Residenza Como

Sono terminati gli imponenti lavori di ristrutturazione che hanno riguardato un prestigioso stabile su via Bari, edificato nel ventennio su progetto del 1928 ad opera dall’architetto Angiolo Mazzoni del Grande.I lavori consistevano, per l’appunto, nel restauro conservativo e nella valorizzazione dell’immobile, tutelato dalla Soprintendenza alle Belle Arti del Comune di Roma. 

Lavori alla Controfacciata del Duomo

Da qualche settimana hanno iniziato a montare i ponteggi per il restauro della controfacciata del Duomo. L’interno della Cattedrale è ancora in gran parte cupo, annerito dal tempo: abituati a vedere le navate in questo modo, immaginarle sbiancate e candide come l’esterno desta una grande attesa.

Via Fabio Filzi 23 in restauro

Una delle torri minori che formano il centro direzionale anni 50/60 di Milano, è sottoposta ad un “restauro”. Accolgo con favore il trend che vede il rinnovo, accompagnato in genere dalla riqualificazione dal punto di vista dell’efficienza energetica ad esempio sostituendo gli infissi, degli edifici nel triangolo Garibaldi-Centrale-Repubblica: la disponibilità di edifici per uffici di … Leggi tutto

Roma | Terminato il restauro di S.Maria in Montesanto

Si sono da poco conclusi i lavori di restauro della basilica di Santa Maria in Montesanto, meglio nota come la Chiesa degli Artisti, nella splendida cornice di piazza del Popolo. Si stanno ora togliendo le impalcature che coprivano la facciata della chiesa. Ci si augura che venga riservato un analogo trattamento alla chiesa gemella. Un … Leggi tutto

Restauro al Banco Di Roma

L’edificio fascista che domina il distretto degli affari di Cordusio, costruito alla fine degli anni trenta dall’architetto Cesare Soccimarro, viene sottoposto ad un maquillage. Un palazzo poco amato dai milanesi. Troppo razionalista, un po’ sgraziato per il luogo in cui si trova: uno degli angoli del palazzo (che occupa un intero isolato) si affaccia su … Leggi tutto

Milano | Brera – Palazzo Landriani reataurato

Circa un anno fa il bel palazzo Landriani in via Borgonuovo, è stato restituito alla città. E’ stato possibile recuperare e restaurare parte degli apparati decorativi che impreziosivano le superfici esterne del palazzo, in corrispondenza di elementi architettonici e campiture originali, affreschi e decori in cotto. NOTE STORICHE: L’origine del palazzo è imprecisata, ma si … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il restauro al Museo di Storia Naturale

Proseguono i lavori al restauro delle facciate del bellissimo palazzo di Storia Naturale. Una delle facciate è stata da poco spacchettata dalle impalcature mostrandoci i colori dei materiali usati com’erano in origine.        

Milano| Quadronno – Restauro per un capolavoro di Mangiarotti, via Quadronno 24

Edificio per abitazioni, Angelo Mangiarotti e Bruno Morassutti, 1959-1960, via Quadronno 24 Mi ricordo che da ragazzino la vista di quest’edificio mi suscitava già un certo interesse e ammirazione, e così il palazzo adiacente. Mi piaceva tantissimo la forma: così moderna e piena di finestre, rivestita in legno e con il particolare della vite americana … Leggi tutto

Restauro al Napoleone

L’opera del Canova “Napoleone in veste di Marte Pacificatore” domina il centro del cortile d’onore del Palazzo di Brera dal 1859. A giugno inizierà il suo restauro, e a settembre la statua verrà smontata dal basamento e poggiata in orizzontale in un laboratorio vetrato appositamente allestito nello stesso cortile e firmato da Mario Bellini. L’intervento avrà … Leggi tutto

Aggiornamento cantieri a Testaccio

Testaccio è sicuramente una delle zone di Roma che negli ultimi anni ha subito una serie di interventi non trascurabili sul suo tessuto urbano. Innanzitutto ricordiamo la costruzione del nuovo mercato che, oltre ad aver liberato una delle piazze centrali del quartiere dal degrado e dalla ruggine dei vecchi banchi, ha concesso la risistemazione di … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Vetrine al posto delle finestre?

Uno tra gli edifici più belli di via Dante, il palazzo fregiato di leoni, è sottoposto ad un intervento di ristrutturazione e cambio di destinazione d’uso a livello strada. Finora era l’unico palazzo senza vetrine della via; al loro posto, delle ampie finestre protette da una inferriata elaborata originale del palazzo ottocentesco. Da pochi giorni, … Leggi tutto

Nuovo volto di via del Gianicolo

E’ stato ripensato, in questi ultimi anni, un pezzo del centro di Roma, esattamente compreso tra via del Gianicolo e il lungotevere della Lungara. Con la costruzione di un nuovo fabbricato è stato coperto il buco presente all’incrocio tra le due strade, crocevia di importanti arterie romane, nonché luogo di passaggio di numerose comitive di … Leggi tutto

Finalmente sono finiti i lavori alla stazione Termini

Taglio del nastro alla stazione Termini, dove il restyling della fermata della metropolitana si è concluso dopo tre anni di lavori. Il sindaco Gianni Alemanno, accompagnato dall’assessore alla Mobilità Maria Spena, ha inaugurato l’ultima opera del progetto: la galleria di uscita dalle banchine della linea A su piazza dei Cinquecento. I lavori di adeguamento del … Leggi tutto

Ex Regina Elena

Il Regina Elena è un vecchio istituto di cura a carattere scientifico sorto negli anni 30 accanto alla nuova università di Roma. Dopo essere stato abbandonato, l’immenso stabile venne occupato nel 2007 e venne successivamente sgomberato nel 2009 per far partire i lavori di ristrutturazione, al termine dei quali dovrebbe essere trasferito nella struttura il … Leggi tutto