Zona Scala – I lampioni restaurati
Finalmente anche i bei lampioni di Piazza della Scala sono sottoposti ad un intervento di restauro.
Finalmente anche i bei lampioni di Piazza della Scala sono sottoposti ad un intervento di restauro.
Ci sono state inviate delle foto dal sito EXPO. Il decumano è quasi completamente coperto dalle tendo strutture e hanno iniziato a cantierizzare anche i terreni dei padiglioni stranieri. Fermare ora il tutto come paventato da qualche politico sarebbe alquanto stupido, che ne pensate?
Ogni città al mondo ha il suo mercatino delle pulci, come non pensare al mercato di Portobello Road? Milano ha il suo mercatino delle pulci, la fiera di Sinigaglia che prende il nome dalla nota fiera annuale che si tiene nella città marchigiana di Senigaglia (la differenza sta nella i). La Fiera di Sinigaglia, attiva … Leggi tutto
Con l’apertura dell’area Porta Nuova Varesine il processo di ricomposizione dei quartieri Garibaldi, Varesine e Isola sarà completo. A partire dal 23 maggio potrete spostarvi dal quartiere Varesine a Brera facendo una bellissima passeggiata. Sarà infatti inaugurato il ponte pedonale che attraversa Melchiorre Gioia, creando cosi il percorso pedonale più lungo della città. Oltre 900 … Leggi tutto
Lunedì 26 maggio 2014 alle ore 18:00 ci sarà l’inaugurazione della scultura disegnata da Daniel Libeskind e dedicata a Leonardo Da Vinci. A seguito della pedonalizzazione di piazza Pio XI, la Pinacoteca Ambrosiana è lieta di svelare alla città di Milano l’opera ispirata al genio di Leonardo che l’Architetto Daniel Libeskind ha appositamente disegnato per valorizzare … Leggi tutto
Milano pronta ad accogliere un nuovo ostello sui Navigli. Questo l’obiettivo del bando appena aperto e promosso dall’assessore al Commercio, Attività produttive, Marketing territoriale e Turismo Franco D’Alfonso, in collaborazione con la vicesindaco con delega all’Urbanistica Ada Lucia De Cesaris, per il recupero e la valorizzazione dello storico immobile comunale di Ripa di Porta Ticinese, … Leggi tutto
Demolito completamente il palazzo anni Cinquanta presente qui fino a qualche mese fa, ora è stato svelato anche il nuovo rendering di cosa verrà costruito al suo posto. Fino a poco tempo fa girava in rete un altro disegno del palazzo, ora molto più chiaro e forse anche più bello. Di seguito le immagini del nuovo … Leggi tutto
Troppo spesso i pedoni non vengono proprio considerati da parte degli automobilisti. Ecco come si presenta ogni tanto il marciapiede all’Isola in Via Gaetano de Castillia all’angolo con la nuova via che porta in piazza Gae Aulenti. Impossibile accedervi a piedi figuriamoci con passeggino.
Immersa nel verde, a ridosso del Parco Nord, la scuola primaria Duca degli Abruzzi di via Cesari a Milano festeggia i cento anni dalla fondazione. Nata nel 1913 alla Bicocca su iniziativa dei benefattori privati dell’Associazione Per la Scuola (tra gli altri facevano parte dell’Associazione Maria Sormani Pirelli, Carla Erba Visconti di Modrone, Leopoldo Pullè) … Leggi tutto
Il megastore con i prodotti rossoneri, un ristorante e un percorso per ricordare chi ha fatto grande il club milanese: Barbara Berlusconi ha presentato Casa Milan, la nuova sede del club, nel quartiere del Portello. Lunedì 19 maggio il club rossonero ha inaugurando «Casa Milan», la nuova sede della società in via Aldo Rossi numero … Leggi tutto
Per ora hanno iniziato a restaurare i lampioni (era ora), visto che erano ridotti alquanto male. Noi di Urbanfile speriamo vivamente che a piazza Cordusio intervengano in modo massiccio, visto lo stato di degrado e soprattutto di disordine in cui versa l’intera piazza, cuore di Milano.
Eccoci a Porta Volta, nel cantiere della Fondazione Feltrinelli. La scheda su Urbanfile
Fermati per poco più di un paio di giorni i lavori all’EXPO Game per l’evento di inaugurazione dello spazio informazioni davanti al castello. I lavori sono ripresi alla grande.
All’interno dello spazio della Fondazione Riccardo Catella, la bella palazzina un tempo magazzino ferroviario e oggi restaurata si trova al centro dell’area verde in costruzione a Porta Nuova, si trova il plastico dell’area con i palazzi in costruzione a Porta Nuova.Il plastico è stato aggiornato con i nuovi cambiamenti del progetto. Eclatanti sono i nuovi edifici … Leggi tutto
Sono state oltre 100 mila le persone che questo fine settimana (17-18 maggio 2014) hanno partecipato a Piano City, al Miglio delle Culture, al Wired next fest e a tutti gli appuntamenti di Expo in Città e come se non fosse bastato c’era anche la Notte dei Musei e il basket in piazza del Duomo. … Leggi tutto
Finalmente è uscito in rete un nuovo rendering che mostra le tre torri a CityLife. Il Dritto (208 mt), di Isozaki, oramai quasi arrivato al top. Lo Storto (170 mt) di Zaha Hadid presto in partenza con le fondamenta (pare ci sia un cavillo burocratico da risolvere per l’inizio dei lavori). Il Curvo (150 mt), … Leggi tutto
Si amplia la toponomastica della città. E’ stata infatti approvata dalla Giunta la nascita di Piazza Alvar Aalto, Piazza Lina Bo Bardi e via Joe Colombo. Intitolazioni che rappresentano l’omaggio di Milano a tre grandi maestri del progetto e del design nel moderno quartiere di Porta Nuova. “La scelta di queste intitolazioni vuole sottolineare il … Leggi tutto
PARCO LAMBRO. ALLA CASCINA BIBLIOTECA NUOVI SPAZI E SERVIZI PER LE PERSONE CON DISABILITÀ E LE LORO FAMIGLIE La Cascina Biblioteca si trova a Milano, in Via Casoria n. 50, all’interno del parco Lambro. Rappresenta un tipico esempio di cascina lombarda della “bassa”. Fu acquistata dal Comune di Milano nel 1960, assieme ad un’area … Leggi tutto