Milano | Zona Duomo – Il delirio di taxi in piazza Duomo

Quando sistemarono la piazza qualche anno fa, giustamente qualcuno del Comune pensò bene di spostare la fermata per i taxi in via Giuseppe Mengoni anziché lasciarla dov’era lungo l’aiuola e palazzo Carminati. I tassisti insorsero e la loro lobby riuscì a lasciare invariata la loro posizione proprio davanti alla cattedrale. Spesso la situazione in piazza … Leggi tutto

Zona San Babila – Si restaura la fontana

Fontana del 1997 donata dall’ente Fiera e progettata dall’architetto Luigi Caccia Dominioni, simboleggiante i laghi, i fiumi e le montagne lombarde. Non vorremmo in questa sede esprimere un giudizio estetico su questo enorme vascone munito di relativo pinnacolo, comunque sono iniziati da alcuni giorni i lavori per la pulizia dei materiali della vasca e, si … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Che fine ha fatto l’arredo urbano?

Argomento che ci sta particolarmente a cuore. Argomento completamente mancante in questa città che si vanta di essere la capitale del design ma che non è capace di applicarlo alla città stessa e regalarlo a chi la percorre. Parliamo di tutti quegli oggetti necessari che si trovano nelle vie e nelle piazze di una qualsiasi … Leggi tutto

Roma | Finalmente concluso il parcheggio di via Pinciana

Si è chiuso, finalmente, l’enorme buco compreso tra via Pinciana e via Po, situato al margine di un nuovo palazzo edificato sulla stessa area d’intervento e con i lavori che si protraevano ormai da ben sette anni. Speriamo che l’opera possa contribuire ad alleviare la situazione alquanto caotica nelle immediate vicinanze e che sia di … Leggi tutto

Roma | Finalmente partono i lavori al dente cariato di via Merulana

Qualche scatto fotografico in notturna per riprendere il cantiere che finalmente avvolge la vergogna in via Merulana, ovvero questo palazzetto diroccato lasciato in stato precario per decenni a due passi dal Colosseo e da San Giovanni. Speriamo che i lavori siano celeri nel ricucire la ferita perpetrata.      

Milano | Cinque Vie – Casa Buschini di Via Torino 47 torna a risplendere

Achille Manfredini costruisce la Casa Buschini nel 1911, un edificio ad uso prevalentemente commerciale con un unico appartamento all’ultimo piano. L’architetto Manfredini cercò di realizzare un edifico moderno, per l’epoca, che rispondesse alle esigenze commerciali e che riuscisse ad avere più luce possibile visto l’angustiosità del lotto. Dopo poco più di un secolo di storia, … Leggi tutto

Milano | Duomo – La Rinascente Annex

La prima settimana di dicembre ha aperto La Rinascente Annex, l’edificio ristrutturato completamente  che si affaccia su via Santa Redegonda e che ora si dedica alla moda dei teenager distribuita su due piani. L’edifico precedente era stato costruito da Antonio Gallo, al posto di un orrendo parcheggio all’inizio degli anni Novanta con un aspetto post moderno, marmi chiari … Leggi tutto

Milano | Risorgimento – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: Viale dei Mille

Incrocio interessante per gli amanti dei sottotetti si trova tra Viale dei Mille e Via Gustavo Modena. In pratica su ogni edificio posto agli angoli dell’incrocio è stato fatto un sopralzo in modo differente o quasi. Per la bella palazzina liberty al numero 19 di via dei Mille venne aggiunto un piano con una forma … Leggi tutto

Lavori al palazzo MPS di via San Giovanni in Laterano

Il quadrilatero compreso tra via di San Giovanni in Laterano, via Labicana, via dei Normanni e l’area archeologica del Ludus Magnus potrà riservare qualche sorpresa nel futuro. E’ una zona che ha subito molti stravolgimenti a cavallo tra gli anni ’20 e ’30 del secolo scorso e che negli ultimi 3 anni ha visto il … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – La chiesa di San Fedele una meraviglia poco conosciuta

Spesso i milanesi vanno a visitare le città d’arte italiane e all’estero e non si accorgono che anche Milano ha gioielli artistici veramente belli ma spesso dimenticati. Uno di questi gioielli è la stupenda chiesa di San Fedele, prima chiesa della controriforma a Milano.     Qui vi era già un’antica chiesa, più piccola dell’attuale … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Via Palla, lavori in corso

Il progetto di via Palla e Lupetta sta proseguendo alla grande, basti pensare che solo a Gennaio stavano ancora scavando per le fondamenta della nuova costruzione progettata dallo studio Pria. In questi giorni stanno togliendo le impalcature per consentire di applicare i materiali di facciata, rivestimenti in pietra e vetro.

Zona Castello – Arredo urbano in Largo Cairoli: parte 2

Prosegue il nostro reportage fotografico sul cantiere in Largo Cairoli e Largo Maria Callas. Dopo aver visto la parte “meridionale” del grande piazzale, ora diamo un occhiata al resto, verso via Cusani. Qui inizia la vera critica, perché sospettiamo che, mentre dall’altra parte, in Largo Maria Callas, i marciapiedi sono stati sistemati con i cubetti … Leggi tutto

Milano | Cordusio – La scomparsa Casa Missaglia in via Spadari

Milano diventando grande, ha spesso (troppo spesso) rinunciato a conservare la sua storia. Questa è stata la sorte accaduta ad una casa tardo gotica che si trovava in via Spadari, demolita per far posto all’odierna via Victor Hugo. Tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento nessuno supponeva che esistesse tra l’anonimo gruppo di … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il Palazzo della Ragione sempre dimenticato

In questi giorni il Palazzo della Ragione è stato nuovamente transennato perché martedì scorso sono crollati dei pezzi di cornicione. Il piccolo crollo si è verificato a pochi mesi dall’intervento di restauro promosso la scorsa primavera dal Comune con una spesa di 68 mila euro. L’ultima volta l’edificio venne restaurato più di 15 anni fa, solo un lavoro di … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Come perdere la facciata dopo la II Guerra Mondiale

Di fronte a piazza Santa Maria Beltrade, sul lato opposto di via Torino, è situato un complesso edilizio degli anni 50 appartenente un tempo alla Banca Commerciale di Milano. Fino all’inizio del novecento questa stessa area era occupata da semplici case private a quattro piani, con apertura ad arco sulla strada come risulta da alcuni … Leggi tutto

Zona Centro Storico – I lavori a Piazza Missori

Come abbiamo visto, da pochi giorni sono cominciati i lavori di ridisegno per la grande piazza centrale che è Piazza Missori. Piazza per decenni abbandonata, come è evidente dagli interventi che nel tempo si sono succeduti. Binari morti sepolti sotto i marciapiedi fatti in cemento e catrame, guardrail e disordine imperante. Ecco come stanno procedendo … Leggi tutto