Milano | Solari – I parcheggi caotici per una città civile

Via Cola di Rienzo, un altro esempio di area a parcheggio selvaggio: auto lasciate a cavallo dei doppi cordoli – stratagemma che servirebbe proprio ad impedire i posteggi indesiderati -, veicoli sul marciapiede, a volte di traverso, insomma come capita. Il milanese non bada a dove sia consentito il parcheggio; mette la macchina dove trova … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Arredo urbano in Viale Beatrice D’Este, questo sconosciuto

Grazie alle eloquenti foto inviateci da Stefano S. possiamo facilmente mostrare come spesso a Milano non esista arredo urbano. Viale Beatrice D’Este assieme a Viale Gian Galeazzo fanno parte della cerchia delle Mura spagnole, in teoria quella interna alle mura cinquecentesche. I viali sono alberati ma le aiuole già negli anni 50/60 vennero ridotte per … Leggi tutto

Milano | Navigli – La sporcizia a lavori in corso

Va bene che ci sono i lavori in corso per la sistemazione del selciato stradale e della darsena, ma un po’ di pulizia la si potrebbe attuare, specie dopo tre giorni dai botti di capodanno? Le foto sono abbastanza eloquenti, ed è così in tutta l’area dei navigli, bottiglie, bicchieri e altra immondizia sparsa sulle … Leggi tutto

Zona Castello – Riaffiora il vecchio bagno pubblico

Si sapeva della loro presenza anche perché ancora vi erano ben presenti, le scale d’accesso protette da una ringhiera. Si tratta dei bagi pubblici dislocati sotto largo Cairoli, oggi riportati alla luce del giorno per via dei lavori di sistemazione del piazzale. Purtroppo per ora non siamo riusciti a sapere molto a proposito di questi … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Dopo più di un mese il totem ATM torna in vita

L’abbiamo tenuto sotto controllo fin dal giorno in cui ci siamo accorti che aveva smesso di funzionare, più o meno un mese fa. Stiamo parlando del totem informativo ATM collocato presso uno degli ingressi della metropolitana di Piazza San Babila, una delle molteplici colonnine interattive installate, a partire dal 2013, nei punti più strategici della … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – L’immagine di un luogo di cultura

Sappiamo che spesso è la mancanza di finanziamenti a determinare l’aspetto di un luogo. Il Museo Diocesano, in Corso di Porta Ticinese, nasce nel 2001 per iniziativa dell’Arcidiocesi di Milano con lo scopo di tutelare, valorizzare e divulgare i tesori artistici della diocesi ambrosiana. Il Museo è stato ricavato nei chiostri quattrocenteschi e cinquecenteschi dell’ex convento … Leggi tutto

Zona Navigli – Ecco cosa succede quando si vuole risparmiare

Il progetto delle vie d’acqua, che prevedeva il famoso canale che avrebbe collegato il sito EXPO con la Darsena, si è via via ridimensionato nel corso del tempo, soprattutto a causa delle proteste dei comitati a difesa del verde pubblico. Il canale, da navigabile, è stato così trasformato in una roggia, con alcuni tratti addirittura … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Vie larghe inutilmente e parcheggi abusivi

Via Giovanni Cadolini, secondo noi, è una via inutilmente larga, come spesso succede. Qui non ci sono negozi e neanche un grande passeggio, eppure i marciapiedi sono stati concepiti larghissimi tanto che ci starbbero adirittura due auto parcheggiate benissimo e cnsentirebbero il passaggio pedonale senza problemi. Nella via il parcheggio è regolamentato dalle strisce blu, … Leggi tutto

Milano | Sempione – Il chiosco abbandonato all’Arco della Pace

Nel grande piazzale del Sempione, si trova un bel chiosco in stile belle époque completamente abbandonato e vandalizzato. Possibile che in una zona così appetitosa come la zona dell’Arco della Pace non ci sia nessuno che lo occupi e lo riporti in vita? Un peccato.

Zona Maciachini – Se questa è un’area giochi…

In Piazzale Maciachini – sopra il parcheggio sotterraneo – esiste una grande area verde che, in prossimità della scuola materna, è attrezzata con uno spazio giochi per bambini.Peccato che i bambini in quello spazio difficilmente riescano a giocare, intasato com’è di rifiuti e bottiglie rotte sparse ovunque. L’area sarebbe gradevole, ma purtroppo le panchine sono … Leggi tutto

Milano | Risorgimento – I Sottotetti, l’imbruttimento legalizzato della città: Viale dei Mille

Incrocio interessante per gli amanti dei sottotetti si trova tra Viale dei Mille e Via Gustavo Modena. In pratica su ogni edificio posto agli angoli dell’incrocio è stato fatto un sopralzo in modo differente o quasi. Per la bella palazzina liberty al numero 19 di via dei Mille venne aggiunto un piano con una forma … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Perché? Via Euripide

L’avevamo già segnalato mille volte, ci sono arrivate ancora immagini scattate al parcheggio da marciapiede su via Euripide angolo via Senofonte. Perché non è stata fatta un’aiuola, perché tutto quel catrame? Non è ridicolo vedere che i parcheggi in zona sono delimitati da strisce blu e gialle ma le auto parcheggiate sui marciapiedi sono tollerate?  

Milano | Sempione – La sera che fine fa il ponte delle Sirenette?

La scorsa sera, a parco ancora aperto, nelle ore serali, ci siamo trovati dove di solito si trova il ponticello delle Sirenette, ma a stento lo si riusciva ad individuare. Non è che se lo sono portato via? No, semplicemente come spesso succede a Milano per i monumenti, il ponticello è tenuto nell’oscurità. Non solo … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Ma Largo Corsia dei Servi è ora un parcheggio?

Ce lo siamo chiesti dopo aver notato per l’ennesima volta, che la “piazzetta” risicata dietro ai palazzi di Corso Vittorio Emanuele. La piazzetta è sempre stata pedonale, ultimamente è quasi sempre usata da non si sa chi, come parcheggio a due passi dallo shopping del centro. Già lo spiazzo è alquanto brutto, anche farlo diventare … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – La fontana dimenticata

In Via Filippo Corridoni all’angolo con Via Ottorino Respighi, proprio dietro il palazzo dei Congressi della Provinci di Milano si trova uno spazio urbano molto grazioso sistemato qualche anno fa dove si trova una fontanella moderna formata da una vasca, una colonnina e da una sfera, nulla di che a voler essere sinceri, ma il problema … Leggi tutto

Milano | Loreto – Via Benedetto Marcello è un colabrodo

Il lato settentrionale di Via Benedetto Marcello usato per il mercato settimanale è un colabrodo, metafora per dire quanto sia mal ridotto il manto del parterre centrale. Come avevamo già fatto notare tempo fa in un altro articolo, questa era una via dove si attestavano le linee extraurbane e tra i filari d’alberi vi erano i … Leggi tutto

Zona Turro – Cosa vogliamo dire noi se anche la polizia sgarra?

La foto che vedete qui sotto ci è appena stata mandata da un lettore allibito, tanto quanto ora lo siamo anche noi. La situazione è davvero sconfortante: una macchina della Polizia parcheggiata sul marciapiede e i suoi passeggeri al bar lì vicino a bersi un caffè. Avremmo potuto non darci peso e lasciar perdere. Tuttavia … Leggi tutto