Dissuasori, una battaglia persa?

Di dissuasori a protezione di zone a traffico limitato, aree pedonali o semplicemente passaggi pedonali e rampe per disabili abbiamo già scritto più volte: su piazza Cutelli, sul centro storico in generale e su piazzale Oceania e Corso Italia.Il Comune sta compiendo degli sforzi, nelle ultime settimane ne sono stati collocati di nuovi e altri … Leggi tutto

Quei nani da giardino… metropolitani

Piazzale Oceania, Catania. A due passi da piazza Europa e da viale Jonio: un’area prospiciente il mare, in particolare il porticciolo turistico Rossi, il Caìto, nei pressi della stazione Galatea della metropolitana e della futura stazione Europa del passante ferroviario urbano. Un tempo anche ricca di palme, oggi purtroppo decimate (ma non è una novità, … Leggi tutto

Terme di Sant’Antonio: tra degrado e possibilità

Non troppo tempo fa, nel trattare del recente interesse da parte di un noto programma televisivo (L’occasione di piazza San Cristoforo), indagavamo la storia dell’antico quartiere di San Cristoforo, accennando alle antichità distrutte dalle lave dell’eruzione del 1669. Con questo nuovo contributo cercheremo di approfondire uno di quei siti colpevolmente poco noti e ancora esistente … Leggi tutto

Dissuasori per aree pedonali, necessari ulteriori accorgimenti

Nei giorni scorsi il Comune di Catania ha provveduto a installare numerosi nuovi dissuasori, in diverse zone della città, atti a impedire la sosta selvaggia o l’accesso illecito a zone pedonali. Tra queste ultime anche la piazza Mario Cutelli che, come denunciava questo stesso blog in un post del 5 ottobre 2012, risulta essere tra … Leggi tutto

L’occasione di piazza San Cristoforo

“Ci vosi ‘a tilevisioni pri fari moviri ‘u Cumuni!”. In una semplice frase si può riassumere il concetto di distanza tra il cittadino e l’istituzione. Una frase che sintetizza una distanza tra due attori della città che quasi mai hanno trovato un punto di contatto. Ma andiamo con ordine. Siamo a San Cristoforo, uno dei … Leggi tutto

Corso dei Martiri della Libertà, è arrivata l’ultima firma: presto le ruspe in azione

Sul sito internet del Comune di Catania è finalmente apparso un comunicato stampa che si attendeva da mesi, ovvero l’annuncio dell’avvenuta firma dell’ultimo atto burocratico necessario per chiudere la convenzione tra i privati proprietari delle aree di Corso Martiri della Libertà e il Comune. L’effetto è che presto, forse già entro quest’inverno, potranno finalmente cominciare … Leggi tutto

Piazza Cutelli, l’oltraggio quotidiano

Piazza Mario Cutelli fu interamente ripavimentata e riqualificata alcuni anni fa, nel corso di quelle ripetute iniziative di Catania cambia Catania, autentico vessillo dell’amministrazione Scapagnini, la quale, però, al pari dell’attuale, peccava alquanto nella manutenzione degli spazi pubblici. La piazza, da allora, dovrebbe essere un’isola pedonale, tant’è che tutta la pavimentazione è a livello dei … Leggi tutto