Zona Darsena – Le ultime foto dal Cantiere, si lavora alla banchina
Ecco il solito aggiornamento dal cantiere della Darsena. Come si vede i lavori proseguono a ritmo serrato. In questi giorni stanno finalmente sistemando le banchine.
Ecco il solito aggiornamento dal cantiere della Darsena. Come si vede i lavori proseguono a ritmo serrato. In questi giorni stanno finalmente sistemando le banchine.
Dopo anni di stallo, è arrivato il turno per l’edificio U10. Infatti è da mesi che una macchina pacificatrice sta lavorando per preparare il cantiere del nuovo edificio universitario. La realizzazione del Nuovo Edificio Universitario U10 rientra nell’ambito di attuazione dell’Accordo di Programma, firmato in data 6 luglio 2003, tra Ministero della Sanità, Regione Lombardia, … Leggi tutto
Ecco come si presenta il cantiere della M5 in Cenisio. Oramai lo “scavo” è stato ricoperto, mentre stanno definendo i manufatti esterni. Si spera che la viabilità sia ripristinata al più presto. Foto di dox74
Quali conseguenze subì il nostro Duomo dopo le devastanti bombe del 1943? Nella Seconda Guerra Mondiale, Milano venne bombardata diverse volte, la più devastante avvenne nella notte dell’Agosto del 1943 dove per ben tre volte venne colpita riducendola a macerie. Non venne risparmiato neppure il Duomo. Di seguito una serie di foto che mostrano i … Leggi tutto
L’assessore ai Lavori Pubblici Carmela Rozza: “Materiali sperimentali per garantire una tenuta della piazza senza precedenti. Niente eventi pubblici per finire i lavori ”Si è svolto stamattina un sopralluogo dell’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza nei cantieri di piazza Duomo che riguardano circa 5 mila metri di pavimentazione sugli 11 mila complessivi. … Leggi tutto
Dal 9 giugno al 13 luglio chiuse le stazioni Pero e Rho Fiera (M1) E’ prevista la chiusura delle stazioni della metropolitana Linea M1 di Pero e Rho-Fieramilano, a causa di lavori di ammodernamento e miglioramento dell’infrastruttura realizzati da Atm e MM, in previsione dell’evento Expo 2015, in particolare per la gestione del capolinea di … Leggi tutto
Purtroppo a Milano ci sono molti luoghi, vie e piazze che andrebbero completamente risistemate. Una di queste è il Piazzale Antonio Baiamonti a Porta Volta. La Feltrinelli sta costruendo il suo quartier generale a due passi lungo Viale Pasubio, verranno restaurati per l’occasione anche i due caselli daziari di Porta Volta. Sono convinto e spero … Leggi tutto
Siamo nella parte a sud di Quarto Oggiaro, a dire il vero più vicini a Villapizzone e Bovisa, ai bordi del grande parco Verga, e di Euromilano, il quartiere molto bello costruito qualche anno fa. Siamo ancora al bordo di una zona residenziale di buon livello e una zona industriale. Qui stanno sorgendo due complessi … Leggi tutto
Alla Bicocca, in Viale Sarca tra via Padre Beccaro e Via Bicocca degli Arcimboldi esiste una struttura che riproduce una salita con vegetazione, a copertura di un parcheggio sotterraneo, doveva essere la salita per accedere ad una passerella ciclopedonale di collegamento con Viale Fulvio Testi. Ma la passerella non è mai stata realizzata, avrebbe dovuto … Leggi tutto
A febbraio ci eravamo illusi fosse partito il restauro al bel Palazzo Stampa di Soncino. Da poco sono state tolte le impalcature, l’intervento aveva interessato solo il tetto. La facciata annerita e un po’ in rovina è rimasta ancora come prima. Speriamo vivamente che presto si intervenga anche sulle facciate, perché un gioiellino come questo non … Leggi tutto
Ecco alcune foto dal cantiere di Via Palla e Via Torino. Sono arrivati alla soletta al piano strada e si vedono i muri delle vecchie case in rovina salvati e protetti.
“L’impressione è che a Milano la città vada per conto proprio – ha sottolineato il noto critico d’arte Philippe Daverio – e l’Amministrazione non sia in grado di reggerne le corde” – Professor Daverio, cosa ne pensa delle bancarelle allestite a Milano in piazza Castello, ai piedi del Castello Sforzesco? «Sono una iattura estetica. Sono una iattura … Leggi tutto
“L’impressione è che a Milano la città vada per conto proprio – ha sottolineato il noto critico d’arte Philippe Daverio – e l’Amministrazione non sia in grado di reggerne le corde” – Professor Daverio, cosa ne pensa delle bancarelle allestite a Milano in piazza Castello, ai piedi del Castello Sforzesco? «Sono una iattura estetica. Sono … Leggi tutto
Oramai siamo arrivati ad un punto che pare ognuno possa fare ciò che vuole o quasi in questa città. Le multe non fanno più paura, così pare proprio che il comportamento umano si prenda molte libertà. Così abbiamo i parcheggi creativi e spesso pericolosi, oramai è così in tutta la città. Questa è una segnalazione … Leggi tutto
In via Tiraboschi all’altezza del civico 4 fervono i lavori per la nuova stazione 142 del BikeMi. E’ una delle nuove stazioni che stanno per essere aperte in vari luoghi della città. Ringrazio per le foto Davide V.
Torre Isozaki Ieri sera durante il temporale fotografata da Alberto Fanelli.
Che incubo dev’essere per chi abita in Foro Bonaparte e Piazza Castello la pedonalizzazione dell’area attorno al monumento. La paura è che l’area diventi una sorta di Arco della Pace o le Colonne di San Lorenzo, dove, secondo alcuni, gli abitanti non dormono sonni tranquilli. A testimoniare i timori sono stati gli striscioni “no all’isola … Leggi tutto
Oltre all’ormai famoso caos che regna a Porta Genova, al piazzale della Stazione, anche Corso Cristoforo Colombo è nell’abbandono totale, come del resto tutta la zona tra Porta Genova, i Navigli e Corso di Porta Ticinese. Muri imbrattati all’inverosimile, auto ovunque, sporcizia, disordine imperante. Ecco alcune foto scattate lungo un brevissimo tratto del corso dedicato … Leggi tutto