Milano | Zona Castello – Quale futuro per Foro Bonaparte?

  Il Comune ha pianificato di pedonalizzare Piazza Castello tra una settimana; pertanto buona parte del traffico automobilistico si riverserà su Foro Bonaparte. E’ quest’ultimo una specie di arteria ellittica che, progettata all’inizio dell’Ottocento da Giovanni Antonio Antolini, abbraccia il Castello, buona giusta e sontuosa sede del governo repubblicano. Poi intervennero Luigi Canonica (1762-1844) e … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Il progetto Symbiosis

Ad aprile 2013 il Gruppo Beni Stabili ha acquistato il 31,8% del capitale di Sviluppo Ripamonti S.r.l. (detenuto dal Gruppo Lagare) per un corrispettivo di € 14,5 milioni. Con questa operazione il Gruppo Beni Stabili ha acquisito il pieno controllo della società che ha al proprio attivo le aree del progetto Symbiosis. Poco meno di … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Lavori per la SIN o Gronda Nord

Siamo andati a fare un giro a Quarto Oggiaro/Vialba per vedere a che punto sono i lavori in corso alla SIN – Strada Interquartiere Nord. Questo che abbiamo fotografato è il tratto che va da Via Eritrea/Via Filippo de Pisis(?) a Via Giorgio Stephenson. Via Antonio Mambretti e le deviazioni per il futuro incrocio con … Leggi tutto

Milano | Macconago – Il CERBA: Tutto da rifare!

Per i legali della ex società di Ligresti gli oneri di urbanizzazione dovrebbero scendere da 90 a 30 milioni (senza cura del parco). Dura replica del vicesindaco De Cesaris: i patti vanno rispettati. Il progetto si organizza intorno a una grande area verde (oltre 50 ha) all’interno del Parco Agricolo Sud Milano A quindici giorni … Leggi tutto

Cosa sono i Raggi Verdi?

Da qualche anno si parla di Raggi Verdi, ma di cosa si tratta?  I Raggi Verdi sono un progetto promosso dal Settore Sviluppo del Territorio e Settore Arredo, Decoro urbano e Verde del Comune di Milano già nel 2008, per una nuova rete di percorsi pedonali e ciclabili che arricchisce di verde il tessuto urbano: ciò per … Leggi tutto

Cascina Merlata Masterplan

Situato tra l’area Expo 2015, la linea M1 e il polo fieristico di Rho-Pero, il progetto Cascina Merlata ridisegna la zona nord ovest di Milano creando un quartiere urbano di nuova concezione, strettamente connesso al tessuto della città, inserito in un vasto parco e dotato di tutti i servizi. Abitazioni, negozi, uffici, scuole, centro commerciale, … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Il nuovo Quartiere di Santa Giulia

Nel 2006 lo studio d’architettura Foster aveva presentato il grande masterplan per un’area industriale dismessa della periferia Sud-Est di Milano che sarebbe cambiata totalmente. L’insediamento di Santa Giulia rimane racchiuso fra i borghi di Rogoredo, Morsenchio e la tangenziale Est e si sviluppa su una superficie di circa 1200000 m², già occupata da attività industriali … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Incongruenze urbanistiche di cui siamo circondati a Milano

Francamente mi risulta incomprensibilie questo parcheggio per cicli motocicli e biciclette (che è persino usato) e di cui ho fatto qualche scatto. Ci troviamo in Via Francesco Sforza, su cui già ci sarebbe da dire con un alternarsi arlecchinesco di archetti dell’orrore gialli, e archetti acciaio di due misure e altro, e che si conclude, all’angolo con … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: la città strappata, la Racchetta

La città strappata, ovvero quello strano “sbrego” nella maglia dell’intricata rete stradale formata dalle strade del centro città. Il più evidente degli strappi si trova in via Torino, perché in bella mostra nella via del passaggio e dello shopping, l’altro si trova nelle 5 Vie, dove ancora uno dei palazzi all’angolo con via Santa Marta … Leggi tutto