonimo in via Fatebenefratelli 14 sarà completamente riqualificato e messo sul mercato secondo un progetto dello studio di architettura e design Lombardini22 (L22). La facciata sarà completamente ammodernata e verrà eliminato quel brutto color giallo uovo e sostituito da un più accettabile grigio chiaro. Al posto della pietra brunetta sarà posata … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Ecco la nuova città nella città

Eppur si muove, ci viene da dire; stiamo parlando del progetto di Santa Giulia Nord. Bloccato da anni (qui un nostro articolo del 2013), pare sia  giunto il momento per una nuova partenza. Il masterplan è alquanto diverso da quello progettato da Norman Foster, poiché è stata rivisitata la posizione delle zone funzionali, rivista e infittita la … Leggi tutto

Milano | Isola – Via Sassetti 32/2, si vede qualcosa

La torre di Viale Restelli, che si affaccia anche su Via Sassetti (dove si trova il civico) è in completa riqualificazione da circa un anno. Da qualche settimana hanno cominciato a spacchettare la parte alta, mostrando la nuova struttura. Dobbiamo dire che la piccola torre (13 piani) ci ha guadagnato dal punto di vista estetico. Era stata costruita … Leggi tutto

Milano | Casoretto – La chiesa della Madonna Bianca

Nel cuore del quartiere del Casoretto si trova una graziosa chiesa del 1400: la Chiesa di Santa Maria Bianca della Misericordia, detta anche abbazia di Casoretto. E’ collocata in piazza San Materno e interrompe il percorso rettilineo della via intitolata al quartiere (via Casoretto) che schiva con un’ansa la chiesa. I canonici lateranensi, che già abitavano … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – I mostri in città: Via Edmondo de Amicis 19

Via Edmondo de Amicis 19 è un palazzo di 10 piani costruito negli anni Cinquanta, secondo noi completamente avulso dal contesto circostante. Un parallelepipedo posto nell’antica città come se fosse stato progettato per un contesto ‘moderno’. Sorto sui resti dell’antico convento di Santa Maria della Vittoria oggi sede della Sovrintendenza ai Beni Archeologici e ingresso … Leggi tutto

Milano | Rogoredo-Santa Giulia – Qualcosa si muove

Pare ci siano interessanti novità per l’area antistante il quartiere di Santa Giulia e la stazione di Rogoredo, come testimoniano le immagini in parte scattate da noi e in parte ricevute dai nostri utenti. Dopo la realizzazione dell’edificio 3 di Sky (dall’architettura piuttosto banale a dire il vero, come per gli altri due edifici), ora sono … Leggi tutto

Milano | Questi benedetti sopralzi

Il recupero dei sottotetti (una legge regionale) a Milano è un vero disastro, perché ognuno l’ha interpretata a proprio modo realizzando raramente qualcosa di grazioso ma spesso dei veri e propri obbrobri. Ci fosse una commissione (c’è?) che controlli la qualità dei manufatti, forse eviteremmo queste brutture sui nostri tetti. Qui abbiamo raccolto un po’ di … Leggi tutto

Milano | Comasina – Nuova Social Housing al confine nord

Al limitare della città, sul confine tra Milano e Novate, alla Comasina, c’è un grande campo poco curato e spesso con l’erba alta, nelle belle giornate di primavera il canto degli uccelli supera il rumore della città. Il prato è separato dalla città da una recinzione. L’unico accesso, consentito, è quello utilizzato dai pedoni che lo attraversano in … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Monte Grappa 3, aggiornamenti a fine ottobre

Ecco alcune immagini che mostrano i progressi del cantiere di Monte Grappa 3. Si tratta del rifacimento di un immobile molto conosciuto esistente dagli anni 70, ex sede della Tecnimont; 40.000 mq a uso ufficio che il committente Antirion sgr ha deciso di riprogettare completamente. Le lamine applicate alla nuova facciata stanno ricomponendo la struttura e … Leggi tutto

Milano | Pantano – La Torre Velasca bella e brutta

Grazie a l’abilità e a Oikos, che ha aperto le porte dell’appartamento al 25° piano della Torre Velasca, siamo riusciti a vedere da vicino questa meraviglia architettonica della Milano brutalista. Il palazzo di 27 piani ha dal 2011 un vincolo della sovrintendenza ai beni architettonici. La Torre Velasca crediamo sia uno dei più controversi palazzi di Milano, e … Leggi tutto

Milano | Isola – Il Bosco Verticale in Autunno

In autunno si tingono le foglie d’oro, così cambiano aspetto anche le terrazze alberate del Bosco Verticale, il più bel grattacielo residenziale costruito a Milano negli ultimi anni. Il Bosco Verticale è un complesso di due palazzi residenziali a torre progettato da Boeri Studio (Stefano Boeri, Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra) situato ai margini … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Arriva la corona allo Storto

Finalmente sono arrivati i pezzi per completare la “corona” della parte finale della torre Hadid-Generali (lo Storto). La struttura in metallo porterà l’altezza delle facciate a 175 metri sul livello della sottostante piazza e permetterà di completare le pareti in vetro con una sorta di vela. Nel frattempo è stata predisposta l’uscita pedonale su largo Domodossola che … Leggi tutto

Roma| EUR – La Nuvola di Fuksas

Sabato 29 ottobre si è inaugurata la Nuvola di Fuksas, il nuovo centro congressi della capitale. L’ispirazione per Massimiliano Fuksas è stata della di racchiudere una Nuvola all’interno di una Teca. A dire il vero i romani oramai si erano abituati a vederla: era presente – anche se non completata – da ben 10 anni (18 dall’inizio … Leggi tutto

Milano | San Vittore – Il Chiostro di via Vico, aggiornamento

Il Chiostro di Via Gian Battista Vico 3 e Via degli Olivetani 11/13 è finalmente in fase operativa. Dopo le demolizioni, avvenute più di un anno fa, degli edifici rimasti diroccati a seguito dei bombardamenti del 1943, ora è stata montata una gru e sono iniziati gli scavi per le fondamenta. Qui si trovava il Pio Istituto pei figli della … Leggi tutto

Milano | Castello – Le ruspe abbattono l’Expo-Gate

Come annunciato, da lunedì scorso le ruspe sono entrate in azione per abbattere il controverso Expo-Gate. Amato da pochi e odiato da molti, cosa che ci è sempre apparsa assurda, anche perché si sapeva sarebbe stato temporaneo essendo stato installato unicamente per l’evento espositivo. Onestamente lo trovavamo interessante, tant’è che è stato fotografato da migliaia … Leggi tutto