Milano | Città Studi – Una brutta chiesa che raccoglie l’eredità di una chiesa scomparsa

In Piazza Bernini, in piena Città Studi, all’inizio del secolo venne costruita per il nuovo quartiere una chiesa. Onestamente credo sia una delle più brutte chiese di Milano. Sia esternamente che internamente. In origine progettata con l’aspetto tardo rinascimentale – manierista classico dell’eclettismo, col tempo è stata stravolta più volte e ingrandita. Oggi appare un … Leggi tutto

Zona Città Studi – Piazza Bernini: domenica 18 Maggio l’inaugurazione

PIAZZA BERNINI. DOMENICA 18 MAGGIO L’INAUGURAZIONE Festa del quartiere con giochi per i bambini Milano, 16 maggio 2014 – Domenica 18 maggio alle ore 11 gli assessori Carmela Rozza (Lavori pubblici e Arredo urbano) Chiara Bisconti (Sport, Tempo libero, Verde) Pierfrancesco Maran ( Mobilità) parteciperanno all’inaugurazione di piazza Bernini. Sarà presente anche il presidente del … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Parcheggi ampi per tutti sui grandi marciapiedi

Tutt’attorno a Piazza Bernini, da poco risistemata, troviamo tanti eleganti palazzi residenziali dei primi decenni del Novecento. I cittadini della zona, lo ricorderete, bloccarono i lavori del famoso parcheggio sotto la piazza per non rovinare il verde preesistente, che fu comunque distrutto e abbandonato per anni. Passeggiando per le vie limitrofe ci si accorge di … Leggi tutto

Zona Città Studi – Piazza Bernini rediviva

Dopo una serie di anni disastrosi per la costruzione di un parcheggio sotterraneo mai portato a termine a causa dei ricorsi da parte degli abitanti della zona, anche la parte centrale di Piazza Bernini è stata completata e riportata ad un aspetto degno del nome che porta. Finalmente è tornata in toto ai cittadini con … Leggi tutto

Zona Città Studi – Largo Rio de Janeiro, ci siamo!

Possiamo finalmente confermare che i lavori per il parcheggio sotterraneo in Largo Rio de Janeiro sono partiti. Dopo anni (almeno sette) di blocco cantiere per ricorsi vari da parte dei residenti – teatrino ormai consueto ogniqualvolta si costruiscono box sotterranei a Milano -, forse si sta facendo sul serio. Ecco alcune foto scattate al cantiere.

Zona CIttà Studi – Via Vincenzo Vela 17

In Via Vincenzo Vela 17 da qualche anno è stato costruito un nuovo edificio. L’intero quartiere è molto eterogeneo dal punto di vista architettonico, con palazzi di ogni forma e altezza. Il disegno dell’edificio in questione segue le forme attualmente in voga: una facciata movimentata, materiali differenti, cubi aggettanti e nicchie. Tutto sommato la costruzione è … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Vie che potrebbero avere alberi

Continua la mia esplorazione urbana alla ricerca di vie che potrebbero essere ben valorizzate se avessero un po’ di verde in più. Ad esempio, in zona Città Studi le vie intorno a Piazza Bernini, tutte molto ampie, potrebbero avere filari d’alberi su entrambi i marciapiedi. Invece queste strade, senz’altro impreziosite da eleganti edifici d’epoca, sono … Leggi tutto

Milano | Città Studi – La rotonda di Viale Abruzzi parte 2

L’incrocio tra Via Plinio e Viale Abruzzi – crocicchio di strade che col tempo hanno creato una vera e propria rotonda – non finisce proprio di stupirci. Dopo i lavori di riassetto della parte verso Via Maiocchi allo scopo di convogliare più ordinatamente il flusso automobilistico, da qualche giorno si è incominciato a sistemare anche … Leggi tutto

Milano | Città Studi – La rotonda di Viale Abruzzi

I lavori per la corsia preferenziale delle filovie 90/91 in viale Abruzzi ne hanno stravolto l’assetto stradale, compresa la rotonda, ignorata dalla toponomastica cittadina, che ai milanesi è nota al massimo come “L’incrocio al Bar Basso”. Qui convergono sei strade: via Plinio e viale Abruzzi attraversano lo slargo, via Achille Maiocchi e via Enrico Nöe … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazza Leonardo Da Vinci, il degrado del verde

Piazza Leonardo Da Vinci è il cuore del quartiere di Città Studi, recentemente pedonalizzata e in attesa di tempi migliori per essere riqualificata. Il verde e le aiuole potrebbero però essere sistemate e tenute in modo migliore già ora. I percorsi di chi attraversa la piazza hanno creato dei sentieri tra le aiuole. Il lato … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Pinturicchio, potrebbe essere…

ia Pinturicchio collega piazza Bernini con piazza Carlo Erba, in zona Città Studi. Questa via, come molte altre, potrebbe ospitare un alberatura, ma purtroppo, come molte altre vie simili, è desolatamente spoglia. I parcheggi a lisca di pesce sono stati ricavati a cavallo del marciapiede (ruote anteriori sul marciapiede e le posteriori sulla carreggiata). Dopo … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Paisiello 6. Il passato diventa futuro.

Fra le numerose testimonianze dell’architettura Liberty a Milano si trova lo stabile di via Giovanni Paisiello 6, progettato dall’architetto e ingegnere Giulio Rezia nel 1912. Un testamento progettuale e culturale che negli anni Trenta ospitò diversi futuristi come Depero, Govoni, Farfa e lo stesso Marinetti. Poeti e artisti che animarono il palazzo con incontri e … Leggi tutto

Milano | Città Studi – La corsia preferenziale in Viale Abruzzi

Dopo mesi di lavori pare siano quasi giunti alla fine i lavori in corso per la creazione della corsia preferenziale lungo i viali della circonvallazione. Sabato sono passato a fare un po’ di foto per monitorare a che punto sono i lavori lungo Viale Abruzzi e Viale dei Mille. Peccato che non intervengano (io spererei … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Sopralzi ingombranti. Cosa vogliamo lasciare ai posteri?

Via Giovanni Paisiello, 16: appena ultimato un sopralzo di tre piani. L’aspetto esteriore finale è una bella casa eclettica del primo novecento con un aggiunta moderna, un po’ anni trenta e senza alcuna pretesa di coerenza. Diciamo che poteva anche essere più brutto – e di cose brutte ne sono state fatte – ma spesso, … Leggi tutto

Città Studi, il bel campus universitario

Città Studi è la zona di Milano dove si concentrano molte istituzioni universitarie (da qui il nome): il Politecnico e le facoltà scientifiche dell’Università Statale di Milano. Insomma, un vero campus universitario integrato nel tessuto urbano. Fino al 1913 la zona era ancora a destinazione agricola ed il territorio caratterizzato da cascine, le Cascine Doppie, … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Là, dove c’era l’Erba ora c’è una città

Un po’ facendo il verso alla famosa canzone di Adriano Celentano, in Piazza Carlo Erba (Città Studi) un tempo c’erano gli uffici della Zurich e ancora prima la sede della Rizzoli. Dopo le demolizioni avvenute l’anno scorso, ora il cantiere è in fermento. L’architetto Peter Eisenman ha studiato un bell’edificio, moderno e particolare. Un gigantesco … Leggi tutto