Milano | Bike sharing: aperte tre nuove stazioni “virtuali” di BikeMi

La sharing mobility milanese si arricchisce di un nuovo servizio: bikeMi, le bici gialle e rosse gestite da Clear Channel, avrà tre nuove stazioni virtuali, ovvero prive di rastrelliera fissa e con la sola segnaletica. Uno sharing a stallo fisso di più facile realizzazione che Comune, Atm e Clear Channel hanno deciso di sperimentare per … Leggi tutto

Roma | Mobilità: è arrivata Greta

Questo è il nome del nuovo servizio di e-bike presentato oggi in città, in onore della oramai famosa giovane attivista svedese e gestito da un altro colosso della micromobilità, Helbiz, società americana con sede a New York fondata nel 2017 dall’italiano-americano Salvatore Palella. Al momento poche decine le bici in circolazione presenti prevalentemente in Centro, … Leggi tutto

Milano | Mobilità e decoro: l’incubo bici gialle si deve risolvere

Col fallimento ed il dileguarsi del servizio di free floating Ofo, per le strade milanesi rimangono i “cadaveri” delle bici gialle. Molte infatti sono le bici Ofo rotte e gettate come pezze agli angoli più disparati della città, anche perché fatte di un materiale leggero e poco resistente. Altre invece sono abbandonate ma ancora utilizzabili. … Leggi tutto

Milano | Duomo-Cordusio – Le nuove rastrelliere BikeMi: aggiornamento

Come abbiamo visto, da qualche giorno sono in cantiere le rastrelliere per il servizio del BikeMi sia in piazza Cordusio che in piazza del Duomo. Come dicevamo, la scelta di posizionare le rastrelliere al centro dell’elegante piazza ci trova veramente stupiti, esteticamente un pugno nell’occhio per questo luogo per giunta in attesa di una riqualificazione … Leggi tutto

Milano | Arredo urbano: le rastrelliere per biciclette

Il secondo articolo di DesignTellers per Urbanfile ________________________________ Ma dove vai, bellezza in bicicletta… Eccoci nuovamente sulla pagina di Urbanfile per parlare di arredo urbano cittadino e per questa uscita abbiamo scelto un argomento sicuramente molto attuale e che già la volta scorsa aveva acceso numerose discussioni. Ci occuperemo delle storie che riguardano un elemento … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Ma che bel divertimento!

Come al solito per una manciata di stupidi vandali, qualcosa di positivo che andava ad aggiungersi ai servizi alla città è stato violato, correndo magari il rischio di venire eliminato. Giusto ieri la Canottieri San Cristoforo si è offerta di recuperare una decina di bici abbandonate e gettate nel Naviglio Grande. Le bici appartengono alle … Leggi tutto

Milano | Servizi e segnalazioni: la bici Ofo e i vandali

La puoi lasciare dove vuoi, non ci sono le rastrelliere. Ofo, insieme a  Mobike attivato poche settimane prima, è il servizio autorizzato dal Comune di Milano di bike-sharing “free floating”, (ma parlare italiano?) flusso libero, ovvero con la possibilità di prelevare e lasciare il mezzo in qualunque punto della città, naturalmente dopo l’utilizzo. Il servizio di Ofo (nome … Leggi tutto

Bike Sharing. Aperte 6 nuove stazioni, junior bikemi torna a primavera

Quattro oggi, altre due venerdì scorso, in totale sei nuove stazioni aperte in una settimana. Continua a crescere il sistema di Bike Sharing gestito da Clear Channel, che con i nuovi stalli di Murat-Villani, Piazzale Nizza, Goffredo da Bussero-Fulvio Testi, Suzzani-Arezzo, Piazza Ospedale Maggiore, Ca’ Granda M5- Fulvio Testi è arrivato a quota 263 stazioni.  … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Le nuove piste ciclabili e i nuovi marciapiedi

Prosegue la trasformazione di Milano in una città più accogliente e a misura di pedoni e ciclisti, grazie all’approvazione da parte della Giunta di due nuovi progetti definitivi dedicati proprio alla mobilità dolce, che prevedono un insieme di piste ciclabili e Zone 30. Questi due progetti rappresentano un ulteriore e importante tassello del piano di … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La pista ciclabile interrotta

Da anni c’è una ciclabile che si interrompe bruscamente; si tratta della pista che corre lungo il Cavalcavia Eugenio Bussa; un tratto che ha inizio in Via Borsieri e che finisce sul ponte, senza  proseguire – come dovrebbe essere invece logico – in Via Maurizio Quadrio. I ciclisti arrivati qui si trovano quindi spesso a proseguire … Leggi tutto

Milano | Zona Risorgimento – Il Bikemi in Gustavo Modena

In Via Gustavo Modena nel 2012 venne aperta la stazione Bikemi “126 Modena-Castel Morrone”. Fin dal primo giorno la rastrelliera è bersagliata da incuranti automobilisti che parcheggiano la macchina come se questa stazione non ci sia. L’altro giorno dovevo agganciare la bici e sono stato costretto a cambiare postazione, perché molti veicoli erano accostati al … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Il BikeMi in Viale Tunisia e la pista ciclabile

Presto in Viale Tunisia sarà realizzata la pista ciclabile a coronamento della nuova stazione appena inaugurata (BikeMi Tunisia-Lecco-Bellintani) e come altre stazioni già ignorata dagli automobilisti, le foto lo testimoniano, auto parcheggiate al posto delle bici. Il progetto di Metropolitana Milanese prevede un percorso ciclabile su tutto viale Tunisia, che da corso Buenos Aires si ricollega … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Piazza Resistenza Partigiana, quale squallore

  Ecco il rimanente lato di una “piazza” che grida pietà. Largo Resistenza Partigiana come avevo già mostrato in un precedente articolo, è una piazza senza un disegno, dove ogni cosa è piazzata a caso. Dove i cartelli oscurano il monumento. Nel reportage avevo omesso la parte verso via San Vincenzo e Corso Genova. Qui … Leggi tutto

Milano | Risorgimento – BikeMi, e il rispetto da parte di nessuno

E’ incredibile come a Milano (e ahimé un po’ ovunque in Italia) leggi e regolamenti non vengano rispettati da una marea di gente. Ad esempio, ci sono alcune stazioni BikeMi, il sistema comunale di condivisione delle biciclette – altrimenti detto “bike sharing”- che sono sempre prese d’assalto da automobilisti incivili. Una delle postazioni attivate di … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Piazza della Stazione Porta Genova, ma siamo a Kabul?

Piazza della Stazione di Porta Genova, cuore pulsante dell’intero quartiere grazie sia alla stazione ferroviaria (1870) sia alla fermata della metropolitana aperta nel 1983 che, insieme ogni giorno, portano qui una marea di gente. Per non parlare delle settimane del Salone del Mobile, proprio lì a due passi, in Via Tortona, quando la quantità di … Leggi tutto

Milano | Risorgimento – BikeMi violato, Via Gustavo Modena

Oramai pare stia diventando una prassi, parcheggiare dove c’è una stazione del BikeMi. Qui siamo in Via Gustavo Modena angolo Via Castelmorrone, stazione da poco aperta. Si vede che queste persone si devono ancora abituare, vero?