Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto/Verziere: montaggio del cancello

Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento di fine marzo 2025 dal cantiere per la riqualificazione di Largo Augusto e Verziere, il grande piazzale dell’antico Verziere, dove si trova la colonna seicentesca del Redentore. Buona parte della piazza è stata aperta al transito la scorsa primavera, e ancora mancano alcune porzioni che paiono moltiplicarsi col passare del tempo. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: marzo 2025

Milano, Centro Storico. Aggiornamento di fine marzo 2025 dal cantiere per la riqualificazione di Largo Augusto e Verziere, il grande piazzale dell’antico Verziere, dove si trova la colonna seicentesca del Redentore. Buona parte della piazza è stata aperta al transito la scorsa primavera, e ancora mancano alcune porzioni che paiono moltiplicarsi col passare del tempo. Il … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Piazza Tricolore: completata l’isola spartitraffico

Milano, Porta Monforte. Dopo anni d’attesa è stato completata l’isola spartitraffico di piazza Tricolore rimasta per anni “terra di nessuno” transennata con newjersey di plastica e cartelli. Stiamo parlando dell’isola spartitraffico appena sistemata e che si trova al centro, tra la piazza, Corso Concordia, viale Premuda e viale Piave. (al link il nostro articolo sull’avvio dei … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Piazza Tricolore: marzo 2025, finalmente sistemano lo spartitraffico

Milano, Porta Monforte. Dopo quasi un decennio di newjersey in plastica e dopo due anni dall’apertura della linea M4Tricolore, in piazza Tricolore sono cominciati i lavori per realizzare l’isola spartitraffico al centro tra la piazza, Corso Concordia, viale Premuda e viale Piave. Era ora, però, come succede sempre, gli interventi vengono fatti a “spizzichi e … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: febbraio 2025

Milano, Centro Storico. Aggiornamento di fine febbraio 2025 dal cantiere per la riqualificazione di Largo Augusto e Verziere, il grande piazzale del Verziere e della colonna seicentesca del Redentore. Buona parte della piazza è stata aperta al transito la scorsa primavera, e ancora mancano alcuni tratti che paiono moltiplicarsi col passare del tempo. Il cantiere è … Leggi tutto

Milano | Centro – La foto del giorno: il caos di moto e motorini davanti a San Babila

Milano, San Babila. Per la rubrica “La foto del giorno”, ecco uno scatto da Piazza San Babila, dove tra le tante incongruenze urbane spicca la peggiore: il caos di moto e motorini parcheggiati alla rinfusa proprio davanti alla basilica di San Babila e ai piedi dell’antica colonna del Leone. Un vero percorso a ostacoli per … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: primi di febbraio 2025

Milano, Centro Storico. Aggiornamento di inizio febbraio 2025 dal cantiere per la riqualificazione di Largo Augusto e Verziere, il grande piazzale del Verziere e della colonna seicentesca del Redentore. Buona parte della piazza è stata aperta al transito la scorsa primavera, e ancora mancano alcuni tratti che paiono moltiplicarsi col passare del tempo. Il cantiere è … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Come hanno distrutto il quartiere del Pasquirolo

Milano, Centro Storico. Milano, la città del futuro, la città all’avanguardia, la città moderna e la città dei “dané”, dei soldi ma anche della speculazione edilizia, questi potevano essere gli obiettivi che spinsero le amministrazioni comunali della fine dell’Ottocento e del primo Novecento a voler cambiare l’aspetto di questa grossa e sonnacchiosa città della Pianura … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: primi di gennaio 2025

Milano Centro Storico. Aggiornamento di inizio gennaio 2025 dal cantiere per la riqualificazione di Largo Augusto al Verziere, il grande piazzale del Verziere e della colonna seicentesca del Redentore. Buona parte della piazza è stata aperta al transito la scorsa primavera, e ancora mancano alcuni tratti che paiono moltiplicarsi col passare del tempo. Il cantiere è … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: fine novembre 2024

Milano Centro Storico. Aggiornamento di fine novembre dal cantiere per la riqualificazione di Largo Augusto al Verziere, il grande piazzale del Verziere e della colonna seicentesca del Redentore. Buona parte della piazza è stata aperta al transito la scorsa primavera, e ancora mancano alcuni tratti che paiono moltiplicarsi col passare del tempo. Il cantiere è ora … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Che fine ha fatto la balaustra barocca del Verziere?

