Zona Acquabella – La striscia verde di viale Argonne in attesa della M4

Viale Argonne è caratterizzato dalla presenza di una lunga striscia di verde centrale. Il giardinetto è diviso in tre parti dalle vie Lomellina e Cortona. Inizia da Piazzale Susa e termina in prossimità della via Negroli, davanti alla chiesa dei Santi Nereo ed Achilleo. Sostanzialmente il verde pare ben tenuto,  e ben attrezzato, con giochi … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Verde e panchine al posto delle auto

Manca ancora la parte dell’ingresso al parcheggio. Stanno lavorando celermente per la consegna della piazza per la fine del mese. Dal 15 una parte della nuova piazza sarà aperta nuovamente. Dopo 8 anni finalmente Piazza Sant’Ambrogio torna ai cittadini. Il nuovo aspetto della piazza pare non piacere molto ai residenti, per loro troppo simile ad … Leggi tutto

Zona Porta Vercellina – Piazzetta Santissimi Pietro e Lino, due alberelli non ci stavano?

Sono partiti i lavori di riparazione alla piazzetta dei Santissimi Pietro e Lino. Semplice ripristino dei sampietrini oramai sconnessi e traballanti da anni. Peccato non abbiano pensato ad un riordino anche estetico. Noi di Urbanfile ci abbiamo sempre visto un bello spazio alberato, per far sostare le persone all’intervallo, e non le solite automobili. Anche qui … Leggi tutto

Milano |Zona Duomo – Cambia volto lo spazio verde di Piazza Duomo

Per la prima volta nel suo tradizionale perimetro ospita due piccoli boschetti urbani mentre nell’aiuola centrale compare un’area orticola con coltivazioni e piante officinali. “Abbiamo pensato di ridisegnare il verde nella piazza simbolo della cttà – commenta Bisconti – e lo abbiamo fatto, in accordo con la Soprintendenza, chiedendo ai milanesi di sottoporci dei progetti. … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Viale Monte Grappa: Catrame verso Verde, 2 a 0

Siamo tornati nella distesa di bitume che è stata stesa in Viale Monte Grappa. Sappiamo di essere noiosi nel riportare nuovamente questo discorso all’attenzione, ma questa questione ci sta molto a cuore, visto che è un intervento recente e il Comune l’avrebbe potuto gestire in modo differente. Secondo noi con una bella aiuola sarebbe stato … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Scelto il progetto per l’asilo a Citylife

Si intitola “Baby-life” il progetto vincitore del concorso indetto dalla società CityLife in accordo con il Comune di Milano per il nuovo asilo nido pubblico in legno che sorgerà nell’area di trasformazione dell’ex storico quartiere fieristico. A “firmare” la proposta prima classificata è lo studio 02ARCH di Ettore Bergamasco e Andrea Starr-Stabile: due architetti under … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Un Lago faunistico al Parco Nord

In un area del Parco Nord finora lasciata a prato si sta realizzando il Grande Lago, un laghetto con una superficie di circa 8.300 mq, alimentato dalle acque del canale Villoresi.Recentemente è stata realizzata una ciclabile che rende già fruibile l’area al quartiere Brusuglio ed all’abitato di Cormano. Per fornire il sistema delle acque di … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Nasce un nuovo centro urbano con il Parco delle Sculture

“Altri 65 mila metri quadrati di parco si aggiungeranno a quello già previsto intorno a Citylife. Su questa nuova area verde vi sarà una parte dedicata alle sculture contemporanee, un altro spazio pubblico nel segno della modernità, della qualità urbana e della cultura”. Lo ha annunciato stamani la vicesindaco con delega all’Urbanistica Ada Lucia De … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale – I giardini senza panchine

Fa strano vedere un giardino senza panchine. Il giardino in questione è quello di Piazza Luigi di Savoia, realizzato negli anni Trenta, arredato anche con due belle fontane, il giardino colpisce per l’assenza delle panchine. Tolte qualche anno fa per scoraggiare il bivacco di clochard e altri nullafacenti, il giardino ora è di sicuro più … Leggi tutto

