Milano | Lampugnano – Via libera per il progetto di rigenerazione in via Natta

È stato approvato il Piano attuativo “Natta Nord” a Lampugnano. Con una delibera, la Giunta comunale ha dato il via libera al progetto di riqualificazione delle aree comprese tra le vie Croce e Quarenghi, di proprietà di Ediltrenno srl, e tra le vie Natta e Cambi, di proprietà del Comune di Milano, tutte situate nel … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Cantiere per la riqualificazione del quartiere popolare di via Bolla: luglio 2025

Milano, Gallaratese Torrazza. Siamo tornati a verificare lo stato di avanzamento dei lavori per la riqualificazione di uno dei quartieri di edilizia popolare più degradati della città: quello di via Bolla, situato ai margini dell’ampio territorio del Gallaratese. Gli edifici, costruiti con prefabbricati tra il 1981 e il 1985, versavano in condizioni estremamente critiche: mai … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Cantiere Scuola Via Virgilio Brocchi: giugno 2025

Milano, Lampugnano. Aggiornamento di giugno 2025 dal cantiere per la nuova Scuola di Via Virgilio Brocchi a Lampugnano/Gallaratese, in fase di realizzazione dalla primavera del 2024. Il Comune di Milano ha stanziato un importo complessivo di.€ 11.689.000,00. Il progetto ha previsto la demolizione/ bonifica e ricostruzione di un nuovo edificio scolastico. Il progetto il Comune lo aveva presentato nel … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Verde, spazi pubblici e un edificio a vocazione terziaria, adottato il Piano Natta Nord 

Milano, Lampugnano. Lampugnano cambia volto: al via la rigenerazione urbana dell’area tra via Natta e via Cambi L’area antistante la stazione di Lampugnano, compresi i terreni lungo via Giulio Natta, è da anni in attesa di una riqualificazione urbanistica, rallentata da diversi ostacoli. Oggi, però, il quadro sembra finalmente sbloccarsi, coinvolgendo anche il vicino ex … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Inaugurato un nuovo Punto Luce di Save the Children in via Ojetti

Milano, Gallaratese. È stato inaugurato oggi in via Ojetti 20, nel territorio del Gallaratese di Milano (M1Bonola), un nuovo Punto Luce di Save the Children, uno spazio educativo pensato per sostenere la crescita di bambine, bambini e adolescenti, grazie alla collaborazione con scuole, istituzioni, associazioni locali e la Cooperativa EQUA. Presenti all’inaugurazione: il Sindaco di … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – M1 Molino Dorino e l’abbandono

Milano, Gallaratese. Se Milano si prendesse davvero cura delle sue periferie, come spesso proclama, alcuni luoghi non verserebbero nello stato di abbandono e trascuratezza che purtroppo continua a caratterizzare molte delle sue aree di confine. Un esempio emblematico è la zona attorno alla stazione M1 di Molino Dorino, situata all’estremità nord-occidentale del Gallaratese. Qui sorge … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Cantiere Scuola Via Virgilio Brocchi: gennaio 2024

Aggiornamento di gennaio 2024 dal cantiere per la nuova Scuola di Via Virgilio Brocchi a Lampugnano/Gallaratese, in fase di realizzazione da questa primavera. Il Comune di Milano ha stanziato un importo complessivo di.€ 11.689.000,00. Il progetto ha previsto la demolizione/ bonifica e ricostruzione di un nuovo edificio scolastico. Il progetto il Comune lo aveva presentato nel 2016, mentre le … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – In pochi a salvare il bosco di San Leonardo

A Milano si sono mobilitati in migliaia per salvare un glicine e due alberi in piazzale Baiamonti a Porta Volta, compresi personaggi famosi, ma nessuno che si sia prodigato affinché un’area del Gallaratese venga tutelata o salvata almeno in parte. Si tratta del bosco della ormai ex “Casa del giovane” in zona San Leonardo nel … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Cantiere Scuola Via Virgilio Brocchi: primi di luglio 2023

Aggiornamento dal cantiere per la nuova Scuola di Via Virgilio Brocchi a Lampugnano/Gallaratese, in fase di realizzazione da questa primavera. Il Comune di Milano ha stanziato un importo complessivo di.€ 11.689.000,00. Il progetto ha previsto la demolizione/ bonifica e ricostruzione di un nuovo edificio scolastico. Il progetto il Comune lo aveva presentato nel 2016, mentre le demolizioni son … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Cantiere Scuola Via Virgilio Brocchi: finalmente si comincia

