Milano | Navigli – Cantieri sulla Ripa di Porta Ticinese: aggiornamento febbraio 2018

Piccoli cantieri procedono. Eccone due affiancati, Ripa di Porta Ticinese 83 e 87. Per il primo, il civico 83, si tratta di una ristrutturazione di un edificio del primo Novecento che sarà restaurato e riqualificato per essere convertito in ostello e albergo, con 224 posti letto. Mentre il secondo cantiere della Ripa è al civico 87 dove sono … Leggi tutto

Milano | Navigli – Le foto romantiche di Andrea Cherchi sui canali milanesi

Abbiamo voluto raccogliere e mostrare alcune bellissime foto scattate da Andrea Cherchi che ci regala sempre dei bellissimi particolari della nostra (e non solo) città. Così una giornata invernale sui Navigli milanesi è rimasta impressa negli scatti del fotografo che con occhio clinico ha saputo immortalare l’atmosfera dei canali navigabili.

Milano | Ronchetto sul Naviglio – Il Cantiere M4 San Cristoforo Novembre 2017

Alla futura stazione della M4 San Cristoforo, che si trova tra l’omonima stazione di piazza Tirana (al Giambellino) e il Naviglio Grande all’altezza di Ronchetto sul Naviglio, è stato completato lo scavo pronto per accogliere il futuro mezzanino.  Nel manufatto Ronchetto, che nelle immagini riportate si trova sul lato meridionale del naviglio, è iniziato l’assemblaggio delle … Leggi tutto

Milano | Ronchetto sul Naviglio – Moro 119

Sulle sponde del Naviglio Grande sta per nascere Moro 119, un nuovo progetto residenziale a due passi da Piazzale Negrelli sulla Lodovico il Moro. L’edificio si sviluppa in forte connessione con la natura e il contesto di riferimento, incastrato tra due antichi insediamenti agricoli, tra i quali la cascina Bianca: la presenza di aperture a cannocchiale rende … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Ma che bel divertimento!

Come al solito per una manciata di stupidi vandali, qualcosa di positivo che andava ad aggiungersi ai servizi alla città è stato violato, correndo magari il rischio di venire eliminato. Giusto ieri la Canottieri San Cristoforo si è offerta di recuperare una decina di bici abbandonate e gettate nel Naviglio Grande. Le bici appartengono alle … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Un muro, la natura e la sciatteria

Lo Scalo di Porta Genova è incluso nei progetti futuri per gli scali; sicuramente sarà riqualificato nei prossimi anni (speriamo non troppi). Le Ferrovie dello Stato sono ancora proprietarie dei terreni e quindi tutto ciò che si trova all’interno dell’area, comprese le recinzioni, è di loro competenza. Qualche anno fa chi di dovere aveva fatto notare … Leggi tutto

Milano | Navigli – Naviglio Grande, un’occasione persa per Expo 2015

Adesso che si parla molto della riapertura della Cerchia dei Navigli, abbiamo voluto dare un’occhiata un po’ puntigliosa ai navigli esistenti, specie il Naviglio Grande, interessato da una riparazione avvenuta per Expo 2015 e che secondo noi doveva essere fatta meglio, un occasione sprecata e oramai irripetibile. Lo ripetiamo e lo ripeteremo all’infinito, perché a … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Nuova vita per lo scalo di Porta Genova

Un grande spazio eventi dedicato ai milanesi e ai turisti che vogliono vivere appieno la città. Un progetto che rende viva e attraente una delle sette aree ferroviarie dismesse in attesa del grande piano di rigenerazione urbana previsto nei prossimi anni. Parte venerdì 21 luglio ‘Estate allo Scalo’, l’iniziativa pensata e realizzata in collaborazione con Confcommercio Milano … Leggi tutto

Milano | Giambellino – Adottare spazi pubblici: i giardini condivisi e l’esempio di Retake

La possibilità di prendersi cura di spazi pubblici, di cui abbiamo parlato anche in un precedente articolo, trova attuazione anche nelle iniziative denominate “Giardini Condivisi”. Il progetto “Giardini Condivisi” è attivo dal 2012 e ha visto sorgere in vari quartieri esempi interessanti di riqualificazione dei luoghi attraverso il coinvolgimento di associazioni e cittadini. Siamo andati a … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Cribbio! un po’ di decoro!

Trovate le differenze. Abbiamo semplicemente eliminato dalla foto le moto parcheggiate davanti al ponte pedonale di San Cristoforo e abbiamo messo una bella panchina in stile e cambiato il brutto lampione moderno con un lampione leggermente in stile, di quelli già utilizzati alla Darsena lungo viale Gorizia. Questo esempio lo abbiamo realizzato per sottolineare come, … Leggi tutto

Milano | Navigli – Riecco l’acqua nel naviglio

  Finalmente è tornata l’acqua nel sistema dei canali navigabili milanesi. Come da consuetudine a fine marzo torna a scorrere l’acqua del Ticino nel Naviglio Grande e quindi poi in quello Pavese. Prepariamoci alle solite polemiche che seguiranno la riattivazione dei canali. Perché come sempre le asciutte per alcuni giorni convoglieranno tutti gli oggetti galleggianti, come … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Aprire un varco tra due quartieri

Possiamo dire addio per un bel po’ al vecchio Ponte Verde simbolo di Porta Genova e Via Tortona. Sì, perché il nuovo varco aperto nello scalo di porta Genova che unisce via Tortona con via Ventimiglia è stato realizzato, a nostro parere, per durare a lungo. Infatti restaurare il vecchio ponte in ferro (realizzato nel … Leggi tutto

Milano | Darsena – Ecco le nuove regole per la Darsena

Norme e regole chiare e definite per la gestione della Darsena e la porzione di Navigli amministrati dal Comune di Milano. La Giunta ha approvato il nuovo disciplinare per le funzioni delegate della Zona portuale con l’obiettivo di valorizzare la vocazione turistica, tutelare il paesaggio e garantire trasparenza e libera concorrenza per lo sviluppo di … Leggi tutto

Milano | Navigli – Un pezzo alla volta si torna indietro

Piano piano i monumenti, i luoghi e i palazzi di Milano tornano ad essere imbrattati dai soliti simpatici imbrattamuri il cui solo scopo è quello di affermare la propria esistenza con le solite firme scarabocchiate su più superfici possibili. Ecco come è stato ridotto il muro ripulito del ponte dello Scodellino. Attendiamo ora il resto … Leggi tutto

Milano | Navigli – Quel letto che è un letamaio

Come ogni volta che i Navigli vengono prosciugati per le asciutte (in autunno e alla fine dell’inverno), si nota come il letto del canale sia trasformato involontariamente o volontariamente in una vera e propria discarica. Soprattutto nei pressi dei locali notturni, dove, bottiglie, bicchieri e altro finiscono per mistero sul fondale asciutto.   Così come ogni … Leggi tutto

Zona Navigli – I lavori alla Ripa Ticinese, aggiornamento

Siamo passati a vedere come procedono i lavori alla Ripa. Infatti dopo la definitiva chiusura al traffico delle sponde del Naviglio Grande dalla Darsena fino al Ponte di via Valenza, era assolutamente necessario eliminare i vecchi binari del tram, non più utilizzati dagli anni Settanta e uniformare meglio marciapiedi e strada. Ci vorrà un anno almeno … Leggi tutto