Milano | Castello – Riqualificazione di piazza Castello: agosto 2021

I lavori per la riqualificazione sono partiti l’8 luglio scorso con la cantierizzazione di piazza Castello per la realizzazione del primo lotto del progetto vincitore del Concorso Internazionale indetto dall’Amministrazione attraverso la piattaforma ConcorriMi e vinto dagli architetti Genuizzi, Strambio, Banal e Ragazzo (vinto nel febbraio 2017), rivisto dopo le osservazioni della Soprintendenza. Questa è la situazione di questi giorni del cantiere … Leggi tutto

Milano | Castello – Riqualificazione di piazza Castello: luglio 2021

Ed ecco piazza Castello dopo un settimana dalla partenza dei lavori per la sua riqualificazione. È partita infatti, l’8 luglio scorso la cantierizzazione di piazza Castello per la realizzazione del primo lotto del progetto vincitore del Concorso Internazionale indetto dall’Amministrazione attraverso la piattaforma ConcorriMi e vinto dagli architetti Genuizzi, Strambio, Banal e Ragazzo (vinto nel febbraio 2017), rivisto dopo le osservazioni … Leggi tutto

Milano | Castello – Al via la riqualificazione della grande piazza Castello

Finalmente, dopo tanta attesa, al via uno dei cantieri più bramati del centro città, quello riguardante Piazza Castello. È partita infatti, questa mattina la cantierizzazione di piazza Castello per la realizzazione del primo lotto del progetto vincitore del Concorso Internazionale indetto dall’Amministrazione attraverso la piattaforma ConcorriMi e vinto dagli architetti Genuizzi, Strambio, Banal e Ragazzo … Leggi tutto

Milano | Castello – Palazzi storici in rovina: Casa Bottelli

Spesso ci capita di notare palazzi stupendi e storici veramente conciati e apparentemente trascurati. Uno di questi lo possiamo ammirare in piazza Castello 16, Casa Bottelli. L’edificio, realizzato a fine Ottocento, 1895 e 1897 per l’esattezza, in concomitanza con la creazione del piano urbanistico del Foro Bonaparte e la sistemazione dell’area antistante il Castello Sforzesco. … Leggi tutto

Milano | Castello – A giugno l’avvio del cantiere per la riqualificazione di via Beltrami e piazza Castello

E’ ufficiale o quasi (sperando non slitti ancora) l’avvio del cantiere per la riqualificazione di via Beltrami e piazza Castello per il mese di giugno di quest’anno (2021). Infatti si è appena chiusa la gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori del primo lotto del progetto che comprende la piazza antistante il Castello Sforzesco e via … Leggi tutto

Milano | Castello – Cantiere Litta-Edison: novembre 2018

Un cantiere misterioso e abbastanza inaccessibile perché all’interno di un complesso storico del centro di Milano è quello del palazzo in costruzione tra il sontuoso Palazzo Litta di Corso Magenta e il Palazzo Edison di Foro Bonaparte. Quest’intervento di rinnovo ha coinvolto l’intero complesso del barocco Palazzo Litta, dove le vecchie palazzine di servizio sono … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Foro Bonaparte, così poco dignitoso

Chissà quale eleganza doveva avere il Foro Bonaparte quando venne realizzato alla fine dell’Ottocento; e chissà com’era elegante ancora negli anni Venti del Novecento, quando scorrazzavano le prime utilitarie e la gente passeggiava indaffarata su questi boulevard che dovevano ricordare quelli tanto invidiati di Parigi. Selciati in rizzada lombarda sotto i possenti bagolari e catrame per i pedoni … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Via Ricasoli, sperando in un rimedio più serio

Via Bettino Ricasoli è una piccola via che fa parte dei “raggi” che dividono la corona di Foro Bonaparte in piccoli isolati. La via è sede di ATM e sosta dei tram della linea 4. Da più di un anno è stata “sistemata” in questo modo che potete vedere nelle foto, con dei newjersey in plastica … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Cosa si cela dietro i palazzi Litta e Edison

Palazzo Litta di Corso Magenta 24 è uno di quei palazzi storici di Milano forse uno dei più sontuosi palazzi patrizi della città. Si tratta di una costruzione originariamente del XVII poi modificata e ampliata nel XVIII secolo. L’edificio venne gravemente danneggiato in parte dalle bombe del 1943, come gran parte del centro città, e la ricostruzione fu pressoché immediata … Leggi tutto

Milano | Castello – Un progetto che fa discutere

Come ogni volta che si tocca un punto nevralgico della propria città con un progetto che ne ridefinisce gli spazi, i cittadini ne parlano,  ci sono pareri discordanti e a volte anche sollevazioni popolari. Naturalmente toccare il Castello ai milanesi è un po’ come toccare la mamma; anche giustamente, data la forte identità del luogo … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Foro Bonaparte restituito

Foro Bonaparte da Via Tivoli sino a Via Arco finalmente è stata sistemata. Dopo anni di completa negligenza, finalmente sono stati sistemi i marciapiedi, le aiuole e il problema delle radici degli alberi che oramai avevano trasformato il percorso un sentiero ad ostacoli. Al posto del vecchio catrame è stato posato un composto simile ma … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – I lavori al Foro Bonaparte

Proseguono a buon ritmo in Foro Bonaparte i lavori di realizzazione della pista ciclabile e la sistemazione della lunga aiuola a lato tra Via Tivoli e Via Arco. Siamo recentemente passati a dare un’occhiata. Finalmente dopo anni di abbandono, i marciapiedi e le aiuole, ormai invase dalle radici dei bagolari e dalle robinie troppo invadenti, … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Finalmente si mette mano al marciapiede di Foro Bonaparte

  L’avevamo segnalato diverse volte, il tratto di Foro Bonaparte tra le vie Tivoli e Arco era diventato persino pericoloso, infatti le piante si erano divertite a modellare i marciapiedi a loro gusto sollevando e deformando la superficie rendendo difficile il transito ai pedoni. Ora, grazie anche all’arrivo della ciclabile in piazza Castello, anche questa … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Vivere in un gran palazzo

Per qualcuno la possibilità di vivere in un sontuoso palazzo del 700 o nel suo perimetro, visto che si tratta di edifici minori, facenti parte del nobiliare Palazzo Litta di Corso Magenta, si avvera. Infatti sul retro la parte che sarà messa in vendita con lussuosi appartamenti è quasi completata. Recuperate le palazzine adiacenti dallo … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Quale futuro per Foro Bonaparte?

  Il Comune ha pianificato di pedonalizzare Piazza Castello tra una settimana; pertanto buona parte del traffico automobilistico si riverserà su Foro Bonaparte. E’ quest’ultimo una specie di arteria ellittica che, progettata all’inizio dell’Ottocento da Giovanni Antonio Antolini, abbraccia il Castello, buona giusta e sontuosa sede del governo repubblicano. Poi intervennero Luigi Canonica (1762-1844) e … Leggi tutto