Milano | Trasporti: il futuro per le metropolitane milanesi

Come riportato dal Corriere della Sera di pochi giorni fa, secondo il nuovo sindaco di Milano, il futuro della metropolitana milanese è quello di spingersi ben oltre i confini comunali e come logico, raggiungere parte dell’anello che circonda il capoluogo lombardo. Ad esempio Monza, da dove ogni giorno flussi imponenti di auto si riversano in città. … Leggi tutto

Milano | Monza Bettola – M1, approvata la variante di progetto

Milano, 6 agosto 2016 – La Giunta comunale ha approvato la variante di progetto per il prolungamento della linea metropolitana M1 fino a Monza Bettola, da Sesto FS, che prevede un finanziamento di oltre 23 milioni e 300mila euro per la realizzazione di opere indispensabili per il contenimento della falda, la bonifica e maggiori costi … Leggi tutto

Milano | Trasporti: un si dal governo per il trasporto pubblico

Il ministro Graziano Delrio (Ministro delle infrastrutture e dei trasporti) ha assicurato la volontà del governo nel sostenere i progetti che puntano allo sviluppo del trasporto pubblico su ferro sul territorio: numerosi gli interventi da parte dei sindaci brianzoli nel perorare la causa del prolungamento di M2 a Vimercate, di M5 a Monza e la … Leggi tutto

Milano | Maddalena – Quartiere Frua De Angeli e la galleria degradata

Parliamo di Piazza De Angeli e del quartiere Frua. Storicamente qui, alla Maddalena, nome storico del borgo sulle rive del fiume Olona (scorreva dove ora si trova via Sacco più o meno), sorgeva la fabbrica tessile De Angeli-Frua, nata nel 1896. Negli anni Cinquanta la fabbrica si spostò e lasciò vuota quest’ampia area a ovest del … Leggi tutto

Area Metropolitana – Il prolungamento M1 a Monza Bettola

Due fermate, Sesto Restellone e Monza Bettola della linea metropolitana 1. Ecco alcune foto che mostrano lo scavo a Sesto San Giovanni in Viale Antonio Gramsci all’incrocio con Via Fratelli Gracchi dove sorgerà la fermata Sesto Restellone. Mentre per la fermata nel comune di Cinisello Balsamo dove stanno costruendo la fermata di Monza Bettola al … Leggi tutto

Trasporti: debutta Leonardo, il primo dei nuovi treni della Metropolitana

Oggi 23 dicembre 2014 è stato presentato “Leonardo” il primo dei 30 (14 saranno per la linea rossa) nuovi treni acquistati da Atm e realizzati da Ansaldo-Breda I cittadini hanno avuto l’opportunità di ammirare il nuovo treno mentre passava da tutte le stazioni della linea rossa. Presenti durante il viaggio i vertici dell’azienda e i rappresentanti … Leggi tutto

Trasporti: 14 scale mobili per M1 e M2

Tre milioni di euro per sostituire 14 scale mobili collocate in 6 stazioni della metropolitana. La Giunta ha approvato il Progetto definitivo dei lavori necessario alla sostituzione delle scale mobili nelle fermate di Sesto FS, Sesto Rondò, Molino Dorino (Linea 1) e Romolo, Moscova, Gessate (Linea 2). Atm procederà ora alla progettazione esecutiva dell’intervento, i … Leggi tutto

Metropolitana – 50 anni di M1

Da oggi 29 ottobre, Atm stamperà il nuovo biglietto da collezione dedicato ai 50 anni della M1, la prima metropolitana di Milano, la Rossa, inaugurata il 1° novembre 1964. Il titolo di viaggio, che ricorda il primo viaggio milanese underground, sarà in vendita fino al 12 novembre presso i distributori automatici e tutte le rivendite  della … Leggi tutto

Area-Urbana Nord-Ovest – Riaprono le stazioni della M1

Lunedì 14 luglio, alla ripresa del servizio, riapriranno le stazioni di Rho-Fiera e Pero della linea M1. Domenica 13 luglio, come da previsione infatti, si concluderanno i lavori di Atm, lavori che si sono resi necessari per migliorare la ricettività della stazione di Rho-Fiera in previsione del maggior afflusso di passeggeri che si recheranno al … Leggi tutto

Milano – ”Milano Sotto Sopra”, i primi 50 anni di M1

E’ stata inaugurata, in occasione della quindicesima edizione del Festival La Milanesiana, ideato e coordinato da Elisabetta Sgarbi, la mostra ”Milano Sotto Sopra” per celebrare il 50° anniversario della Linea 1 della metropolitana di Milano, i cui lavori incominciarono nel lontano 1957. LA MOSTRA – In occasione del cinquantesimo anniversario dell’apertura della linea 1 della … Leggi tutto

Area Urbana Nord-Ovest – Due fermate della M1 ferme per un mese

Dal 9 giugno al 13 luglio chiuse le stazioni Pero e Rho Fiera (M1) E’ prevista la chiusura delle stazioni della metropolitana Linea M1 di Pero e Rho-Fieramilano, a causa di lavori di ammodernamento e miglioramento dell’infrastruttura realizzati da Atm e MM, in previsione dell’evento Expo 2015, in particolare per la gestione del capolinea di … Leggi tutto

Area Urbana – Il prolungamento M1

Forse in pochissimi sanno che c’è anche un cantiere che scavando con talpe nel sottosuolo sta portando la metropolitana linea 1 fino alle porte di Monza. Due fermate, Sesto Restellone e Monza Bettola. Ecco alcune foto che mostrano lo scavo a Sesto San Giovanni in Viale Antonio Gramsci all’incrocio con Via Fratelli Gracchi dove sorgerà … Leggi tutto

Area urbana Cinisello-Monza – Come siamo messi col prolungamento della M1 a Cinisello-Monza?

Riassunto: la linea rossa della metropolitana, M1, ha inaugurato l’attuale capolinea presso la stazione di Sesto 1° Maggio FS nel 1986. Già da molti anni tuttavia si pensa e si richiede a gran voce un prolungamento della M1 fino a Monza Bettola (questo il nome provvisorio della fermata, talvolta denominata anche Cinisello-Monza  per via dell’area … Leggi tutto

La Stazione di Rho Fiera

A Rho, nei pressi della Fiera, nel 2009 è stata inaugurata la stazione ferroviaria, progettata da Angelo Mangiarotti. Essendo dotata di interscambi con le linee suburbane e la metropolitana, la fermata diventerà la “porta nord” del servizio ferroviario ad Alta Velocità di Milano, e servirà l’intenso flusso di turisti per il futuro sito EXPO. È … Leggi tutto

La stazione Duomo a strisce

Da questa settimana per un periodo a termine (non sappiamo) la fermata del Duomo è stata trasformata a strisce bianche e nere. Questo non è in onore di qualche squadra di calcio, ma per una pubblicità di una famosa catena di negozi per cosmesi francese. A dire il vero guardandola attentamente non mi spiace come … Leggi tutto