Milano | Precotto – Cantieri in via Erodoto: ottobre 2025

Milano, Precotto. Ottobre 2025. Abbiamo raccolto alcune foto da due cantieri presenti in via Erodoto a Precotto, proprio di fronte al parco Isocrate/Monza (ma dedicarlo a qualche personaggio importante?). Entrambi i cantieri pare siano giunti a buon punto, sopratutto il primo. ERODOTO 4 Il cantiere era partito con le prime bonifiche e demolizioni nel 2021, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: fine ottobre 2025

Milano, Centro Storico. Ottobre 2025. Nuovo aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, il primo tratto di via Dante e via Orefici. Novità, oltre all’avanzamento dei lavori di pavimentazione, ora concentrati maggiomente verso via Cordusio e via Orefici, da qualche giorno alcune aiuole ricavate (all’ultimo momento) in piazza Cordusio, sono state allestite con … Leggi tutto

Milano | Centrale + Loreto – Cantiere di piazza Caiazzo, via Pergolesi e via Piccini per la preferenziale 90-91: ottobre 2025

Milano, Centrale e Loreto. Ottobre 2025. Dallo scorso maggio sono cominciati gli interventi per la corsia preferenziale della circolare filoviaria nel tratto tra piazza Caiazzo, via Pergolesi e via Piccinni tra la zona di Loreto e Centrale. Permetteranno di completare l’intero anello cittadino in corsia riservata protetta della linea filoviaria 90-91. Questo cantiere si aggiunge a quelli … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Cantieri area “Unionezero”: ottobre 2025

Milano, Sesto San Giovanni. Ottobre 2025. Avviato nel 2024 da Hines, società globale attiva negli investimenti, nello sviluppo e nella gestione immobiliare, il cantiere di Unionezero — il primo lotto in fase di realizzazione nelle aree ex Falck a Sesto San Giovanni — inizia a prendere forma. Infatti si possono già vedere le prime strutture … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantieri in zona via della Moscova: ottobre 2025

Milano, Porta Nuova. Ottobre 2025. Abbiamo raccolto un po’ di foto da cantieri sparsi nel territorio di Porta Nuova, tra piazza Principiessa Clotilde e via della Moscova. EX MEDIATECA SANTA TERESA Come abbiamo visto, l’ex Mediateca “Santa Teresa” finalmente, dopo anni di fermo e oblio si appresta a diventare un nuovo polo culturale ed espositivo … Leggi tutto

Milano | Corvetto – La “resiliente” fontana di piazzale Gabrio Rosa

Milano, Corvetto. Ottobre 2025. Sono trascorsi ormai vent’anni da quando il grande, e tutto sommato gradevole, piazzale Gabrio Rosa al Corvetto — dedicato al patriota e scrittore ottocentesco — venne riqualificato dalla giunta Albertini. Il Corvetto prende il nome dalla sua piazza principale, intitolata al conte Luigi Emanuele Corvetto (1756–1821), giurista, politico e avvocato, che … Leggi tutto

Milano | Isola – Aggiornamento cantieri in zona: ottobre 2025

Milano, Isola. Ottobre 2025. Un aggiornamento fotografico da alcuni cantieri presenti all’Isola. Partiamo dall’area di via Bassi per concludere in via Sassetti. Bassi Business Park Oramai quasi in via di conclusione anche il cantiere per il secondo lotto del Bassi Business Park, in fase di realizzazione in via Ugo Bassi. Si tratta del rinnovo di edifici realizzati negli … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Nuova Stazione FS: ottobre 2025

Milano, Sesto San Giovanni. Ottobre 2025. Era da luglio che non vi proponevamo un aggiornamento fotografico dal cantiere per la nuova stazione FS di Sesto San Giovanni, progettata dallo studio Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi & Partners in collaborazione con SCE Project e promossa da COIMA SGR insieme a Redo SGR. La stazione sarà di fatto il primo … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Cantiere nuovo studentato ex Magneti Marelli: ottobre 2025

