Milano | Brera – La casa stretta, Via Pontaccio 20

Da decenni si era creato a Brera, a causa di demolizioni post belliche e di ricostruzione, tra il bel palazzo eclettico all’angolo tra Via Pontaccio e Corso Garibaldi e il più moderno edificio al numero 18 di Via Pontaccio un “buco” riempito solo da un portone incorniciato da un arco. Un rimasuglio di edificio sette/ottocentesco … Leggi tutto

Zona San Babila – Brian & Barry Building

Brian & Barry Building, nome un po’ pretenzioso e che strizza l’occhio ai turisti provenienti dall’estero per il nuovo grande magazzino di prossima apertura in piena San Babila. Smontata la gru dopo essere stata a regime per meno di un anno (iniziarono prima dei mesi estivi dello scorso anno), ultimi ritocchi all’edificio costruito in origine … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Storia del Teatro Lirico

  Nel 1717 venne costruito il Teatro Regio Ducale in un’ala del palazzo Reale; ma un incendio lo distrusse completamente il 25 febbraio 1776. L’arciduca Ferdinando, figlio di Maria Teresa d’Austria, propose di dotare la città di Milano di due teatri: il principale (“nobile”) da erigere nei pressi della corte sull’area della sconsacrata chiesa di … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Teatro Lirico, forse ci siamo

Oggi in Sala Alessi nel Comune di Milano, ci sarà la presentazione del progetto di restauro per lo storico teatro. Interverranno il Sindaco Giuliano Pisapia e gli assessori Rozza e Del Corno Martedì 11 febbraio, dalle 9:30 alle 13:00, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, si svolgerà l’incontro aperto alla città dal titolo: “Teatro Lirico. … Leggi tutto

Zona Piemonte – Il palazzo al posto degli uffici

Nelle vicinanze di Piazza Po si trovava in Via Giovanni de Alessandri al civico 11 la vecchia sede de La Repubblica poi trasferitesi altrove. Il vecchio edificio anni 50/60 è stato abbattuto e al su posto sorgerà una nuova costruzione di 8 piani. Le  Dimore di Piazza Po. Edificio residenziale che cerca di unirsi esteticamente … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Che dire sul Gallia?

Un intervento così importante, sia per la storia dell’edificio che per la sua posizione, non può non essere comentato frequentemente. Manca ormai poco alla conclusione dei lavori, duranti più di quanto ci si aspettava, e il nuovo aspetto dell’ala più recente dello storico hotel convince solo in parte. Rimangono infatti non risolte alcune criticità: in … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Gioia 8 lavori in corso

Gioia 8 è in restauro e trasformazione a cura di Park Associati. La parte dell’edificio attualmente occupata da NH Hoteles (al civico 6 di Melchiorre Gioia) è libera dalle impalcature e quasi terminata. Manca la tettoia aggiunta recentemente e le vetrine al piano strada. Come apparivano prima i rivestimenti tra le finestre e il piano … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Un Palco per Eataly

Nato nel 1942, il Teatro Smeraldo era all’epoca la sala più capiente di Milano. Di proprietà della famiglia Longoni fino all’attuale passaggio ad Eataly, lo Smeraldo ha visto debuttare una giovanissima Mina, il primo Celentano o la mitica Josephine Baker. Luogo simbolo degli anni d’oro del Varietà, con gli Anni 80 e la gestione di … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Rinasce la Torre Galfa

Il Comune di Milano e Unipol stanno studiando un intervento sulla struttura abbandonata già oggetto di occupazione Far rinascere la Torre Galfa. Questo l’obiettivo condiviso da Comune di Milano e Gruppo Unipol, che stanno lavorando insieme al progetto di riqualificazione del grattacielo, costruito nel 1959 dall’architetto Melchiorre Bega, vuoto e inutilizzato da molti anni. Lo … Leggi tutto

Milano | Abbadesse – Via Pola 2 si rifà il look

Qualche anno fa il palazzo anni Sessanta all’angolo tra le vie Pola ed Ercole Oldofredi venne rialzato di un piano: uno dei tanti interventi un po’ maldestri che popolano la città, a mio avviso. L’edificio, ad uso residenziale, sarà messo in vendita, ma non prima di una radicale ristrutturazione: perderà completamente l’aspetto anni Sessanta a … Leggi tutto

Milano | Centro – La Torre Velasca in restauro

Da diversi mesi è in corso la cantierizzazione del sito in Piazza Velasca. Purtroppo non abbiamo notizie in merito per avere delle conferme, ma la struttura in acciaio che stanno collocando attorno alla Torre Velasca dovrebbe sostenere le impalcature di servizio per il restauro delle facciate del grattacielo. Realizzata nel 1957 su disegno dello studio … Leggi tutto

Il restauro al Campanile dei Canonici a Sant’Ambrogio

Grazie ad un finanziamento della Banca Popolare Commercio e Industria (Gruppo Ubi), il ‘social bond’, il Campanile dei Canonici (quello più alto tra i due campanili della basilica) tornerà a splendere alla fine di Ottobre. Datato 1144, la sua ideazione è probabilmente da attribuire allo stesso architetto che ha progettato la basilica, poiché riprende in … Leggi tutto

Milano | Duomo – I portici di Piazza Duomo

La grande piazza del Duomo di Milano è il centro vitale della metropoli, punto geografico, economico e politico, nonché religioso della città, punto d’incontro dei milanesi per celebrare i più importanti eventi. La piazza ha una superficie di circa 17.000 metri quadrati ed è di forma rettangolare, con gli edifici disposti in funzione del Duomo, … Leggi tutto

Milano | Zona Brisa – Ristrutturazione al 6 di Via Morigi

Nel cuore antico di Milano sono stati quasi ultimati i lavori di ristrutturazione di un palazzo edificato negli anni Cinquanta sulle macerie della Seconda Guerra Mondiale. In buona parte del centro storico milanese i danni causati dai bombardamenti del 1943 hanno segnato il cuore storico della città, la cui memoria si è poi dissolta in … Leggi tutto

Via Faruffini 25 – Lavori di ristrutturazione in sagoma con recupero di sottotetto

Al posto di una vecchia palazzina ad uso ufficio degli anni Sessanta sorgerà un nuovo edificio, sempre di tre piani ma ad uso residenziale e di classe A. Purtroppo non siamo riusciti ad avere render dettagliati della nuova costruzione, sappiamo però che manterrà la sagoma dell’edificio preesistente pur avendolo demolito in buona parte. La nuova … Leggi tutto