Milano | Porta Romana – Le Porte di Milano: Piazzale Medaglie d’Oro un po’ trascurata

Milano Porta Romana. Quinta “Porta” che vi portiamo a vedere, dopo Porta Genova, Porta Ticinese, Porta Lodovica e Porta Vigentina, proseguiamo verso Sud Est per giungere in una della principali porte antiche di Milano, Porta Romana. Un veloce riassunto per capire di cosa stiamo parlando: dove si trovano le porte realizzate nei varchi delle mura cinquecentesche della città … Leggi tutto

Milano | Centro – La costruzione dei vecchi “Bastioni Spagnoli”

Testo Francesco Liuzzi per Milano Scomparsa. Alcune foto e dipinti che mostrano i “Bastioni Spagnoli”, possente linea difensiva della città, volute nel Rinascimento da un mantovano, progettate e costruite da un milanese e pagate da tutti gli abitanti della città e che di spagnolo non hanno praticamente nulla. Quando Milano giunse nelle mani dei Francesi … Leggi tutto

Milano | Porta Tenaglia – La porta e la fantomatica “Tenaglia” del Castello

La porta storica meno importante di Milano è senza alcun dubbio Porta Tenaglia. Infatti siamo pronti a scommettere che saranno in molti i lettori che si domanderanno persino dove sia collocata. Il bello è che, al contrario di altre più famose porte cittadine, in questo caso esiste una via di Porta Tenaglia, una piccola parallela … Leggi tutto

Milano | Curiosità – La forma di “Cuore” della città

Lo avevamo già scritto altre volte, quindi se ci leggete, lo saprete già, ma forse non tutti si sono accorti che la forma antica di Milano, il disegno delle sue strade e piazze ma sopratutto dei bastioni di difesa costruiti a partire dal 1500 formano la figura di un gigantesco cuore. Innalzate per volontà di … Leggi tutto

Milano | Mobilità: una ciclabile lungo i bastioni del 1500

Un sogno pensato dal Municipio 1 (Centro Storico) è quello di realizzare in un prossimo futuro, un anello circolare che ripercorra l’anello dei bastioni cinquecenteschi. La ciclabile dei Bastioni sarebbe anche l’occasione per riqualificare lungo il suo percorso, in modo paesaggistico la cerchia delle monumentali mura cinquecentesche. Un sogno che potrebbe iniziare con piccoli interventi … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Le due Sfingi a guardia di Viale Piave 3

In zona Porta Monforte, in viale Piave 3, una banale casa di fine Ottocento ha a guardia del piccolo giardino, una bella coppia di sfingi in pietra. Il palazzo venne eretto dove si trovavano le antiche mura costruite tra il 1548 e il 1562 per volontà di Don Ferrante I Gonzaga, governatore della città all’epoca in … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Ecco come cambierà Piazzale Baiamonti e aree limitrofe

Entro fine anno il bando per il completamento del progetto di Herzog & De Meuron rivisto alla luce dei ritrovamenti archeologici. Già in lavorazione i progetti per portare più verde e alberi nell’area Là dove c’era un distributore di benzina, e alcuni secoli prima le mura dell’antica città, domani ci sarà un progetto architettonico di … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Piazzale Baiamonti: non ci resta che piangere

Ma quante volte dobbiamo chiederci… perché piazzale Baiamonti a Porta Volta è finito nell’oblio e nel disastro urbanistico? Varco aperto sul finire dell’Ottocento e intitolato ad Alessandro Volta, ha vissuto un breve periodo di gloria, quando i bastioni, ancora presenti, erano alberati ed erano utilizzati per le passeggiate. Poi la decisione negli anni Cinquanta di … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Al via il restauro del bastione: finalmente

Dopo due anni dal termine dei lavori al palazzo di Fondazione Feltrinelli, tra viale Pasubio e viale Crispi, e tra le due porte, Garibaldi e Volta, ecco finalmente da qualche settimana i restauratori all’opera allo sperone delle mura spagnole sopravvissuto e ritornato in bella mostra nella nuova passeggiata Pasternak progettata per il giardino lungo viale … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Al via i lavori per il Parco di via Crispi-Feltrinelli

