Milano | Urbanistica – Ma quanti “occhi abbiamo chiuso” in questi anni?

Milano. Mentre a Milano esplode il caso dell’urbanistica, con indagini e indagati tra operatori privati e funzionari comunali per presunti illeciti, ci viene spontaneo chiederci, alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni, se molti degli scempi urbanistici compiuti in città siano stati frutto di semplice “disattenzione”, mala gestione o pura e semplice speculazione. Forse … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Restaurato e riqualificato il magnifico Palazzo Fraizzoli

Milano, Porta Magenta. In via Aristide de Togni, all’angolo con via Giacomo Mellerio e a pochi passi da Corso Magenta, via Carducci e dalla Basilica di Sant’Ambrogio, si trova uno dei palazzi più interessanti della Milano di inizio Novecento: Palazzo Fraizzoli. L’edificio costruito tra il 1910 e il 1920, che occupa i civici 5 e … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Restauro e riqualificazione per tre edifici storici: agosto 2025

Milano, Porta Monforte. Abbiamo fatto una raccolta di foto da alcuni cantieri che si trovano a Porta Monforte, nello specifico sono tre edifici d’epoca, tra il primissimo Novecento e gli anni Venti, tutti e tre realizzati in stile eclettico, collocati nel quartiere Risorgimento dove l’omogeneità delle case d’epoca è ancora ben conservato, regalando all’insieme un … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Alcuni cantieri in zona Piazzale Accursio e Firenze: luglio 2025

Milano, Cagnola. Abbiamo radunato un po’ di foto da alcuni cantieri che si trovano attorno alla zona di Piazzale Accursio e piazza Firenze alla Cagnola (area vicina anche al Portello). CONsOLATO USA Cominciamo il nostro tour col cantiere più importante, quello presso l’area dell’ex Tiro a Segno della Cagnola in piazzale Accursio, dove sono in corso da due … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Cantiere Consolato USA di Piazzale Accursio: giugno 2025

Milano, Cagnola. Un aggiornamento di giugno 2025 dal cantiere presso l’area dell’ex Tiro a Segno della Cagnola in piazzale Accursio, dove sono in corso da due anni i lavori per la costruzione del complesso che ospiterà la sede del nuovo Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano.  Nel 2021 era stato completato il rinnovo della vecchia palazzina dell’ex Tiro a … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Cantiere Consolato USA di Piazzale Accursio: marzo 2025

Milano, Cagnola. Un aggiornamento di marzo 2025 dal cantiere presso l’area dell’ex Tiro a Segno della Cagnola in piazzale Accursio, dove sono in corso da due anni i lavori per la costruzione del complesso che ospiterà la sede del nuovo Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano.  Nel 2021 era stato completato il rinnovo della vecchia palazzina dell’ex Tiro a … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Restauro e riqualificazione per “Incanto” di Corso Indipendenza 16

Milano, Porta Monforte. Un bel palazzo costruito nel 1906 in stile eclettico, sarà completamente restaurato e riqualificato per essere messo sul mercato come residenze di lusso. Si tratta di Corte Incanto situato in Corso Indipendenza 16, nel quartiere risorgimento a Porta Monforte, a metà strada tra le stazioni M4 Tricolore e Dateo. L’intervento mira a … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Le Porte di Milano: piazzale Baracca

Milano Porta Volta. Tredicesima e ultima “Porta” storica di Milano che prendiamo in considerazione, dopo aver visto Porta Genova, Porta Ticinese, Porta Lodovica, Porta Vigentina, Porta Romana, Porta Vittoria, Porta Monforte, Porta Venezia, Porta Nuova, Porta Garibaldi, Porta Volta e Porta Tenaglia, giungiamo nel nostro percorso in piazzale Baracca, dove si trovava il vecchio varco di Porta Vercellina/Magenta, l’ultima delle porte o varchi … Leggi tutto

Milano | Isola – Piazza Archinto e la bella Casa Attilio Ballerio

Milano Isola. Il quartiere Isola, nella sua parte storica, iniziò a svilupparsi lungo la vecchia strada che conduceva a Como, a partire dalla fine dell’Ottocento. Inizialmente l’area era caratterizzata da alcune cascine e da due cimiteri: il più antico cimitero di San Giuseppe alla Mojazza e, poco distante, il cimitero di Porta Garibaldi. Il primo … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Risplende nuovamente il liberty di Casa Baratti Tosi

