Rione Rinascimento: i lavori su via Niccodemi

Il secondo ed ultimo reportage sul Rione Rinascimento si incentra sui cantieri presenti in via Niccodemi, dove si stanno ultimando ulteriori torri di 7 piani ciascuna.A differenza delle strutture presenti in via Bacchelli, questi palazzi risultano minimamente più dinamici, presentando delle forme più dolci e smussate.All’incrocio con via Olindo Guerrini è presente anche il vecchio … Leggi tutto

Fonte Laurentina – prima parte

Fonte Laurentina è una delle nuove centralità romane edificate a cavallo tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del 2000.Il quartiere sorge a ridosso della carreggiata esterna del GRA, adagiato accanto alla via Laurentina, che, fino a poco tempo fa, costituiva l’unica pericolosissima immissione al quartiere.In questa prima parte ho voluto inserire le foto … Leggi tutto

Il calvario dell’Hotel Regency

Ci troviamo all’incrocio tra via Romagna e via Sardegna, a due passi da via Veneto e da Villa Borghese. Eppure qui, esattamente all’interno di uno dei contesti immobiliari più ambiti di Roma, si trova un intero stabile abbandonato che presenta tutti i segni dell’incuria e del tempo.La storia di questo palazzo è lunga e complessa … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il palazzo del Banco di Roma torna a splendere

L’edificio fascista che domina il distretto degli affari di Cordusio, costruito alla fine degli anni trenta dall’architetto Cesare Soccimarro, è stato sottoposto ad restauro conservativo e di amodernamento. Un palazzo poco amato dai milanesi a dire il vero. Troppo razionalista, un po’ sgraziato per il luogo in cui si trova anche se di sicuro mpatto. … Leggi tutto

Roma | Il cantiere di via Franco Angeli

Era l’8 gennaio 2013 quando compariva su questo blog un articolo sui cantieri nella zona di Casale Rosso. Sono passati esattamente 2 anni, eppure i lavori sembrano essere rimasti allo stesso identico punto. Il progetto originale, ideato dallo studio di architettura Capolei Cavalli, non risultava essere nemmeno tanto male, con strutture miste che accoglievano impianti … Leggi tutto

Roma | Il cantiere di via Bembo

Tra via Pietro Bembo e via Aloisi Masella sta sorgendo un piccolo complesso di palazzine. Le volumetrie sono abbastanza contenute e sia le forme che i colori fanno si che l’intervento sia abbastanza riuscito, anche per non dare un senso di soffocamento al grande complesso popolare situato lì di fronte e che vede, per l’appunto, … Leggi tutto

Roma | Casal Boccone

Via di Casal Boccone era una stretta strada della periferia nord-orientale che collegava la Bufalotta a San Basilio, fungendo da asse tangenziale. Con la crescente urbanizzazione delle zone comprese tra la Nomentana e la Bufalotta si è proceduto col raddoppio di quella che ormai è diventata un’arteria fondamentale per tutto il quadrante. Esattamente alla confluenza … Leggi tutto

Nuova costruzione in via della Mortella

Via della Mortella è un strada senza uscita che si trova stretta tra la Tiburtina e la collina di Monti Tiburtini. E’ una strada circondata da smerci e vecchi fabbricati dismessi.Da poco tempo si è alzato in fretta e furia lo scheletro di questo edificio. Purtroppo dalla strada non si riescono a ricavare ulteriori informazioni, … Leggi tutto

Il “palazzetto” di Casal Bertone

E’ già da qualche anno che si sta lavorando su questo piccolo palazzo a Casal Bertone, dietro piazza Enrico Cosenz.Il cantiere si trova tra i palazzoni e la ferrovia per Tivoli, cosa che rende  alquanto complicato scattare foto che ritraggono i lavori. Non sono nemmeno presenti cartelli di qualche sorta per segnalare cosa dovrebbe diventare … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Via Fabio Filzi 29 rivelato

Il Palazzo per uffici Ex-Siemens di Via Fabio Filzi angolo via Galvani, originario del 1936 e progettato dall’ Ing. Cristoforo Bietti, dall’Ing. Aldo Pozzi e dall’Architetto Cesare Perelli per la Società A.F.L. Falck. Per anni occupato dagli uffici della Regione Lombardia, ora trasferiti nella nuova sede istituzionale, è in totale ristrutturazione.  L’intervento è stato progettato … Leggi tutto

Roma | Il palazzo di via Paolo Bentivoglio

Al posto di un vecchio parcheggio rialzato, in poco tempo è stato tirato su questo palazzone di 9 piani in via Paolo Bentivoglio. La struttura è visibile da via Baldo degli Ubaldi dal momento che si trova sulla collinetta adiacente all’incrocio con via di Valle Aurelia. Il progetto poteva essere davvero interessante, l’unica cosa che … Leggi tutto

Riempimento del buco di piazza della Rovere

Qualche anno fa si è provveduto a riempire la parte di piazza della Rovere rimasta sventrata per decenni. Fino ad oggi, proprio lì accanto, resisteva un altro buco, tra piazza della Rovere e la salita di Sant’Onofrio, esattamente a fianco del palazzo costruito pochi anni orsono.Dalle impalcature non si riesce a scorgere nulla, speriamo solo … Leggi tutto

Lavori al palazzo MPS di via San Giovanni in Laterano

Il quadrilatero compreso tra via di San Giovanni in Laterano, via Labicana, via dei Normanni e l’area archeologica del Ludus Magnus potrà riservare qualche sorpresa nel futuro. E’ una zona che ha subito molti stravolgimenti a cavallo tra gli anni ’20 e ’30 del secolo scorso e che negli ultimi 3 anni ha visto il … Leggi tutto

Milano | Brisa – Palazzo Gorani e gli scavi in piazza

Mentre i lavori per la costruzione di Palazzo Gorani proseguono, la “piazza” lungo via Brisa è stata transennata e tolto il parcheggio. Stanno anche scavando per dei probabili sondaggi archeologici, visto che ci troviamo sui resti dell’antico palazzo imperiale di Mediolanum. Per il restauro dell’antica torre dei Gorani invece pare sia ancora tutto fermo.