Milano | Castello – I lavori alla ciclabile del Sempione

Perlustrazione anche alla pista ciclabile al Parco Sempione-Castello. Di seguito la serie di immagini che ci mostrano lo stato d’avanzamento per la realizzazione della ciclabile. Dobbiamo dire che i lavori stanno riportando in ordine quest’angolo di Milano. Finalmente i parcheggi disordinati che fino a pochi mesi fa decoravano il percorso per chi doveva recarsi alla … Leggi tutto

Milano | Sempione – Progressi alla pista ciclabile

Siamo passati a fare un giro attorno al parco Sempione. Come in molti sapranno, il Comune sta lavorando alla realizzazione della pista ciclabile che unirà e circonderà il grande parco del centro città. I lavori sono stati conclusi in piazza Castello, proprio di fronte al Castello. Ora proseguono di gran lena verso via Lanza, dove … Leggi tutto

Zona Brera – La pista ciclabile in via Verdi: progressi

A che punto sono i lavori alla pista ciclabile in via Verdi? Il marciapiede in pietra da lato dispari è stato completato (potevano allargarlo un po’ verso la Scala, ma forse per poter far parcheggiare i grandi camion che scaricano e operano per il grande teatro era un po’ un problema. Mentre ora i lavori … Leggi tutto

Zona Castello – La ciclabile in via Lanza, la città che vorremmo ovunque

Grazie alla realizzazione della pista ciclabile attorno a piazza Castello, è stato iniziato anche il tratto di via Lanza. Anche qui finalmente si ridisegnano in modo decente i marciapiedi. Percorso pedonale, pista ciclabile, aiuole con piante, cordolo e parcheggi per le auto. Fino a poco tempo fa le auto venivano parcheggiate sotto gli alberi, a … Leggi tutto

Zona Castello – La ciclabile e la colata di catrame

Solito giro settimanale al canterino di largo Cairoli per osservare come procedono i lavori alla ciclabile. Come volevasi dimostrare, sul lato verso via Cusani, i marciapiedi sono stati asfaltati mentre verso via san Giovanni sul muro saranno (in parte) lastricati con cubetti di porfido (sampietrini). Ancora ci domandiamo del perché una così banale poca attenzione … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – La ciclabile di viale Tunisia: parte 2

Questa è la seconda parte del reportage della ciclabile in costruzione lungo Viale Tunisia. La prima parte del reportage riguardava il tratto che va da Corso Buenos Aires a via Lazzaretto, questa parte si occuperà dei progressi da via Lazzaretto a viale Liberazione, dove la pista si aggancerà al tratto che porta verso Porta Garibaldi … Leggi tutto

Zona Lazzaretto – La ciclabile di viale Tunisia: parte 1

Proseguono i lavori al cantiere per la pista ciclabile di Viale Tunisia. Abbiamo creato una mappa (che vedete qui sotto) riportante ciò che è stato realizzato finora e cosa invece resta da portare a termine. Questo articolo è diviso in due parti, in quanto le foto che volevamo proporvi sono tante. Non sappiamo ancora se la … Leggi tutto

Milano | Acquabella – La ciclabile in Piazzale Susa

Sono ancora in fase di realizzazione le due piste ciclabili, una per lato di marcia, in piazzale Susa, per semplificare l’attraversamento della piazza alle bici. Nella piazza già esisteva da tempo un percorso ciclabile che da Corso Plebisciti prosegue lungo Viale Argonne. Ora l’attraversamento sarà anche in direzione Viale Campania con Viale Romagna.  

Milano | Porta Vercellina – La pista ciclabile datata e scassata

Da Piazzale della Conciliazione fino al parco Pallavicino (Parco Guido Vergani) c’è la pista ciclabile creata almeno una ventina d’anni fa che congiunge il parco col Parco Sempione. Ci sono punti in cui questa pista è quasi impraticabile, come ad esempio lungo il tratto iniziale della Via Alberto da Giussano, dove il cordolo è rotto in diversi punti … Leggi tutto

Milano | Brera – Partiti i lavori per la pista ciclabile in Via Verdi

Il progetto, elaborato da MM spa e approvato dalla Giunta comunale lo scorso maggio, si inserisce nell’ambito del completamento dell’itinerario ciclabile che unirà Duomo a Porta Nuova e Porta Garibaldi. E’ stato cancerizzato il tratto di via Verdi di fronte alla chiesa di San Giuseppe e lungo la lunga parete della Scala. Si tratterà del … Leggi tutto

Zona Pagano – La ciclabile condivisa

In Via Giorgio Pallavicino qualche anno fa venne realizzata una pista ciclabile condivisa coi pedoni. A dire il vero credo sia poco chiara, segnalata solo dai cartelli posti agli incroci, ma in pratica il marciapiede è stato reso disponibile sia per le bici che per i pedoni. Una pista ciclabile valida e di sicuro poco costosa.

Milano | Taliedo – La pista ciclabile stravolta dai sottoservizi

In via Mecenate si trova la pista ciclabile bidirezionale in pavet lungo il lato Sud-Ovest, da Piazza Ovidio fino all’angolo con Viale Ungheria. Da mesi la pista è interrotta a fasi per la sistemazione di sottoservizi. Sperando che i lavori termino al più presto.  

Milano | Darsena – La ciclabile e i marciapiedi in Viale Gorizia

Ecco le foto che abbiamo scattato lungo viale Gorizia l’altro giorno, che mostrano come stanno proseguendo i lavori alla pista ciclabile lungo il tratto di viale Gorizia che va da piazza XXIV Maggio a l’Alzaia Naviglio Grande. Unica nota che possiamo dire è che secondo noi si doveva sistmare la pavimentazione dei marciapiedi in pietra, … Leggi tutto

Zona Castello – Il caso delle piste ciclabili così poco amate al Castello

La pista ciclabile in piazza Castello, poi quella in Largo Cairoli. Due interventi giudicati da molto inutili e costosi. Anzitutto bisogna considerare che il progetto delle piste ciclabili attorno alle due piazze era stato progettato ben 7 anni fa. In attesa dei finanziamenti e altre delibere, siamo arrivati ai giorni d’oggi e ora ci troviamo … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – La sempre più stretta Piazza Castello, in attesa del futuro

Il 27 settembre verranno presentati all’EXPOgate gli undici progetti per il futuro di piazza Castello. A firmarli altrettanti studi ai quali il Comune ha chiesto di elaborare l’idea giusta per ridisegnare la piazza che lo scorso maggio è stata vietata alle auto. Un riassetto provvisorio da realizzare entro l’Expo, «low cost e reversibile», da trasformare … Leggi tutto