Via Crocefisso, 19, altro palazzo rivisitato

In Via Crocefisso 19 un palazzo abbastanza anonimo anni Cinquanta ad uso uffici è stato convertito qualche anno fa in un mix uffici e residenziale. Il sopralzo è un po’ particolare: presenta due balconi non allineati alla facciata. Per fortuna è abbastanza arretrato rispetto al fronte strada ed è poco visibile dal suolo.

Milano | Brera – Palazzo Landriani reataurato

Circa un anno fa il bel palazzo Landriani in via Borgonuovo, è stato restituito alla città. E’ stato possibile recuperare e restaurare parte degli apparati decorativi che impreziosivano le superfici esterne del palazzo, in corrispondenza di elementi architettonici e campiture originali, affreschi e decori in cotto. NOTE STORICHE: L’origine del palazzo è imprecisata, ma si … Leggi tutto

Milano | Zona Brisa – Ristrutturazione al 6 di Via Morigi

Nel cuore antico di Milano sono stati quasi ultimati i lavori di ristrutturazione di un palazzo edificato negli anni Cinquanta sulle macerie della Seconda Guerra Mondiale. In buona parte del centro storico milanese i danni causati dai bombardamenti del 1943 hanno segnato il cuore storico della città, la cui memoria si è poi dissolta in … Leggi tutto

Le Residenze Uberti e il cantiere inerme

Fallita la ditta che aveva investito su questo progetto, il cantiere è fermo in questo modo da almeno due anni. Qui doveva sorgere al posto di un garage anni cinquanta un edificio residenziale di prestigio, le residenze Uberti 25. Avevo sentito che c’erano stati anche dei problemi statici nei condomini adiacenti in conseguenza allo scavo, … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Tolstoj 46, moderno ed elegante

MI è capitato sottomano il progetto per un edificio residenziale in via Tolstoj 46, abbastanza elegante e moderno; anche ricercato direi. Unico appunto: non mi è chiaro perché abbiano scelto di realizzarlo di 5 piani quando gli edifici adiacenti sono molto più alti! A destra c’è una bella palazzina di 6 piani anni trenta/quaranta, mentre … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – A che punto è La Corte Verde di Cino Zucchi?

La Corte Verde disegnata dallo studio di Cino Zucchi prosegue senza sosta, in questi giorni ha iniziato a mostrare una parte del suo bellissimo rivestimento. Credo sia un altro gioiellino del complesso realizzato da Hines a Porta Nuova – Garibaldi. Pare stiano finalmente lavorando anche al sito delle due torrette lungo Via Carlo de Cristoforis. Da Urbanfile

Milano | Portello – L’edificio spogliato di Via Giovanni Gattamelata 30

In via Gattamelata, tra piazzale Türr e viale Teodorico, si trova un fabbricato che occupa un intero isolato. Presumibilmente la costruzione risale agli anni Cinquanta/Sessanta. Recentemente sono state tolte le balaustre ai balconi e svuotati gli interni: è probabile dunque che partiranno a breve i lavori ristrutturazione con conversione a residenziale.

Milano | Porta Magenta – Il Palazzo Medici a Milano

Credo che in pochissimi conoscano la storia del Palazzo Medici di Milano. Proprio quei Medici, la famiglia che ha governato per secoli su Firenze, alleata con Milano nel quattrocento. Pochissimi, perché come al solito a Milano non ci si sofferma sul passato e molti gioielli storici non sono valorizzati e spesso nemmeno ricordati. In Corso … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Il giardino segreto e i resti di Palazzo de’ Medici

Il piccolo spazio verde si trova in Via Terraggio al 5, nascosto da un portone a volte semplicemtne accostato. Il giardinetto è ricavato dal giardino donato da Galeazzo Visconti e Lodovico il Moro a Lorenzo de’ Medici insieme all’attiguo palazzo, tuttora detto Casa Medici, perché il principe fiorentino avesse un alloggio degno quando veniva a Milano … Leggi tutto

Aggiornamento piazza Dante

Qualche scatto da piazza Dante che ritrae il cantiere dell’immenso palazzo delle poste. Da fuori sembra che il tutto sia avvolto da una certa staticità, ma speriamo che i lavori possano finire presto per poter restituire la fruibilità della piazza ai cittadini dell’Esquilino e la monumentalità di questa struttura a chiunque voglia ammirarne la sua … Leggi tutto

Milano | Zona Brisa – Crolli a Palazzo Morigi

Lo scorso Venerdì 10 maggio un boato, seguito da una nuvola di polvere, ha allarmato i residenti della zona attorno a Via Morigi, nel centro di Milano. Il tetto e quindi un solaio del palazzo storico dei Morigi (uno dei pochi ad avere ancora ben visibile i resti di una torre medioevale) è collassato, forse … Leggi tutto

Aggiornamento cantieri a Testaccio

Testaccio è sicuramente una delle zone di Roma che negli ultimi anni ha subito una serie di interventi non trascurabili sul suo tessuto urbano. Innanzitutto ricordiamo la costruzione del nuovo mercato che, oltre ad aver liberato una delle piazze centrali del quartiere dal degrado e dalla ruggine dei vecchi banchi, ha concesso la risistemazione di … Leggi tutto

Milano | Zona Magenta – Che è successo al palazzo in Via Giuseppe Rovani 7?

Da qualche anno il cantiere del palazzo di Via Giuseppe Rovani 7 è fermo, non si nota alcun avanzamento. All’ultimo piano è stato aggiunto un piano mansardato con tetto alla parigina, ancora da terminare, come il resto del palazzo. All’interno della struttura non si vedono operai, solo la gru e le finestre coperte da tavole … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il nuovo Palazzo di via Turati 27

In Via Filippo Turati, 27 aveva sede la Campari in un bel edificio anni 50/60 (uno dei miei preferiti di Mialno). LaCampari si è trasferita da due anni nei nuovi uffici a Sesto San Giovanni. Il palazzo di via Turati, passando di mano, è stato sottoposto a una ristrutturazione. Penso che Park Associati, lo studio … Leggi tutto