Milano | Eventi: il 14 novembre in Urban Center l’incontro dedicato a Cascina Merlata e Uptown

Il 14 novembre dalle 10 alle 13 si terrà una tavola rotonda dedicata al territorio di Cascina Merlata e Uptown; l’incontro si inserisce nel filone tematico iniziato con Identità Milano che ha lo scopo di raccontare la città attraverso i suoi edifici. Milano ha dimostrato nel corso di tutta la sua storia di essere in … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: il futuro degli stadi

A quanto pare al Sindaco Giuseppe Sala la proposta di creare un campus dell’Inter in Piazza d’Armi piace parecchio, più del masterplan presentato solo poco tempo fa da Leopoldo Freyrie e ora, a quanto pare, accantonato completamente. Il progetto prevedeva un anello di residenze e un parco centrale dove si trovava il campo per le esercitazioni dell’Esercito Italiano dopo che … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Venduto il terreno d’angolo Pirelli-Gioia

Centro Direzionale e Porta Nuova, il nuovo progetto che porta risorse per il Piano Periferie. Oggi in Comune è stata una giornata importante perché si è conclusa l’asta pubblica per la vendita del terreno e dei diritti edificatori del parcheggio tra le vie Melchiorre Gioia e Pirelli. Sarà COIMA SGR spa la nuova proprietaria dell’area localizzata … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: il SI al recupero dei seminterrati

Con 26 voti favorevoli, il Consiglio Comunale ha approvato la delibera di applicazione della Legge Regionale per il “Recupero dei vani e locali seminterrati esistenti” introducendo alcune specificità. Come consentito dall’articolo 4 della legge, dunque, alcune parti di territorio verranno escluse dall’applicazione delle sue disposizioni per esigenze di tutela paesaggistica o igienico sanitaria, di difesa … Leggi tutto

Milano | Cinisello – La riqualificazione all’Auchan e i mille problemi

  Sono in corso i lavori per l’ampliamento e la riqualificazione del vecchio Centro Commerciale Auchan di Cinisello. Il centro era rimasto chiuso per alcuni anni. Ora il Comune di Cinisello ha dato il via libera definitivo (i lavori dovrebbero iniziare entro la fine dell’anno) al piano integrato d’intervento da 130 mila metri quadrati e 16 … Leggi tutto

Milano | Tre Torri: posata la prima pietra per l’asilo di City Life

Questa mattina il Sindaco Sala e l’Assessore Maran hanno posato la prima pietra per la costruzione dell’asilo pubblico nell’area di CityLife, in via Demetrios Stratos. L’asilo sarà il primo realizzato interamente in legno a Milano, immerso nel nuovo grande parco urbano che, una volta ultimato, sarà di 173.000 mq complessivi e ospiterà oltre 1900 piante (come avevamo raccontato … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: Scali Ferroviari, il Consiglio Comunale ratifica l’Accordo di Programma

Oggi, 13 luglio 2017, con 34 voti favorevoli, 4 contrari e nessun astenuto, il Consiglio Comunale ha ratificato l’Accordo di Programma sottoscritto tra Comune di Milano, Regione Lombardia, Ferrovie dello Stato Italiane con Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani e Savills Investment Management Sgr (proprietaria di una porzione di area all’interno dello scalo Farini) per … Leggi tutto

Milano | Scali Ferroviari – Firmato il nuovo accordo

Oggi, a distanza di un anno e mezzo dalla mancata approvazione al Consiglio Comunale della precedente intesa, è stato firmato l’accordo per il più grande piano di rigenerazione urbana che riguarderà la città di Milano nei prossimi anni: quello che sussiste sulle aree degli Scali Ferroviari dismessi. Il progetto, siglato dal Comune di Milano, Regione … Leggi tutto

Milano | Eventi: nasce ArchTech&Tonic, l’aperitivo degli Architetti. Vi aspettiamo!

