Linea tranviaria 2 e 3 tronco Stazione Notarbartolo-Piazza Ottavio Ziino

Finalmente i lavori tranviari, per la realizzazione della sede nel tratto della  linea 2 e 3 che attraversano il quartiere centrale di via Notarbartolo, cominciano a prendere forma. Dopo gli spostamenti autunnali dei sottoservizi e il taglio delle alberature, si stanno predisponendo gli scavi per la posa dell’infrastruttura e le fondazioni per le palificazioni.Di seguito … Leggi tutto

Capitale Europea della Cultura. Impariamo da un lettore del blog

E’ oramai ufficiale da giorni.Palermo candidata come capitale europea della cultura per il 2019 è stata esclusa dalle molte, troppe, città italiane in lizza per l’ambito titolo. (Ecco articolo precedente )Tra disfattismo e orgoglio per aver comunque partecipato pubblico una lettera scritta da un ragazzo palermitano residente a Barcellona (Spagna), esperto in paesaggio ed ingegnere ambientale, … Leggi tutto

Piazza Bologni aggiornamenti pedonalizzazione

Dopo la recente pedonalizzazione estiva di piazza Bologni (Luglio 2013) ecco come si presenta l’ampio spazio tardo cinquecentesco lungo la via Vittorio  Emanuele. ( Ecco il precedente articolo del cantiere) I lavori di risistemazione della piazza sono quasi ultimati, rimane un piccolo cantiere nel lato su via Giuseppe Alessi. Statua di Carlo V in restauro Palazzo Riso sede … Leggi tutto

Apriamo il Parco Villa Turrisi

Cosa è Villa Turrisi? E’ un lembo rimanente nella zona Nord occidentale di Palermo di quella che molti conoscevano come la Conca D’Oro. Sono una serie di terreni tra viale Leonardo da Vinci, via Beato Angelico, via Casalini e via Mammana che è diventato obiettivo della lotta all’apertura per la pubblica fruizione da parte dell’Associazione Parco … Leggi tutto

Nuove strade pedonali

Dopo le piazze Bologni e San Domenico il comune di Palermo ha recentemente pedonalizzato due tratti stradali in pieno centro, in una zona ricca di attività commerciali, alberghi e ristoranti.La prima di queste strade è la via Principe di Belmonte in realtà era già stata pedonalizzata negli anni ’90 fino alla via Roma. via Principe di Belmonte … Leggi tutto

Piazza San Domenico pedonale

In occasione dei festeggiamenti per la Santa protettrice di Palermo (S. Rosalia) 8-14 Luglio, il comune ha allestito una delle più belle e grandi piazze del centro storico a spazio pedonale, arredandolo con piante, divani ricavati da pianali in legno (pallet) e riempiendolo di spettacoli. La piazza ha un elevato storico, turistico, monumentale e commerciale … Leggi tutto

Pedonalizzare il Lungomare?

Sondaggio de La Repubblica sulla pedonalizzazione del Lungomare, vince il sì ma la città è divisa. I risultati del sondaggio promosso nei giorni scorsi dal sito de La Repubblica: su circa settemila votanti, il 55 per cento favorevole alla pedonalizzazione.Napoli si spacca. Il 55 per cento dei napoletani, settemila circa, che hanno risposto al sondaggio … Leggi tutto

Parco Uditore: verde vs cemento 1-0

Immaginate una città saccheggiata dal 1950 in poi da Ciancimino & Co, immersa in una Conca D’oro trasformata in poco tempo in una distesa ben levigata di asfalto e cemento.Adesso immaginate quei piccoli polmoni verdi superstiti al saccheggio.Ecco Parco Uditore è uno di questi, lembo di 90.000 mq ( 9 Ha) trasformato in parco pubblico … Leggi tutto