Milano Centro Storico. Dovremmo attendere la conclusione dei lavori per commentare e magari indignarci per la misteriosa sparizione di un elemento architettonico che apparteneva ad uno dei monumenti più importanti del Centro Storico di Milano, da poco ricollocato al suo antico posto e festeggiato in pompa magna lo scorso aprile, e che oggi pare mancante … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Sistemazione urbanistica di piazza Tricolore: ottobre 2024

Milano Porta Monforte. Terminati gli interventi successivi alla rimozione del cantiere già da oltre un anno, per la costruzione della stazione M4 Tricolore, nell’omonima piazza, da qualche settimana sono cominciati gli interventi per il completamento delle ciclabili da raccordare con quelle realizzate in Corso Monforte e Corso Concordia. Purtroppo temiamo che i binari inutilizzati da … Leggi tutto

Milano | San Babila – La desolazione nella Galleria del Toro

Milano San Babila. Sono passati due anni da quando il Teatro Nuovo di piazza San Babila ha chiuso, destinato a lasciare spazio a un ristorante internazionale che avrebbe dovuto aprire nel 2023, ma che ormai possiamo dare per disperso. Nel frattempo, la Galleria del Toro, dove si trova l’ingresso del teatro, diventa ogni anno sempre … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: settembre 2024

Milano Centro Storico. Eccoci nuovamente in Largo Augusto al Verziere, il grande piazzale del Verziere e della colonna seicentesca del Redentore. Buona parte della piazza è stata aperta al transito la scorsa primavera, e ancora mancano alcuni tratti, verso via Durini e via Felice Cavallotti. Ribadiamo comunque che sicuramente meglio di prima, largo Augusto ci … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Tutto da rifare per Montenapo Ztl

Milano Quadrilatero. Il Ministero delle Infrastrutture ha bloccato l’attivazione della ZTL nel Quadrilatero della moda di Milano, prevista per questo mese. Il ritardo è dovuto a un supplemento di istruttoria richiesto a luglio e a una valutazione negativa sugli approfondimenti fatti. La questione centrale riguarda il tempo di permanenza nella ZTL: i commercianti avevano chiesto … Leggi tutto

MIlano | Mobilità – Apertura totale M4 a settembre e poi si pensa al prolungamento a Est

Mentre proseguono i lavori di finitura in superficie nelle 13 stazioni da aprire nella tratta Ovest, la M4, la linea blu della metropolitana milanese, resta chiusa per consentire i test necessari in vista dell’apertura completa prevista per il prossimo autunno. Fino al 6 agosto, i treni sono sostituiti da autobus. Il primo tratto Linate – … Leggi tutto

Milano | San Babila – Al via il restauro del bassorilievo dell’artista Romano Rui

Milano Centro Storico San Babila. Chissà quanti avranno prestato attenzione ad un pannello con bassorilievo realizzato nel 1955 e applicato qualche anno dopo sul bel palazzo che come una prua di una nave irrompe in piazza San Babila spartendo la visuale tra Corso Europa e Corso Vittorio Emanuele? Probabilmente in pochi, sempre frettolosi e intenti … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Sistemazione di piazza Tricolore e ciclabili: luglio 2024

Milano Porta Monforte. Corso Monforte dallo scorso anno (da ottobre) è percorso da una ciclabile che divide l’opinione (mavà?) dei cittadini in due fazioni: quelli che la detestano e quelli che la glorificano. Chi la critica vede il restringimento della carreggiata che crea sempre traffico, mentre per altri la situazione è rimasta invariata e i … Leggi tutto