  ArchTech&Tonic è il nuovo format di Urbanfile Dodecaedro Urbano creato per gli appassionati di architettura: è un talk, un aperitivo, un nuovo modo di parlare di architettura e di città. La prima serata si svolgerà giovedì 22 giugno, l’aperitivo è gratis ma bisogna registrarsi seguendo il link qui sotto. I posti sono limitati, affrettatevi!   … Leggi tutto

Milano | Forze Armate – Central Park di Piazza d’Armi: il masterplan

  Dello spazio di Piazza d’Armi si è parlato molto nelle scorse settimane in seguito alla presentazione della proposta di piano attuativo per la valorizzazione urbanistica dell’area; si tratta di un territorio enorme – pari a circa 41,50 ettari, quasi interamente libero. Abbiamo provato ad analizzare il masterplan nel suo complesso e proviamo a schematizzarne … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: più verde ed edilizia convenzionata negli ex-scali ferroviari

E’ pronta la bozza del documento di indirizzo sugli ex Scali ferroviari che dovrebbe approdare in consiglio comunale già dal prossimo lunedì. Dopo l’approvazione dello scorso 14 novembre, la delibera è passata alle commissioni consiliari ed è stata oggetto anche di dibattiti pubblici. Parallelamente, le Commissioni si sono dotate di un tavolo tecnico, composto da … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Presentato il progetto di riqualificazione di via Giambellino

Mercoledì 19 aprile 2017, l’Assessore a Mobilità e Ambiente Marco Granelli, l’Assessore ai Lavori Pubblici Gabriele Rabaiotti e il Presidente del Municipio 6 Santo Minniti hanno presentato il progetto di riqualificazione di via Giambellino. Come avevamo già anticipato in questo articolo verranno piantumati  alberi e sistemato a verde il parterre al centro della carreggiata dove corrono i … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: un questionario per modificare il PGT

Fino al 14 aprile tutti i cittadini possono dare i propri suggerimenti per l’aggiornamento del Piano di Governo del Territorio Quali sono gli elementi fondamentali per lo sviluppo di Milano? Di quali servizi avrebbe bisogno il quartiere in cui vivi? Vuoi proporre interventi specifici per migliorarne la vivibilità? Quali sono le regole urbanistiche più importanti … Leggi tutto

Milano | Identità Milano: un racconto della città attraverso i suoi edifici

  Il volto di Milano è nei suoi edifici che, coniugando l’antico con il moderno, ne caratterizzano l’identità. Partendo da questo concetto abbiamo ideato un ciclo di incontri  in Urban Center Milano – Galleria Vittorio Emanuele II a partire da giovedì 2 febbraio (orario 17.30 – 19.30 circa). Gli incontri saranno suddivisi per filoni tematici (Reinterpretare … Leggi tutto

Milano | Trenno – Quel “muraglione” sul confine tra città e campagna

Tra la via Via Giorgio de Chirico e Via Fratelli Beolchi a Trenno, da più di un anno stanno sorgendo le residenze Casatrenno, un complesso residenziale abbastanza impattante. Gli edifici, tutto sommato, non sembrano brutti ma ci perplime il modo in cui sono stati inseriti in questo contesto che, volendo vedere, è ancora abbastanza rurale. Una sorta di muraglione … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: via libera alla valorizzazione delle caserme Montello, Garibaldi e Santa Barbara

  Siglato l’accordo per il trasferimento della Polizia in via Caracciolo, della Difesa in piazzale Perrucchetti e per l’ampliamento dell’Università Cattolica. Maran: “La sinergia tra le istituzioni garantirà un importante progetto di valorizzazione e maggior attrattività di Milano per studenti di tutto il mondo” Milano, 22 dicembre 2016 – Via libera alla realizzazione della nuova sede della Polizia di Stato … Leggi tutto

Milano | Progetti: gli Scali ferroviari – Pensare oggi la città del futuro

Durante la presentazione fatta dal sindaco Giuseppe Sala, del programma di governo dei prossimi quattro anni e mezzo, avvenuta oggi lunedì 12 dicembre 2016, oltre alle periferie, sono state illustrate anche le linee guida per gli Scali Ferroviari dismessi, altro grande tema di questi tempi. Gli scali ferroviari sono il cuore del programma di rigenerazione della giunta … Leggi tutto

Milano | Delibere: obbligo di collaudo statico per gli edifici più vetusti

Urbanistica. Milano prima in italia a introdurre l’obbligo di collaudo statico per gli edifici più vetusti Definite insieme all’Ordine degli Ingegneri di Milano le linee guida per la compilazione dei certificati di idoneità statica, resi obbligatori dal Regolamento Edilizio.  Assessore Maran: “Preserviamo il patrimonio edilizio e la sicurezza dei fabbricati” Linee guida chiare, corrette e … Leggi tutto