Milano | Porta Genova – Scuola = incuria? Scuola Interpreti e Traduttori

Unito al palazzo Emit Feltrinelli che si affaccia su piazzale Cantore, l’edificio di Fondazione Milano – Civica Scuola Interpreti e Traduttori che invece si affaccia su Via Francesco Carchidio all’angolo con Viale Coni Zugna sta andando letteralmente a pezzi, tant’è che è stato transennato su Viale Coni Zugna. Trovandoci in zona abbiano fatto un rapido sopralluogo all’edificio dell’Emit su … Leggi tutto

Milano | Pantano – Restauro e rinnovo per l’antica Ca’ Litta

Se non fosse per alcuni elementi architettonici sopravvissuti nella grande facciata, del palazzo di Via Pantano 26 non penseremmo mai ad un’antica dimora patrizia del 18° Secolo, Ca’ Litta, dimora catalogata come un edificio storico dal Ministero della Cultura Italiana. Infatti l’edificio è stato così tante volte rimaneggiato, sopralzato e ingrandito che di antico oramai … Leggi tutto

Milano | Areaexpo – Ok dalla Statale all’Areaexpo

Ieri (19 luglio 2016) la Statale ha formalizzato l’intenzione di trasferire le proprie facoltà scientifiche nell’area di Expo 2015. Il progetto, basato su un piano di fattibilità affidato dalla Statale a Boston Consulting group, è stato formalizzato con la manifestazione di interesse votata dagli organi di governo dell’Università.  Il progetto della statale si affiancherà così agli altri … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Smontata una gru dalla torre Hadid

Come già detto, una delle due gru della torre Hadid-Generali (lo Storto) è stata smontata sabato scorso ed è stata stoccata nel cantiere del Curvo di Libeskind, pronta per essere riutilizzata per il nuovo e terzo grattacielo il cui cantiere dovrebbe partire per i primi giorni di agosto se non ci saranno intoppi. Intanto prosegue … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Via De Amicis 31…

Abbiamo appena fatto un articolo sulla demolizione del palazzo di Via De Amicis 31 ed ecco che salta fuori il primo indizio di come sarà trasformato l’edificio “storico” del primo Novecento. Il progetto è dello studio d’architettura FACT (Filippo Tartaglia, Lucio Castrataro, Nicola Anguilano, Augusto Forno, About Contact) e da quel poco che si vede, pare … Leggi tutto

Milano | NoLo – Finalmente terminato Via D’Apulia 5

A NoLo, in Via Nicola D’Apulia al 5 sorge un edificio che finalmente è stato completato. Non che ora abbiamo un pezzo d’architettura di grande livello da ammirare, ma certamente è stato fatto un enorme passo avanti rispetto al 2007/8 quando questa struttura era stata realizzata ma solo strutturalmente e non completata; così per quasi un decennio in … Leggi tutto

Milano | Zona Risorgimento – Monastero di San Benedetto in Via Bellotti

In via Bellotti, soffocata da due palazzi, si trova la scura facciata di una chiesa. Si tratta della graziosa chiesa conventuale di San Benedetto dove, nell’adiacente complesso, risiedono le Monache Benedettine Adoratrici Perpetue del SS Sacramento. Il Monastero ebbe origine l’11 ottobre 1892, quando tre monache appartenenti a quell’ordine, provenienti dal monastero di Arras (Francia – Passo di Calais) costrette … Leggi tutto

Milano | Varesine – Rinnovo contagioso in Piazza Einaudi

Prosegue l’onda di rinnovo a Porta Nuova/Isola/Varesine e Centro Direzionale. Da anni siamo in attesa (noi appassionati di cantieri e architetture) di un rinnovo o una riqualificazione dei palazzi lungo viale Liberazione angolo Piazza Einaudi, proprio di fronte alle Varesine. Palazzi costruiti negli anni Cinquanta per un Centro Direzionale di altri tempi, mai completato, che nei … Leggi tutto

