Lavori al palazzo MPS di via San Giovanni in Laterano

Il quadrilatero compreso tra via di San Giovanni in Laterano, via Labicana, via dei Normanni e l’area archeologica del Ludus Magnus potrà riservare qualche sorpresa nel futuro. E’ una zona che ha subito molti stravolgimenti a cavallo tra gli anni ’20 e ’30 del secolo scorso e che negli ultimi 3 anni ha visto il … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – La chiesa di San Fedele una meraviglia poco conosciuta

Spesso i milanesi vanno a visitare le città d’arte italiane e all’estero e non si accorgono che anche Milano ha gioielli artistici veramente belli ma spesso dimenticati. Uno di questi gioielli è la stupenda chiesa di San Fedele, prima chiesa della controriforma a Milano.     Qui vi era già un’antica chiesa, più piccola dell’attuale … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Via Palla, lavori in corso

Il progetto di via Palla e Lupetta sta proseguendo alla grande, basti pensare che solo a Gennaio stavano ancora scavando per le fondamenta della nuova costruzione progettata dallo studio Pria. In questi giorni stanno togliendo le impalcature per consentire di applicare i materiali di facciata, rivestimenti in pietra e vetro.

Zona Castello – Arredo urbano in Largo Cairoli: parte 2

Prosegue il nostro reportage fotografico sul cantiere in Largo Cairoli e Largo Maria Callas. Dopo aver visto la parte “meridionale” del grande piazzale, ora diamo un occhiata al resto, verso via Cusani. Qui inizia la vera critica, perché sospettiamo che, mentre dall’altra parte, in Largo Maria Callas, i marciapiedi sono stati sistemati con i cubetti … Leggi tutto

Milano | Cordusio – La scomparsa Casa Missaglia in via Spadari

Milano diventando grande, ha spesso (troppo spesso) rinunciato a conservare la sua storia. Questa è stata la sorte accaduta ad una casa tardo gotica che si trovava in via Spadari, demolita per far posto all’odierna via Victor Hugo. Tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento nessuno supponeva che esistesse tra l’anonimo gruppo di … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il Palazzo della Ragione sempre dimenticato

In questi giorni il Palazzo della Ragione è stato nuovamente transennato perché martedì scorso sono crollati dei pezzi di cornicione. Il piccolo crollo si è verificato a pochi mesi dall’intervento di restauro promosso la scorsa primavera dal Comune con una spesa di 68 mila euro. L’ultima volta l’edificio venne restaurato più di 15 anni fa, solo un lavoro di … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Come perdere la facciata dopo la II Guerra Mondiale

Di fronte a piazza Santa Maria Beltrade, sul lato opposto di via Torino, è situato un complesso edilizio degli anni 50 appartenente un tempo alla Banca Commerciale di Milano. Fino all’inizio del novecento questa stessa area era occupata da semplici case private a quattro piani, con apertura ad arco sulla strada come risulta da alcuni … Leggi tutto

Zona Centro Storico – I lavori a Piazza Missori

Come abbiamo visto, da pochi giorni sono cominciati i lavori di ridisegno per la grande piazza centrale che è Piazza Missori. Piazza per decenni abbandonata, come è evidente dagli interventi che nel tempo si sono succeduti. Binari morti sepolti sotto i marciapiedi fatti in cemento e catrame, guardrail e disordine imperante. Ecco come stanno procedendo … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Non c’è più rispetto neanche per le chiese

Degli ignoranti (per non definirli in altro modo poco civile) neanche rispettano più i muri delle chiese, come succedeva una volta. Tempo fa avevamo segnalato le tag sulle pareti di Santa Maria della Vittoria, poi San Sebastiano e ora sul lato di Sant’Alessandro, Capolavoro milanese del barocco e chiesa molto importante anche dal punto di … Leggi tutto

Zona Duomo – I restauri ai portici

I due portici di piazza Duomo restaurati per Expo. E’ il nuovo impegno del Comune di Milano per la riqualificazione della Galleria Vittorio Emanuele che prevede il restauro dei plafoni, capitelli e archi. “Questa Amministrazione, grazie anche alla collaborazione con i privati, ha già investito quasi 7 milioni di euro per eliminare il degrado e … Leggi tutto

Zona Scala – Il restauro al “liter in quater”

“El Liter in Quater”, ovvero “un litro in quattro” in dialetto, come i vecchi milanesi ribattezzato il monumento a Leonardo e ai suoi allievi vista la disposizione del monumento. Pietro Magni lo realizzò nel 1872 e il tempo lo ha reso degradato e sporco. Ecco le foto del progetto «Exponsor Art in progress» che oltre … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Il progetto per Piazza Missori

Abbiamo realizzato un rendering che mostra come stia per cambiare Piazza Missori. Area pedonale definita e ingrandita. Verrà creata una parte a verde dove saranno inseriti fiori e cespugli che si integreranno con la parte verde già esistente attorno ai ruderi di San Giovanni in Conca. Si prediligerà pertanto l’inserimento di arbusti ed essenze che definiscano … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Piazza Missori: ecco il progetto

Ecco il progetto per Piazza Missori. La riqualifica riguarda solo il lato attorno al monumento equestre. Sarà ricreata la traccia della vecchia basilica di San Giovanni in conca che in origine occupava l’intera piazza. Nuovo spazio verde e pavimentazione di recupero. Un intervento senza pretese ma almeno ridarà un disegno e un identità a questa … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Finalmente rinascerà piazza Missori

E’ partita ieri la riqualificazione di Piazza Missori. Si tratta di un intervento di riordino che punta a ripristinare l’assetto storico della piazza. I lavori saranno completati per fine aprile 2015, il costo dell’intervento è di 650.000 euro. “Interveniamo per porre fine al patchwork di binari, masselli e asfalto di Piazza Missori. La soluzione progettuale … Leggi tutto

Milano | Castello – Vi sembrano i lampioni per una piazza dove passano i turisti?

La nostra battaglia per l’arredo urbano milanese non finirà mai. Arredo urbano che fa la differenza e che pare ignorato da secoli in questa città. Di seguito le immagini di Largo Cairoli, già in subbuglio per i lavori della pista ciclabile, dove noi di Urbanfile ci siamo focalizzati sui bei lampioni che la rendono “graziosa”, … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Il prossimo futuro di Piazza Castello

Come sarà la piazza Castello del futuro prossimo? L’Amministrazione lo deciderà insieme ai milanesi. Ieri, infatti, con la presentazione degli undici progetti di architettura coordinati dalla Triennale, si è conclusa la prima fase del percorso partecipato e condiviso. Le idee e le proposte presentate oggi saranno disponibili a tutti grazie a una pagina web del … Leggi tutto