Milano | Centro Direzionale – Lo squallore di Via Melchiorre Gioia.

Anni fa vennero fatte le piste ciclabili in Via Melchiorre Gioia. Nessuno però ha mai pensato ad un arredo urbano o a qualcosa per rendere la via più gradevole: una distesa di catrame in tripla carreggiata. Un tempo qui correva il Naviglio della Martesana, coperto alla fine degli anni Cinquanta per lasciare il posto ad … Leggi tutto

Perché lasciare una via in questo modo?

A breve via Lodovico Muratori verrà riqualificata nell’ambito del progetto di Isola Ambientale. Ma solo nel primo tratto. La parte terminale della via, da Via Lazzaro Papi a Viale Umbria, rimarrà nello stato di degrado che la caratterizza da sempre. Qui pare sia più che consentito parcheggiare sui marciapiedi, quasi venissero allestiti appositamente come sicuro … Leggi tutto

Milano | Crocetta – C’è del nuovo in Corso di Porta Vigentina 9-11

Di fronte alla seicentesca Chiesa di Santa Maria al Paradiso c’è uno stabile di quattro livelli costruito negli anni settanta, senza alcun pregio architettonico; all’interno sorge una palazzina isolata di otto piani. L’intero complesso è ad uso terziario. In questi giorni stanno demolendo la palazzina alta, la quale verrà sostituita da una nuova costruzione di … Leggi tutto

Ecco le colonnine “Contabici”

Da poco sono comparse due colonnine poste ai lati della pista ciclabile che si trova in Corso Venezia. Serviranno per inquadrare i ciclisti, misurare il peso delle due ruote nel flusso di traffico e ricalibrare (anche) i progetti sulla viabilità. Quanti oggi usano la bici? E quanto spazio meritano? I display dei conta-bici diranno anzitutto … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – A chi piace vivere nella spazzatura?

Passando dal passaggio a Livello di San Cristoforo ci si accorge dello stato in cui versano le ferrovie che attraversano la città. Alcune persone poco civili, pensando di poter disporre dei luoghi pubblici a loro piacimento, lasciano ogni tipo di immondizia ai bordi della strada ferrata. Tempo fa in questo angolo di periferia stazionavano gli … Leggi tutto

Il tram arriva a Borgo Nuovo

Adesso che i lavori della linea 2 del sistema tramviario di Palermo sono cominciati a scendere nella parte bassa di Via Leonardo Da Vinci, sul lato alto, zona deposito proseguono gli scavi e lo spostamento dei sottoservizi, tra cui i nuovi pali dell’illuminazione pubblica, nel pedemontano quartiere di Borgo Nuovo (circa 30.000 ab.- V Circoscrizione). Alberatura da … Leggi tutto

Milano | San Siro – Largo Gavirate tornerà libero

Largo Gavirate tornerà libero, oramai in sequestro da otto anni. Infatti il cantiere, aperto nel 2005 sotto la giunta Albertini per un parcheggio sotterraneo con consegna per il 2007, non ha mai visto un operaio lavorarci. Solo transenne a delimitare il piazzale. Da poco è stato firmato l’accordo tra il Comune di Milano e la … Leggi tutto

Milano | Duomo – Il declino di Via Mazzini

Via Mazzini collega piazza del Duomo con Piazza Missori; pur trovandosi in centro, in corrispondenza dell’affollatissimo passaggio tra piazza Duomo e via Torino, non è mai riuscita (almeno nell’epoca attuale, la via venne creata dopo la trasformazione di Piazza Duomo negli anni tra 1865-1873 dall’ architetto Giuseppe Mengoni) a raccogliere i flussi di consumatori. Quindi, a … Leggi tutto

Milano | Centrale – Lo Chateau sul tetto

In Via Scarlatti angolo con Via Settembrini, c’è un grazioso palazzo in stile liberty quasi tendente al decò, visto il sobrio decoro. Lo stabile è occupato in parte dall’Hotel Andrealo ed i gestori, qualche anno fa, approfittando della legge per il recupero dei sottotetti, hanno pensato bene di farsi uno chateau sul tetto. Della serie, … Leggi tutto

Ex Ansaldo, il cantiere misterioso

Proseguono i lavori di restauro e adeguamento del vecchio edificio dell’Ansaldo su Via Tortona. È imminente l’apertura del Museo delle Culture, oramai quasi concluso. Infatti stanno accelerando anche i lavori dell’intero complesso, da poco sono state alzate le impalcature per restaurare le facciate esterne. Purtroppo si sa ben poco di come procedono i lavori all’interno … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Le curiose paline in Corso Venezia

Da qualche giorno sono comparse delle paline all’imbocco della pista ciclabile verso Porta Venezia. Lunedì verranno presentate ai milanesi dal Comune. Intanto possiamo dirvi che serviranno per contare le bici in transito sulla pista ciclabile.  

Milano | Città Studi – Sopralzi ingombranti. Cosa vogliamo lasciare ai posteri?

Via Giovanni Paisiello, 16: appena ultimato un sopralzo di tre piani. L’aspetto esteriore finale è una bella casa eclettica del primo novecento con un aggiunta moderna, un po’ anni trenta e senza alcuna pretesa di coerenza. Diciamo che poteva anche essere più brutto – e di cose brutte ne sono state fatte – ma spesso, … Leggi tutto

Via Tortona, la nuova costruzione anonima

In via Tortona all’angolo con via Bergognone da poco tempo è stata ultimata la costruzione di un nuovo edificio. Nel quartiere noto come uno dei “design district” meneghini, a pochi passi dal cantiere della Città delle Culture di David Chipperfield, sono riusciti a realizzare un palazzo veramente semplice, poco significativo. Dev’essere ancora terminato, ma ha … Leggi tutto

L’eleganza milanese, Via Sardegna

Via Sardegna, un’elegante via realizzata a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento per la nuova media borghesia milanese. Palazzi eleganti e quasi tutti residenziali, tra lo stile eclettico e il liberty. I marciapiedi sono molto larghi e la via è alberata. Peccato che la bellezza della via sia, come ovunque in città, … Leggi tutto