Milano | Chiesa Rossa – Quartiere Stadera: tornano gli alberi in via Palmieri

In via Palmieri, angolo via Chiesa Rossa, lungo il Naviglio Pavese, il Comune è tornato a piantare gli alberelli, per l’ennesima volta. Le piante di prunus erano state piantate nel 2016 con una mega operazione riqualificazione che ha riguardato l’intero quartiere dello Stadera (o Baia del Re, nel distretto di Chiesa Rossa) e l’area delle … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Ciclabile Alzaia Naviglio Pavese: aprile 2021

A settembre delle scorso anno sono cominciati i lavori per la realizzazione del tratto milanese della VenTo, la ciclovia che collegherà Venezia a Torino. La zona cantierizzata al momento interessa il tratto dal ponte ferroviario dell’Alzaia Naviglio Pavese (viale Liguria e Tibaldi) e prosegue fino a via Schiavoni e via Fra Cristoforo (Navigli – Chiesa Rossa).  Restaurato … Leggi tutto

Milano | Navigli – Via Ascanio Sforza sarà definitivamente pedonale

Una proposta aggiornata, in grado di conciliare le esigenze espresse da cittadini e operatori commerciali, per l’istituzione serale di una zona a vocazione pedonale in via Ascanio Sforza, da attivarsi in modalità permanente e con telecamera a partire da questa estate. La proposta è stata presentata dall’Amministrazione al Municipio 5 e al DUC Navigli. Da … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – VenTo: al via il cantiere per la ciclabile del Naviglio Pavese

Entro l’anno realizzato il primo chilometro del tratto milanese della ciclovia turistica che collega Venezia a Torino  È partito il cantiere per la realizzazione del tratto milanese della VenTo, la ciclovia che collega Venezia a Torino. La zona cantierizzata al momento interessa il tratto dal ponte ferroviario dell’Alzaia Naviglio Pavese e prosegue fino a via … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Il quartiere dei Promessi Sposi

Il Quartiere Torretta o dei Promessi Sposi si trova incastrato tra la Barona, Chiesa Rossa e il Naviglio Pavese. Venne realizzato a partire dagli anni Sessanta del ‘900 dove sorgeva la vecchia cascina Torretta, che diede in seguito il nome al quartiere. A volte ci si riferisce al quartiere nominandolo Promessi Sposi, come il romanzo … Leggi tutto

Milano | Navigli – Presentato il progetto per la ciclabile lungo il Naviglio Pavese

Presentato venerdì 21 giugno il progetto della pista ciclabile lungo l’Alzaia Naviglio Pavese, da via Darwin ad Assago. La nuova ciclabile che partirà da via Darwin, di fatto connettendosi al sistema dei navigli, fino ad arrivare alla via Gattinara, posta al confine comunale meridionale col Comune di Assago, è suddivisa in tre lotti, tutti presenti … Leggi tutto

Milano | Navigli – Quella sciatteria incomprensibile del Naviglio Grande

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Il tema dei Navigli è di grande attualità, il dibattito che suscita è sempre vivace e le opportunità che la riapertura potrebbero portare alla città – a nostro parere – sono molto interessanti. Tuttavia spesso ci capita di essere in zona Navigli, specie lungo il Naviglio Grande,  e … Leggi tutto

Milano | Conca Fallalta – Aggiornamento Cantiere Centralina A2A: marzo 2018

Ringraziamo per le foto Valter Repossi che ha realizzato un bel reportage fotografico al piccolo cantiere a Conca Fallata sul Naviglio Pavese. Come avevamo già potuto vedere nel precedente articolo di febbraio, la piccola diga per generare energia elettrica sul naviglio posta alla chiusa della Conca Fallata, è in fase di ripristino. I lavori sono portati avanti … Leggi tutto

Milano | Conca Fallata – Il ripristino della centralina elettrica sul salto

La Conca Fallata venne realizzata a fine del XVI secolo sul Naviglio Pavese, subito dopo la Chiesa Rossa. Fu nominata con questo buffo nomignolo “fallata”, cioè “sbagliata”, perché secondo i milanesi dell’epoca non si doveva fare perché inutile, dato che erano sufficienti quelle già presenti. Molto probabilmente questa avversione verso la Conca Fallata risiedeva nel fatto … Leggi tutto

Milano | Navigli – Le foto romantiche di Andrea Cherchi sui canali milanesi

Abbiamo voluto raccogliere e mostrare alcune bellissime foto scattate da Andrea Cherchi che ci regala sempre dei bellissimi particolari della nostra (e non solo) città. Così una giornata invernale sui Navigli milanesi è rimasta impressa negli scatti del fotografo che con occhio clinico ha saputo immortalare l’atmosfera dei canali navigabili.