Milano, Sesto San Giovanni. Ottobre 2025. Dopo un decennio di abbandono, l’edificio “scarlatto” che accoglie chi entra a Sesto San Giovanni da Milano, sito all’angolo tra via Ercole Marelli e Viale Italia si appresta a scomparire. Infatti da qualche settimana sono cominciati i lavori di demolizione dello stabile realizzato negli anni Ottanta per gli uffici … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro – Riqualificazione di Largo San Dionigi e via De Angelis: ottobre 2025

Milano, Pratocentenaro. Ottobre 2025. Un aggiornamento dalla piazza antistante la graziosa chiesa di San Dionigi in Pratocentenaro e da via De Angelis. Da giugno sono in corso i lavori di riqualificazione di due aree situate a Pratocentenaro, l’antico borgo e frazione di Niguarda oggi scomparso, ma ancora ricordato nei nomi di alcuni luoghi della zona. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Santo Stefano: pronto il progetto per renderla pedonale

Ottobre 2025. È stato presentato oggi, 15 ottobre 2025, in Commissione Urbanistica e Verde del Municipio 1, il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione di piazza Santo Stefano. Una riqualificazione che attendavamo da sempre. L’intervento, già proposto nel Bilancio partecipativo 2017, è considerato prioritario dal Comune di Milano, che intende restituire alla piazza – … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: metà ottobre 2025

Milano, Centro Storico. Ottobre 2025. Un nuovo aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, il primo tratto di via Dante e via Orefici. Dopo il completamento del nuovo armamento tranviario di piazza Corsudio e via Orefici, la pavimentazione è stata completata per buona parte di via Orefici (con qualche imprecisione a dire il … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: ottobre 2025

Milano Porta Venezia + Loreto. Ottobre 2025. Un aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale lunga un chilometro e mezzo sita tra Porta Venezia e Loreto. Abbiamo compiuto l’intero percorso, da piazza Oberdan a piazzale Loreto cercando di fotografare ogni parte in cantiere del corso. Dobbiamo fare due considerazioni. Oggi corso Buenos … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Da uffici anni ’50 a hotel di design: rinasce l’edificio di Corso Buenos Aires 7

Milano, Porta Venezia. Ottobre 2025. L’edificio moderno di sette piani, probabilmente costruito tra il 1965 e il 1970 per uso uffici e caratterizzato da un poco ricercato International Style, divenuto celebre negli anni Ottanta e Novanta per aver ospitato il fast food Italy & Italy (recentemente Stradivarius), e riqualificato una ventina d’anni fa senza particolare … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Completata la riqualificazioe di Corso di Porta Romana 46

Milano, Centro Storico. Nelle ultime settimane estive è stato completato l’intervento di riqualificazione del palazzo in Corso di Porta Romana 46. Si tratta di un edificio a uso misto, dal carattere piuttosto anonimo, progettato da Giovanni Perego nel 1967 e affacciato direttamente sulla splendida e antichissima Basilica di San Nazaro in Brolo. L’immobile fa parte … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Cantieri ex Innocenti al Rubattino: ottobre 2025

Milano, Lambrate. Negli ultimi giorni abbiamo fatto un sopralluogo nell’area ex Innocenti di via Rubattino a Lambrate, per osservare lo stato dei lavori in questo mese di ottobre. Si tratta della vasta area bonificata compresa tra il quartiere Rubattino, la tangenziale e il confine con il Comune di Segrate, delimitata da via Caduti di Marcinelle … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere The Shred di Via Vespucci 2: ottobre 2025

Milano Porta Nuova. Prosegue il montaggio dei pannelli che formeranno le facciate (agganciate) al palazzo in riqualificazione di via Vespucci 2, Piazza Principessa Clotilde e via Marco Polo a Porta Nuova. Su via Marco Polo è stato aggiunto un piano, come si vede dalle foto a seguire. Come abbiamo visto, i lavori, partiti lo scorso novembre, vedono … Leggi tutto

Milano | San Siro – Stadio: la “Scelta per il bene della città”

Milano, San Siro. Il Comune ha preso una decisione difficile: l’area occupata dallo stadio Meazza a San Siro, insieme al piazzale antistante, al Parco dei Capitani e allo spazio dove un tempo sorgeva il Palazzetto dello Sport (crollato sotto la nevicata del 1985), sarà venduta a Milan e Inter per 197 milioni di euro. Dopo … Leggi tutto