Milano | Zona Sud Ovest – Nuove opere ciclabili e di verde in zona e ridefinizione del parcheggio di interscambio

Per proteggere gli ambiti Gratosoglio e Ronchetto delle Rane e garantire ai residenti un’adeguata mobilità in zona, la Giunta ha deliberato, su richiesta del Consiglio di Zona 5, di estendere anche in questi due quartieri la tracciatura dell’area di sosta regolamentata dell’Ambito M2 Abbiategrasso. Le strisce blu, sulle quali i residenti potranno sempre parcheggiare gratuitamente, … Leggi tutto

Milano | Arzaga – Via Fezzan 3/3 un Mangiarotti restaurato

Una bella segnalazione che ci è stata inoltrata da veri appassionati d’architettura.In Via Fezzan (zona Arzaga-Piazzale Tripoli) al civico 3/3 si trova la costruzione progettata dall’architetto Angelo Mangiarotti e Bruno Morassutti. Costruita nel 1958 è il primo edificio costruito dal grande architetto. Recentemente è stato sottoposto ad un intervento conservativo e come ora si può vedere, dopo … Leggi tutto

Zona Garibaldi – Il cartellone pubblicitario

Da parecchi mesi ormai un gigantesco cartellone pubblicitario fa bella vista sulla facciata in ristrutturazione di un palazzo che dà su Piazza XXV Aprile, vero cuore della movida notturna e indiscutibile punto di aggregazione in città, grazie alla presenza di punti di attrazione – alcuni nuovi di zecca – come Eataly, Princi, Corso Como, Porta … Leggi tutto

Zona Lazzaretto – La pista ciclabile di Viale Tunisia, lavori in corso

Dopo le polemiche tra i progettisti e i ciclisti, siamo stati a vedere come procedono i lavori alla pista ciclabile di Viale Tunisia. Per ora l’intervento è stato iniziato solo sul lato pari del viale da Corso Buenos Aires fino a Via Lazzaretto. Passando anche dove si trova il cantiere (ancora fermo) del palazzo all’angolo … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il vuoto in attesa dei vincitori

Siamo nella parte Nord della Bicocca, a due passi dall’Hangar Bicocca e Viale Piero e Alberto Pirelli, dove ancora c’è un immenso lotto ancora brullo dopo le demolizioni avvenute più di vent’anni fa. Qui ci dovrebbero sorgere dei palazzi residenziali ancora da definire, perché ex-equo si erano aggiudicati la gara il progetto ideato da Cino Zucchi … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La riapertura della Cerchia dei Navigli è possibile

Urbanfile appoggia questa idea, un progetto solo estetico ma che ridurrebbe il traffico in centro e forse restituirebbe un anima romantica a questa città. Per giunta visto che una parte del percorso verrà stravolto dalla costruzione della M4 che da Via Visconti di Modrone che seguirà in parte il vecchio percorso fino a Sant’Ambrogio, pertanto … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Lavori al sottopasso ferroviario di via Bovisasca

A seguito della caduta di calcinacci avvenuta ieri che ha comportato la chiusura di un arco del sottopasso ferroviario di via Bovisasca 97 , è stata realizzata nel pomeriggio una segnaletica alternativa con direzione via Nicolodi, via Pedroni, via Cosenz per consentire l’accesso al quartiere Bovisa. Oggi, intanto, sono partiti i lavori di ristrutturazione del … Leggi tutto

Zona Duomo – Nuovo look per la dépendance della Rinascente

Nel 1991/93 La Rinascente realizzò un edificio commerciale di tre piani che prese il posto di un bruttissimo parcheggio tra via Santa Redegonda e Via Agnello. Il nuovo palazzo in puro stile post moderno, realizzato da Antonio Gallo, presentava un rivestimento in pietra chiara e un passaggio pedonale. La facciata su Via Santa Redegonda era … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale – Il nodo dei Savoia

A Milano, in Piazza Luigi di Savoia nella pavimentazione (resistentissima a voler vedere visto che probabilmente non è stata ritoccata dagli anni Trenta) venne disegnato con pietre un nodo savoia, ovvero il nodo a otto. Vederlo intatto tra le auto e gli autobus che creano un grande carosello attorno al piazzale sul lato della stazione … Leggi tutto

Milano – Urbanistica: la mappa dei luoghi abbandonati in città

De Cesaris: “La pubblicazione è un altro tassello nella lotta all’incuria del patrimonio edilizio in città” E’ on line sul sito del Comune di Milano la mappa di 160 immobili privati abbandonati e in stato di degrado presenti in città. Si tratta di aree ed edifici privati distribuiti in tutte le nove zone e appartenenti … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Piazza Cavour, una scarpa e una ciabatta

Già avevamo parlato di com’è mal concepita e mal tenuta Piazza Cavour, e noi non ci stancheremo di ribadire come sia così assurdo l’arredo urbano di questo spazio pubblico (fosse l’unico). Aiuola ben tenuta e fiorita da una parte e dall’altro lato il caos senza senso di uno spazio urbano sfruttato malissimo. Pali, fari, siepi, … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Il primo Skate-Park coperto in città

Oggi sotto il cavalcavia del Ghisallo, periferia nord di Milano, non c’è nulla. All’angolo con viale Certosa, tra i piloni in cemento datati anni ’60 che fanno planare in città l’autostrada dei Laghi, il Comune e’ proprietario di 1.758 metri quadri totalmente in abbandono, utilizzati, nel migliore dei casi, come parcheggio. Ma la sopraelevata, come … Leggi tutto