Milano | Navigli – Via i barconi, il Naviglio Pavese perde lo charme

Coi primi di gennaio, come abbiamo visto, sono stati rimossi i vecchi barconi dal Naviglio Pavese per via di delibere, contenziosi, tasse non pagate, ricorsi e solito marasma burocratico italico. Il Naviglio Pavese, meno affascinante del Naviglio Grande perché violentato nel dopoguerra da una scellerata ricostruzione che ha sostituito vecchie case popolari vecchie di secoli … Leggi tutto

Milano | Navigli – E’ giunta l’ora per la rimozione dei barconi-ristorante sul naviglio

È in corso da stamattina la rimozione dei barconi-ristorante ormeggiati da decenni nel Naviglio Pavese. A nulla sono servite le proteste o i ricorsi dei gestori dei locali oramai storici, con l’inizio dell’anno nuovo è giunta l’ora per l’ultimo capitolo di questa lunga vicenda. I tre barconi ormeggiati da anni saranno smontati pezzo per pezzo … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – INCIVILI!!!

Quale tristezza e incazzatura (scusate il termine ma qui ci vuole) nel vedere un luogo altrimenti romantico e dal sapore perduto, dove una pista corre lungo una roggia – la Carlesca – che scorre per un tratto parallela al canale del Naviglio Pavese, ridotto come in questa foto, una discarica a cielo aperto. Siamo in … Leggi tutto

Milano | Navigli – Magolfa 3 ultimi ritocchi

Ci siamo quasi per il cantiere di via Magolfa 3:  ultimi ritocchi e la nuova casa residenziale sarà terminata. In pratica l’edificio realizzato di tre piani è il proseguimento di quelli già realizzati per la Corte dei Navigli, il complesso residenziale con tanto di giardino e area pedonale all’interno. Infatti il nuovo edificio è identico … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – L’itinerario ciclabile inesistente.

Foto e testo di Corrado Sangalli Ritorno sull’argomento, del quale scrissi già tempo addietro, per denunciare la totale inerzia ed il disinteresse apparente da parte dell’amministrazione comunale di Milano. Parlo dell’itinerario ciclabile Milano-Pavia, tratta di pertinenza del comune di Milano, che si snoda lungo l’alzaia Naviglio Pavese (da Ascanio Sforza) fino al confine con il … Leggi tutto

Milano | Darsena – Ecco le nuove regole per la Darsena

Norme e regole chiare e definite per la gestione della Darsena e la porzione di Navigli amministrati dal Comune di Milano. La Giunta ha approvato il nuovo disciplinare per le funzioni delegate della Zona portuale con l’obiettivo di valorizzare la vocazione turistica, tutelare il paesaggio e garantire trasparenza e libera concorrenza per lo sviluppo di … Leggi tutto

Milano | Navigli – Via i barconi ristorante dai navigli

Naviglio Pavese è per i milanesi il naviglio con i barconi dei locali. Un binomio oramai talmente consolidato che pare impossibile farne a meno. Già con l’ultimo restauro effettuato al naviglio di deflusso, quello che va verso Pavia, si erano perse le fronde rinfrescanti degli alberi nati spontaneamente nel corso degli anni di negletto ma che … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Il ponticello in restauro

Il ponte sul Naviglio Pavese all’altezza di via Giovanni Schiavoni e piazza Francesco Carrara è da qualche mese chiuso al transito pedonale per essere riqualificato e restaurato. Realizzato in cemento armato negli anni Venti in stile liberty semplice, fa parte di un gruppo di ponticelli pedonali costruiti in quegli anni per collegare le due sponde del … Leggi tutto