Via libera della Sovrintendenza a proseguire i lavori. Previsto un parco lineare di 3.300 mq La storia di Milano è riemersa ancora una volta dal sottosuolo. In viale Francesco Crispi, dove sono in corso sotto la direzione di MM spa le bonifiche propedeutiche alla realizzazione del parco lineare di 3.300 mq previsto nel Piano Integrato … Leggi tutto

Milano | Porta Volta: nuove intitolazioni nel rispetto della storia

Inaugurata nei pressi della Fondazione Feltrinelli la Passeggiata Boris Pasternak che, insieme a Largo Sibilla Aleramo, mette in pratica la volontà di intitolare a personaggi di alta levatura del mondo letterario e culturale alcuni spazi intorno al nuovo edificio. Ma la cosa che più colpisce è che per la Passeggiata Boris Pasternak si sia scelto … Leggi tutto

Milano | Delibera: la memoria dei bastioni

    I Bastioni fanno parte della storia di Milano, costituiscono la memoria della città e, come abbiamo evidenziato molte volte, meriterebbero di essere oggetto di un’opera di valorizzazione. Un primo importante tassello potrebbe venire dalla delibera approvata in Municipio 1 su proposta dell’Assessore all’ Urbanistica del Municipio, Mattia Abdu. L’idea di base su cui si fonda … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Le ciclabili attorno a Piazza della Repubblica

Di seguito quattro immagini dei tratti già realizzati ma che saranno modificati e migliorati lungo le ciclabili di Piazza della Repubblica. Finalmente siamo venuti in possesso, e ringraziamo il Municipio 1 del Comune di Milano, del progetto che da alcuni mesi sta mettendo sottosopra viale Monte Santo e l’incrocio con Piazzale Principessa Clotilde. Il progetto riguarda … Leggi tutto

Zona Darsena – I lavori allo “sperone”

Una volta alla settimana più o meno riusciamo a passare dal cantiere per vedere la situazione a che punto sia. Stanno completando le sponde in pietra dello “sperone”, dove la banchina curva e a occhio i lavori non sembrano poi in alto mare. La parte più importante pare sia stata fatta e ora stanno sistemando … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – Rimosso il benzinaio dai Bastioni di Porta Venezia

Finalmente, dopo anni che era stato chiuso, il distributore di benzina che si trovava sui Bastioni di Porta Venezia oggi Viale Città di Fiume. Il distributore venne chiuso nel 2010 a causa della costruzione della pista ciclabile che naturalmente impediva oramai l’accesso ai veicoli alle pompe. Pare ci fosse un contenzioso tra il Comune e … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Piazzale Baiamonti: il caos

Snodo molto importante, comparso persino in un film con Celentano (Lui è peggio di me), crocevia fra luoghi di grande o crescente interesse (ad est si va verso Porta Garibaldi, Corso Como e il nuovo complesso di Porta Nuova, passando per quella che sarà la Fondazione Feltrinelli; a nord si va al Cimitero Monumentale, che … Leggi tutto

Zona Porta Nuova- L’ingorgo ai Bastioni di Porta Nuova

Scritto da Luca Chiappini C’è un punto, dove la strada dei Bastioni di Porta Nuova incrocia Via Melchiorre Gioia e passa “sopra” a Via San Marco, in cui le code si creano ad ogni ora del giorno e gli ingorghi paiono irrisolvibili. Nel pieno del nuovo “centro pulsante” della città che si è creato in … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Gli alberi ai Bastioni di Porta Nuova

Nel breve tratto dei Bastioni di Porta Nuova che si estende da Corso Garibaldi a Via Melchiorre Gioia, e che nelle giornate di sabato ospita il mercato, si trova in alcuni punti un doppio filare di piante discretamente curato. Peccato che questa porzione alberata sia molto piccola; il tratto di strada di fronte a Via Milazzo, invece, … Leggi tutto