Milano | Risorgimento – Le due facce di Piazza Fratelli Bandiera

Piazza Fratelli Bandiera sembrerebbe avere due facce: il lato nord, con le sue belle casette di inizio Novecento dal gusto un po’ inglese, il verde ben curato, le panchine e il fioraio; e poi il lato meridionale che, nonostante un pezzetto di giardino – intitolato all’agente Antonio Marino nel 2010 -, una fontana di recente … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Giù le Poste di Piazza Lugano

Dopo più di dieci anni di abbandono sono cominciati i lavori di demolizione del cosiddetto “Hotel Lugano”, il fatiscente edificio delle Poste che tra occupazioni e sgomberi era diventato un punto di degrado per la zona compresa tra la Bovisa e lo Scalo Farini.   Più volte negli scorsi anni si era tentato di vendere … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Duomo e Diaz – Due piazze così vicine ma così lontane

Un piccola ma altrettanto bella notizia per il cuore di Milano: finalmente dopo qualche nostra segnalazione e l’annuncio dell’Assessore Bisconti della scorsa estate, sono partiti i lavori di sistemazione di quella piccola area che separa i due Arengari, Via Marconi. Fino a qualche giorno fa era una distesa di bitume che peggiorava la già precaria situazione … Leggi tutto

Zona Marghera – La chiesa e la piazza

San Pietro in Sala è una chiesa eclettica-neoromanica, progettata dall’ingegniere Antonio Casati e dell’architetto Oreste Benedetti, che venne consacrata il 28 giugno 1924. La costruzione sostituiva una più antica chiesetta, risalente al 1200 e poi rifatta nel 1500, eretta nel piccolo borgo appena fuori le mura di Milano. Oggi la Piazza antistante porta il nome … Leggi tutto

Milano | Sempione – La piazza a pezzi

Piazza Sempione ospita al centro il bellissimo arco trionfale progettato da Luigi Cagnola nel 1807 ed inaugurato nel 1838. Negli anni Novanta la piazza venne risistemata dall’architetto Viganò. Fu proprio in quell’occasione che fu resa pedonale e venne dotata degli ormai caratteristici lampioni da sempre tanto contestati. Nel progetto, poi realizzato, fu inserita anche una scalinata, … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Demolita la casetta in Piazza Beccaria

Finalmente è stata demolita la casetta rudere all’angolo tra Piazza Beccaria e Piazza Fontana. Dopo anni rimasto superstite, questo mozzicone di edificio con annesso un negozietto di gioielli, ha gettato la spugna per lasciare posto al nuovo palazzo porticato che concluderà la quinta settentrionale di Piazza Fontana, rimasta incompiuta per decenni dopo gli sventramenti post bellici … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Finalmente la fine della “casetta” di piazza Beccaria

In Piazza Fontana, all’angolo con Piazza Beccaria, dovrebbero concludere la costruzione di un edificio porticato che, gemello al già presente Starhotels Rosa, disegnato da Arassociati – Aldo Rossi, si raccorderebbe col palazzo appena restaurato del teatro Gerolamo in Piazza Beccaria. Una serie di edifici ridotti e mai definiti superstiti dalla II Guerra Mondiale resistevano ancora … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Piazza Giulio Cesare e il parco CityLife

Nell’area Citylife, per la precisione nella parte del parco verso Via Senofonte e Via Spinola e in Piazza Giulio Cesare, si lavora alacremente. Alla città verrà prossimamente restituita la nuova piazza con la Fontana delle Stagioni nel centro e verrà consegnata anche una prima piccola porzione del parco. Dove invece nei progetti dovrebbero sorgere le residenze … Leggi tutto

La lettiera in Piazza 25 Aprile

Sono più di due mesi, dalla fine dei lavori A2A in piazza 25 Aprile e viale Pasubio, che nella piazza è presente un ampio squarcio: nonostante le nostre ripetute segnalazioni (una risale al 25 maggio, l’altra al 31 maggio), la bella piazza a mattonelle, il cui rifacimento è stato completato solo un anno fa (dopo … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La situazione in Piazza Sigmund Freud

Piazza Sigmund Freud è lo spiazzo dinnanzi alla Stazione Garibaldi; pochi ne conoscono la denominazione, proprio perché non si tratta di una piazza vera e propria, ma di uno spazio riempito con un corsello per i taxi e un parcheggio disordinato. Speravo che, con gli oneri della Torre Pelli e il resto del progetto Porta … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Il Sottopasso a Garibaldi

Altre immagini del sottopasso che a breve aprirà collegando Piazza Freud con il nuovo centro commerciale sotto Piazza Aulenti. Ottimi i materiali, in particolare la balaustra metallica. Una nota a margine: uno spazio che secondo me poteva essere lasciato a verde è stato invece pavimentato in acciottolato. Non capisco il perché. Per evitare le spese … Leggi tutto

Attività creative e ricreative nelle piazze-simbolo: Aulenti e Stazione Centrale.

Si respira aria nuova, più creativa e aggregativa in questo fine Luglio milanese infuocato. Sempre più gente affolla la piazza Gae Aulenti e lo spazio davanti alla Stazione Centrale. Questo grazie anche alle buone iniziative che vengono fatte in loco, promosse dal progetto Verdestate del Comune e dalla sponsorizzazione di enti pubblici, Expo e numerose … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazza Leonardo Da Vinci, il degrado del verde

Piazza Leonardo Da Vinci è il cuore del quartiere di Città Studi, recentemente pedonalizzata e in attesa di tempi migliori per essere riqualificata. Il verde e le aiuole potrebbero però essere sistemate e tenute in modo migliore già ora. I percorsi di chi attraversa la piazza hanno creato dei sentieri tra le aiuole. Il lato … Leggi tutto

Milano | Duomo – I portici di Piazza Duomo

La grande piazza del Duomo di Milano è il centro vitale della metropoli, punto geografico, economico e politico, nonché religioso della città, punto d’incontro dei milanesi per celebrare i più importanti eventi. La piazza ha una superficie di circa 17.000 metri quadrati ed è di forma rettangolare, con gli edifici disposti in funzione del Duomo, … Leggi tutto

Il Panorama da Piazza del Cannone

Piazza del Cannone, per chi non lo sapesse, è lo spiazzo enorme che si trova tra il Castello Sforzesco e il Parco Sempione. Un fossato separa la “balconata” dal parco; anziché essere ben curato, però, è lasciato a se stesso. Molti turisti vengono a farsi la foto con l’Arco della Pace e il parco sullo … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Al via i lavori in Piazza XXIV Maggio

A breve partiranno i lavori per rendere pedonale l’80 per cento di piazza XXIV Maggio. Serviranno circa 18 mesi per la realizzazione: sono previsti quindi disagi visto che si tratta di uno dei crocevia più trafficati della città. I cantieri apriranno tra luglio e ottobre e chiuderanno solo ad aprile 2015. ATM spenderà circa 3,5 … Leggi tutto