Milano Porta Nuova. In via Senato 28, non lontano da piazza Cavour e dagli storici archi di Porta Nuova, si trova questo magnifico palazzo, realizzato dall’architetto Alfredo Campanini nel 1909 come residenza privata per la famiglia Baratti Tosi e affacciata all’epoca sul “naviglio aristocratico” della soppressa Cerchia dei Navigli. Lo stile del palazzo si distingue per la raffinatezza dello … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Restauro del magnifico Palazzo Fraizzoli: luglio 2024

Milano Porta Magenta. In via Aristide de Togni angolo via Giacomo Mellerio, non lontano da Corso Magenta, Via Carducci e la Basilica di Sant’Ambrogio, si trova uno dei più interessanti palazzi di fine Ottocento di Milano, Palazzo Fraizzoli. L’indirizzo esatto è via Mellerio 5 e 7, ed è un palazzo che sicuramente attira l’attenzione per … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Cantiere Consolato USA di Piazzale Accursio: maggio 2024

Milano Cagnola. Un aggiornamento di fine maggio 2024 dal cantiere presso l’area dell’ex Tiro a Segno della Cagnola in piazzale Accursio, dove sono in corso da quasi due anni i lavori per la costruzione del complesso che ospiterà la sede del nuovo Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano.  Come si vede, dopo il completo restauro nel 2021 della … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Restaurati Palazzo Castiglioni e Palazzo Bovara

Da qualche settimana sono state rimosse le ultime impalcature che hanno nascosto due meraviglie ben differenti di Corso Venezia a Milano. Si sono infatti conclusi i lavori di restauro delle facciate di Palazzo Castiglioni in corso Venezia 47, sede di Confcommercio Milano, e dell’attiguo Palazzo Bovara, che ospita il circolo del commercio dell’associazione. I risultati … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – L’originale Casa Locati in via Giovanni Bellezza 7

Il più conosciuto edificio realizzato dall’Architetto Angelo Angelini è l’originale Casa Locati del 1928-30, in via Bellezza 7 in Porta Romana (Porta Vigentina a due passi da via Ripamonti), la quale si nota grazie alla fantasia delle sue forme combinata con la ricchezza e raffinatezza dei suoi ornamenti, abilmente composti  in modo sfarzoso e variegato; … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Liberty da demolire o conservare?

Come avevamo potuto vedere, purtroppo, solo pochi giorni fa in piazza Trento all’angolo con via Crema, una deliziosa palazzina eclettica di inizio Novecento (con decorazioni a graffito e un vago sentore di stile liberty) è stata abbattuta senza che nessuna autorità avesse mosso un dito. Né il Comune, con i suoi uffici addetti, come la … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il Villino Braga perso per sempre, un monito?

A dire il vero ne avevamo già parlato tempo fa in un articolo del gennaio 2021, ma visto cosa sta avvenendo in città in questi giorni, e cosa è più volte successo, abbiamo pensato di proporre anche questo bellissimo articolo del nostro amico Rustego e il suo blog di cronache edilizie milanesi, e relative ricerche riguardanti … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Il vecchio da salvare e integrare o da eliminare?

Per carità, nulla è eterno e non tutto vale la pena di essere salvato, ma a Milano, negli ultimi anni, si è potuto osservare come siano stati demoliti interi edifici che, secondo la maggior parte della gente e anche secondo noi, si potevano preservare, almeno in parte, integrandoli magari con le nuove costruzioni che son … Leggi tutto

Milano | Fiera Bolla – Piazza Amendola 9 e la villa coperta dai cartelloni

Villa Locatelli è una graziosa villa del 1925 progettata dall’architetto Paolo Vietti Violi e realizzata nello stile Beaux Arts in voga all’epoca per le dimore dell’alta borghesia che strizzavano l’occhio allo stile francese di inizio Novecento, ma con un occhio all’appena trascorso stile liberty. Insomma, una graziosa villa signorile che sicuramente non sarà importante come … Leggi tutto