Milano | San Cristoforo – Il cantiere dei navigli

Ecco la situazione al Naviglio Grande e al restauro delle sponde. Il cantiere per il ripristino delle sponde si è spostato verso Ronchetto sul Naviglio. Infatti oramai sono arrivati quasi a piazza Negrelli, dove tra qualche mese comparirà il nuovo ponticello ciclopedonale. Di seguito alcune immagini che mostrano il progresso dei lavori con la mappa … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – I lavori alla Fermata M2 Centrale

Sono passati oramai più di 4 anni da quando incominciarono i lavori per l’ammodernamento alla fermata della metropolitana M2 Centrale e pare di essere ancora in alto mare, ricorsi, fallimenti e altro hanno reso quest’impresa un vero calvario. Comunque forse ci siamo, sono stati cancerizzati degli angoli nel mezzanino e alcune pareti sono state spogliate … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Altro rendering per piazza Oberdan

Finalmente abbiamo anche il rendering del lato di piazza Oberdan verso viale Piave. L’intervento è molto atteso da decenni, si concluderà in un anno e renderà questa piazza più bella e più verde, ridando centralità alla sua funzione di spazio pedonale, con una attenzione particolare a quanto è custodito nel sottosuolo di porta Venezia, l’ex Diurno degli … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il chiosco del pesce è un “ecomostro”?

ECOMOSTRO! Oramai urlare questo slogan pare sia di moda, giusto per dar contro a qualcosa che non ci piace poi tanto. In questo caso si tratta della pescheria costruita in piazza XXIV Maggio dove da decenni è sempre stata. Ecomostro una piccola struttura che prende il posto del vecchio chiosco del pesce. A protestare sono … Leggi tutto

Zona Porta Ticinese – Le stampelle per la quercia storica

Sicuramente l’albero più famoso di tutta Milano, si tratta della quercia di piazza XXIV Maggio, una quercus rubra americana nata nel 1895 che venne portata in piazza solo nel 1924 diventando poi un monumento ai caduti della Grande guerra, infatti ai piedi si trova una lapide alla memoria.Alla storica quercia di Porta Ticinese sono state aggiunte e … Leggi tutto

Milano|Porta Venezia – Via Malpighi e Melzo. Non sarebbe stato meglio…

Sopralluogo tra le vie Malpighi, Melzo, Frisi, Lambro e Sirtori, dove il Comune sta sistemando i marciapiedi per la trasformazione in zona 30 di quest’area. Come avevamo già detto in altre occasioni, in alcuni punti, solo dove la monumentalità è più evidente, i marciapiedi sono stati fatti in pietra, mentre negli altri punti i marciapiedi … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – Ecco come sarà una parte di piazza Oberdan

Entro novembre ci saranno altri cantieri ad aggiungersi alla lunga lista per apparire più belli in questo periodo. Uno di questi, sarà la porzione di Piazza Oberdan che va da Corso Buenos Aires a via Tadino, la più degradata. Non si farà in tempo per Expo. Ma l’assessore ai Lavori pubblici, Carmela Rozza, ha un’idea … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Riaperta piazza IV Novembre

Riapre la viabilità in piazza IV Novembre. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano e Grandi Stazioni Spa, un’importante piazza nel cuore della città è stata riconsegnata ai cittadini, completamente rinnovata. Dal nuovo percorso per i tram, alle aree verdi, in parte ripristinate in parte realizzate ex novo, alle zone destinate al passaggio pedonale, … Leggi tutto

Urgente. Gli interventi indispensabili pre-Expo – 6. Piazza Cinque Giornate

Scritto da Luca Chiappini (@Luca_Chiappini) Continua il nostro appuntamento giornaliero in cui segnaliamo luoghi la cui riqualificazione è la priorità più urgente in arrivo di Expo. Gli articoli precedenti: 1. Piazzale di Porta Genova2. Piazza Cordusio3. Asse delle vie Broletto – Ponte Vetero – Mercato4. Porta Romana (Piazza Medaglie d’Oro)5. Piazza Sant’Agostino Piazza Cinque Giornate Fin … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Il progetto per Piazza Missori

Abbiamo realizzato un rendering che mostra come stia per cambiare Piazza Missori. Area pedonale definita e ingrandita. Verrà creata una parte a verde dove saranno inseriti fiori e cespugli che si integreranno con la parte verde già esistente attorno ai ruderi di San Giovanni in Conca. Si prediligerà pertanto l’inserimento di arbusti ed essenze che definiscano … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Piazza Missori: ecco il progetto

Ecco il progetto per Piazza Missori. La riqualifica riguarda solo il lato attorno al monumento equestre. Sarà ricreata la traccia della vecchia basilica di San Giovanni in conca che in origine occupava l’intera piazza. Nuovo spazio verde e pavimentazione di recupero. Un intervento senza pretese ma almeno ridarà un disegno e un identità a questa … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere Piazza XXIV Maggio: primi commenti

Aperta al traffico la prima parte di piazza XXIV Maggio. Facciamo le pulci a quest’opera di sistemazione e riassetto urbano che ora possiamo dire che ci piace ma solo in parte, perché alcuni aspetti potevano essere sicuramente realizzati molto meglio. Anzitutto nella parte centrale potevano mettere il pavé in pietra al posto dell’asfalto, almeno dove … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Finalmente rinascerà piazza Missori

E’ partita ieri la riqualificazione di Piazza Missori. Si tratta di un intervento di riordino che punta a ripristinare l’assetto storico della piazza. I lavori saranno completati per fine aprile 2015, il costo dell’intervento è di 650.000 euro. “Interveniamo per porre fine al patchwork di binari, masselli e asfalto di Piazza Missori. La soluzione progettuale … Leggi tutto

Zona Navigli – La nuova pavimentazione all’Alzaia

Sopralluogo lungo il Naviglio grande per osservare i lavori di arredo urbano lungo l’alzaia e un tratto di viale Gorizia. Il tratto che va dal ponte di Via Valenza a Via Casale è stato quasi completato. La rizzata storica è stata ripristinata, rizzata che non trova favorevoli molti cittadini, perché un po’ scomoda, ma che … Leggi tutto

Milano | Isola – Nuova vita per il cavalcavia Bussa

La giovanissima Eliana Saracino, classe 1980, si è aggiudicata il concorso indetto dal Comune per dare una nuova vita e soprattutto una nuova identità al cavalcavia Bussa, un’opera viaria datata 1961, e davvero bisognosa di una completa rivisitazione. Il concorso ha visto la partecipazione dei cittadini, dell’Ordine degli Architetti e ovviamente del Comune di Milano, … Leggi tutto

Zona Darsena – Prendono vita anche le botteghe

Dopo i negozi, che sono stati spostati nel nuovo edificio del mercato qualche settimana fa, ora hanno iniziato a traslocare anche le piccole botteghe di frutta e verdura che rimarranno all’aperto. Alle vetrine sono state messe anche le “griglie” di legno a protezione delle piccole botteghe.

Fermata del passante di Ognina e ponte di via Fiume, un aggiornamento fotografico

Ecco un piccolo reportage fotografico, datato 27 settembre 2014, di via Acireale, a Catania, nel tratto che conduce al nuovo ponte di via Fiume (ancora chiuso al traffico) e alla stazione del passante ferroviario di Ognina, in corso di realizzazione. Il ponte tra via Acireale e via Fiume La nuova fermata di Catania Ognina del … Leggi tutto