Per la nuova Scuola di Via Virgilio Brocchi a Lampugnano/Gallaratese il Comune di Milano ha stanziato un importo complessivo di.€ 11.689.000,00. Il progetto ha previsto la demolizione/ bonifica e ricostruzione di un nuovo edificio scolastico. Il progetto il Comune lo aveva presentato nel 2016, mentre le demolizioni son state effettuate nel 2019. Finalmente in questi gironi … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Al via la riqualificazione del quartiere popolare di via Bolla

Oggi, 12 dicembre 2022, c’è stato il sopralluogo in via Bolla al Gallaratese, dei vertici di Regione Lombardia, il governatore Attilio Fontana, l’assessore alla casa Alan Rizzi e il presidente di Aler Milano Mario Angelo Sala, dopo il maxi sgombero dagli occupanti abusivi effettuato lo scorso novembre, che è stato il primo tassello per l’avvio … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Piano di Recupero Gallarate-Cefalù per il via libera alla convenzione

Il Comune ha approvato con determina 10555 del 23 novembre 2022 (albo pretorio) il piano di recupero relativo all’ambito delle aree del Gallaratese tra via Gallarate, via Cefalù e viale Alcide de Gasperi. 2Trattasi di un provvedimento importante che da avvio alla realizzazione di opere di urbanizzazione per circa 10 milioni di euro nell’area compresa tra … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Un progetto per la riqualificazione del quartiere di via Bolla

Uno dei quartieri peggiori di Milano, quello delle case popolari di via Bolla al Gallaratese, dovrebbe essere giunto ad una svolta. Infatti Aler (la società che gestisce le case popolari della Regione Lombardia, in commissione al Comune di Milano) in veste del direttore generale, Domenico Ippolito, ha illustrato ieri, 31 agosto 2022, la proposta di … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Un nuovo quartiere nell’area di San Leonardo

L’area oggetto di intervento riguarda un vasto spazio che si estende tra le vie Fichera, Cilea, Borsa e Falck in zona San Leonardo al Gallaratese. L’area attualmente è parzialmente occupata dagli edifici di proprietà della Fondazione la Madonnina, utilizzati per l’erogazione di servizi destinati a soggetti fragili. La Fondazione, che è presente sin dagli anni … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Primo via libera al recupero delle aree tra le vie Gallarate e Cefalù

Con una delibera, che dovrà poi passare all’esame del Consiglio comunale, la Giunta ha approvato nei giorni scorsi alcuni aggiornamenti al Piano dei servizi relativi alle opere di urbanizzazione previste nell’ambito del Piano di recupero delle aree tra le vie Gallarate e Cefalù e della trasformazione dell’immobile di via Grosio 9, in zona Gallaratese. Si … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – G311- Green Living Via Gallarate 311: marzo 2022

Nell’esteso distretto del Gallaratese che si sviluppa lungo quasi l’intera via Gallarate, al civico 311 sono ormai completate le due palazzine di G311- Green Living.  Ci troviamo in un’area a lato di via Gallarate caratterizzata da piccoli appezzamenti sviluppatasi non in modo uniforme e dal sapore di campagna. Infatti, vi sono ancora alcune villette o vecchi magazzini, oltre a spazi molto … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Bonifiche in via Gallarate 263, 265, 267, 269, 271, 273

Ricorderete, se siete nostri appassionati lettori, che tempo fa avevamo scritto la storia sul “Bosco della Merlata” e di quel poco che ne rimaneva. Il grande “bosco” un tempo occupava un vasto territorio, come avevamo visto, col passare dei secoli man mano venne ridotto in dimensioni per lasciar spazio ad aree agricole e in seguito … Leggi tutto

Milano | Fotografie – In volo sul versante Nord-Ovest con Andrea Cherchi

Grazie alle foto del mitico Andrea Cherchi, vi portiamo in volo sulla porzione di Milano posta nel settore di Nord Ovest, sorvolando il Gallaratese, Cascina Merlata, San Siro, Musocco, Certosa, Quarto Oggiaro, Roserio sino a Niguarda. Le foto sono state scattate in questi giorni di fine novembre 2021, in un tardo pomeriggio quasi invernale ma … Leggi tutto