Milano | Porta Tenaglia – Ci siamo, tocca ora a Biancamano 2

Nel 2014 parevano dover partire i lavori, annunciati almeno da un anno, ma dopo che le impalcature erano state issate sulla sommità del grattacielo di Biancamano 2 (vero nome è Grattacielo Baselli) realizzato nel 52 e costruito con la consulenza nientepopodimeno che del celebre Piero Portaluppi tutto si è fermato. Invece adesso ci siamo: la “lanterna” posta al 17° … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Via Anfossi 18, rinnovo in stile

Un bellissimo palazzo d’epoca in via Anfossi è rinato in versione moderna senza perdere il fascino degli anni Trenta. Il palazzo costruito negli anni Trenta è stato completamente rivisitato per adeguarlo ad una classe A con un piano in più, pur non perdendo l’aspetto storico che lo caratterizza e che lo unifica agli altri palazzi … Leggi tutto

Milano | Affori – In costruzione la Residenza Parco Villa Litta

In Via Taccioli, 27 ad Affori, vicino alla Villa Litta, al suo parco e alla ferrovia la società CDC-casadiqualita sta realizzando una nuova corte di edifici residenziali. A dire il vero, al momento, non ci pare un intervento particolarmente interessante, anzi: per il luogo così adiacente al centro storico di Affori e a Villa Litta avrebbero potuto … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Ripartire con Renzo Piano

Sesto San Giovanni riparte con Renzo Piano e con il nuovo sviluppo delle aree Falck. Il nuovo assetto della collaborazione tra Renzo Piano Building Workshop e MilanoSesto annunciato nei giorni scorsi congiuntamente da Renzo Piano e da Davide Bizzi risponde pienamente a quanto chiesto nelle scorse settimane dal Sindaco di Sesto San Giovanni Monica Chittò. Il … Leggi tutto

Milano | Vetra – Quella casa alle Colonne

Ci chiediamo quale sia la ragione per la quale alcuni luoghi impieghino anni per essere riqualificati. In questo caso stiamo parlando della costruzione che dovrebbe risanare questo angolo di fronte alle Colonne di San Lorenzo lungo il Corso di Porta Ticinese, usato come parcheggio dagli anni Trenta e che mai è stato sistemato. Angolo ridotto … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Bottonuto: il cuore perduto di Milano

Il Bottonuto non esiste più da quasi novant’anni e la sua memoria rimane solo nelle migliaia di fotografie arrivate sino a noi e nell’obelisco che ora fa da spartitraffico in via Marina. Un intero quartiere che, se fosse rimasto, sicuramente sarebbe una seconda Brera, fatta di locande, ristoranti, negozi particolari, ne siamo più che certi. Invece, al … Leggi tutto

Milano | La Fontana – I restauri alla chiesa

La bella Chiesa Cattolica di Santa Maria Alla Fontana è oggetto di un lavoro di restauro, sia nella chiesa superiore con il rifacimento della pavimentazione all’interno delle navate sia nei portici sottostanti di epoca bramantesca. Per questo le messe in questi giorni si tengono nella chiesa inferiore. Cliccando qui è per chi volesse sapere qualcosa in più … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Rinnovo per De Cristoforis 6

La brutta torre Rosa: così è spesso è chiamato il palazzone di 12 piani, in via De Cristoforis 6. Costruito all’inizio degli anni Novanta, era di proprietà di Ligresti e, come è noto, tutte le proprietà del famoso faccendiere sono finite nelle mani di Unipol, società che finalmente sta facendo ordine e si sta occupando anche delle … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Grattacielo Pirelli: il Signore di Milano da quasi 60 anni

Nel 1956, sessant’anni fa, cominciarono i lavori per la realizzazione di uno dei grattacieli più belli, forse al mondo, il Grattacielo Pirelli. Fu progettato da un team di architetti e ingegneri, tra i migliori del tempo, Gio Ponti, Giuseppe Valtolina, Pier Luigi Nervi, Antonio Fornaroli, Alberto Rosselli, Giuseppe Rinardi e Egidio Dell’Orto. Insieme realizzarono questa elegante … Leggi tutto