Milano | Zona Castello – Il carosello di autobus davanti al castello

Quella che si vede nella foto qui sotto è ormai consuetudine in Piazza Castello: tra i luoghi senz’altro più visitati dai turisti in visita a Milano dopo il Duomo, il Castello sforzesco è sempre letteralmente occultato da decine e decine di autobus turistici che restano parcheggiati per ore. Possibile che non ci sia un’alternativa a … Leggi tutto

Parcheggi fai da te

Perché lasciare sguarniti certi spazi che poi vengono sicuramente e costantemente usati come parcheggi, a volte anche pericolosi? Un esempio, via Giulio Uberti: l’auto pare messa lì in esposizione, perfettamente posizionata nel centro dell’incrocio troppo grande. Perché non metterci un’aiuola? Piccola annotazione: l’auto fotografata è parcheggiata, non è in movimento.

Milano | Zona Castello – Foro Bonaparte, se questo è un Boulevard

Foro Buonaparte è una specie di gran via, un boulevard milanese. Dovrebbe avere un aspetto “regale”, ordinato e monumentale. Le foto testimoniano lo stato in cui versa da sempre, soprattutto il tratto con aiuole che va da via Tivoli a via Arco-Sacchi. Le radici degli alberi rendono il percorso disagevole, soprattutto per chi usa un … Leggi tutto

Finalmente ci si ribella, il decoro della città è un bene comune

Rieccoci a parlare dei “graffitari”. Pare che finalmente anche il comune si sia reso conto che la piaga di chi, con prepotenza, sporca e imbratta muri e arredi della città; persino furgoni! Alcuni la chiamano arte. Come ho già scritto altre volte, l’arte ha molte forme, ma scarabocchiare la propria firma o tag sui muri … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Way Better: Via Vettabbia e dintorni

Way Better è la rubrica tenuta da Luca Chiappini sui luoghi milanesi più interessanti che potrebbero, in qualche modo, essere ancor più valorizzati. Segui anche la rubrica Solo Fantasia Sono stato in via Vettabbia alla libreria Luoghi & Libri gestita da un simpatico signore. Cercavo una Lonely Planet su Tokyo e l’unico posto dove si … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Piazza Del Rosario riqualificata

Due anni fa venne risistemata piazza del Rosario, una rotatoria attraversata dai binari del tram in più direzioni. Devo dire che hanno fatto un bel lavoro: aiuole ben definite, nuova pavimentazione in sanpietrini e nuovi lampioni. Anche un tratto di via Bergognone è stato risistemato, piantumando degli alberi e riordinando il parcheggio delle auto dove … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Le Isole Digitali vandalizzate

Le Isole Digitali, o Smart Mobility, dovrebbero offrire ai cittadini dei punti di erogazione servizi: ricarica dei veicoli elettrici, WiFi, schermi touch-screen multimediali, ricarica di apparecchi elettronici privati (computer, telefonini ecc…) Alcuni sono stati installati a Novembre. Ad esempio questo, installato sotto il palazzo del Comune in via Pirelli e ancora da attivare, già coperto … Leggi tutto

Milano | San Siro – Largo Gavirate tornerà libero

Largo Gavirate tornerà libero, oramai in sequestro da otto anni. Infatti il cantiere, aperto nel 2005 sotto la giunta Albertini per un parcheggio sotterraneo con consegna per il 2007, non ha mai visto un operaio lavorarci. Solo transenne a delimitare il piazzale. Da poco è stato firmato l’accordo tra il Comune di Milano e la … Leggi tutto

Quando si dice:un po’ di verde al posto di sto schifo?

Via Sabaudia incontra Viale Brianza creando uno slargo, al cui centro si trovano quasi sempre parcheggiate le auto. Catrame e lamiere. Proprio un bell’aspetto per quest’incrocio. Possibile che in Comune, per questi icroci così ampi, non pensino di attrezzare un’aiuola, uno spazio verde?

Milano | Cordusio – Piazza Mercanti e il decoro

Abbiamo già parlato in passato di come Piazza Mercanti sia sempre stata poco considerata dal nostro Comune, dalle istituzioni e dai cittadini. Un luogo così ricco d’arte e storia in una qualsiasi altra città europea sarebbe stato senz’altro valorizzato. A Milano invece no. Le cose belle pare non smuovano la sensibilità di nessuno. Non meraviglia, … Leggi tutto

Piazza Domenico Aspari, dove crescono le automobili

Sì, perché questa piccola piazza in zona Città Studi ha un’isola centrale spartitraffico, sempre ricoperta dalle auto parcheggiate. Non sarebbe meglio alzare l’aiuola con doppio cordolo (questo impedirebbe il parcheggio selvaggio) e sistemare a verde le due lunette solcate dai binari del tram?

Piazza Castello sistemata un po’ qui e un po’ lì

Recentemente, passando per la bella piazza Castello, ho potuto notare come sia stata ben sistemata per quanto riguarda le aiuole; di contro sembrerebbe che le corsie riservate ai tram non ricevano attenzioni da secoli. Possibile che i lavori non vengano coordinati? Fare le cose a dovere pare un’utopia in Italia. Io avrei previsto una pavimentazione … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il Decoro in Via Dante

Via Dante, la via che unisce il Cordusio a largo Cairoli, conduce come in un corridoio virtuale i turisti dal Duomo al Castello. Quindi è percorsa da centinaia di migliaia di turisti, oltre che dai milanesi a passeggio o indaffarati per shopping o lavoro. Tutti i bar che nel tempo sono stati aperti lungo la … Leggi tutto

I parcheggi non regolamentati: comodi ma indecorosi

Viale Monza: passeggiando sul marciapiede del lato destro (soprattutto) in direzione Sesto l’occhio cade inevitabilmente sulle automobili parcheggiate seguendo un fantasioso schema a spina di pesce autodisciplinato, un po’ sul marciapiede e un po’ sulla strada, senza alcun allineamento di sorta. Il risultato è un forte degrado dell’ambiente urbano, sia dal punto di vista della … Leggi tutto

Milano | Degrado: la Teoria delle Finestre Rotte

Esiste una “teoria delle finestre rotte” che trova la sua fonte nei criminologi James Q. Wilson e George Kelling .  Si tratta di “una teoria epidemica della criminalitа”. Essa afferma che la criminalità è un fenomeno contagioso ( come è contagiosa una tendenza della moda ) che può iniziare con una finestra rotta e diffondersi … Leggi tutto

Pulizia e decoro in centro

Pare che in Comune finalmente si siano accorti del degrado visivo che regna nella nostra città. Dehors che sembrano tendopoli, bancarelle che sembrano dei suk, trespoli con chincaglierie, chioschi di bibite e autonegozi che vendono mercanzie varie dovranno sparire. L’assessore al Commercio e alle Attività Produttive, Franco D’Alfonso, porterà la nuova delibera in giunta entro fine … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – La città che vorrei: piazza Carbonari

Piazza Carbonari, una piazza abbastanza grande e con molto verde nella zona nord della città, all’interno del quartiere Maggiolina. Da pochi mesi hanno ultimato la costruzione di una pista ciclabile, piantumando nuovi alberi e aumentando al superficie adibita a verde.Ora, guardandola, ha assunto un aspetto completamente differente: marciapiedi ben delimitati, pista ciclabile e parcheggi ordinati. … Leggi tutto