Zona Niguarda – Lavori per la passerella di via Ornato

Nell’area compresa fra le due “ali” del Parco Nord, in corrispondenza dell’incrocio fra Via Ornato e Via Aldo Moro, è in atto dal 2013 la posa della nuova passerella ciclo-pedonale che consentirà di compiere all’interno del parco l’intero percorso da Affori a Sesto S.Giovanni senza dover attraversare una sola strada, con significativi vantaggi sul piano … Leggi tutto

Zona Giambellino – Piazza Berlinguer, poteva essere più verde

Piazza Berlinguer è la piazza ricavata nel complesso de I PORTICI DI VIA SAVONA, all’angolo con via Leone Tolstoj. Da poco è stata istallata una stazione del BikeMi. Ogni volta che la vedo mi chiedo come mai abbiano preferito creare una piazza senza aiuole e solo pochi alberi (che mai diventeranno grandi, visto che sotto … Leggi tutto

Zona Chiesa Rossa – Inaugurati i primi sei ettari di verde al Parco del Ticinello

Ottomila piante sono già state messe a dimora, altre duemila saranno piantumate a breve, a completamento della prima parte del parco del Ticinello. L’intervento, in questa superficie verde di circa sei ettari, prevede la realizzazione di nuovi boschi con una densità media di 1.660 piante per ettaro. Complessivamente, verranno collocate a dimora 10.500 piante e … Leggi tutto

Milano | Varesine – Inaugurato il percorso pedonale alle Varesine

  È il percorso ciclopedonale senza interruzioni più lungo della città: 900 metri di passerella che collegano via Galileo Galilei a corso Como, passando fra i nuovi palazzi di Porta Nuova, scavalcando via Melchiorre Gioia con un bel ponte ciclopedonale e passando da piazza Gae Aulenti si arriva in Piazzale XXV Aprile. A inaugurarlo sotto … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Sono arrivati gli alberi!

Grande sorpesa questa mattina quando abbiamo fotografato i nuovi inquilini verdi di piazza del Duomo! Sono finalmente arrivati gli alberi che, insieme a fiori ed altre piante tipicamente legate al mondo agricolo, daranno forma alla nuova aiuola che a breve renderà più verde il lato ovest della piazza più centrale di Milano. Ben arrivati!

Zona Adriano – Inaugurato il Parco nel Quartiere Adriano

Un polmone verde di oltre 51 mila metri quadrati in città, grande quanto sette campi di calcio e con quasi 500 alberi. È stato inaugurato oggi pomeriggio dalla vicesindaco con delega all’Urbanistica Ada Lucia De Cesaris e dal Presidente di Zona 2, Mario Villa alla presenza di centinaia di abitanti, il nuovo parco del quartiere … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Il Giardino Nascosto a San Cristoforo

Il Giardino Nascosto del Comitato Ponti. Via Andrea Ponti, Via Luigi Brugnatelli, Via Malaga e Via Dionigi Bussola a San Cristoforo sono una serie di vie sviluppatesi nell’epoca delle prime fabbriche a cavallo del 900, case di ringhiera e edifici industriali caratterizzano quest’area un tempo “povera”. Lo spazio in questione si trovava a ridosso del … Leggi tutto

Zona Adriano – Sabato 17 Maggio si inaugura il Parco Adriano

Sabato 17 Maggio 2014 alle ore 15.30 verrà inaugurato il parco Adriano. Il parco, dal disegno contemporaneo, sorge nel quartiere di recente costruzione realizzato sull’area un tempo occupata dalla Magneti Marelli ai confini con Sesto San Giovanni. Il grande prato centrale è circondato da zone alberate a formare un sistema di verde “naturale” Lo studio Giorgetta … Leggi tutto

Zona Vetra – Perché ci sono così tanti incivili?

Perché uno dei posti più belli e affascinanti di Milano, piazza della Vetra e il parco delle Basiliche sono sempre trattati così male? Ieri ci sono state inviate delle immagini dal bellissimo prato, e come al solito, ai piedi della basilica l’inciviltà regnava come in tutta l’area. Sarà la mancanza di cestini o solo l’inciviltà … Leggi tutto