Milano – Bruzzano – Inaugurata la vasca del Parco Nord per contenere le piene del Seveso

Milano Bruzzano. Ieri, sabato 1° giugno è stata inaugurata l’area verde che circonda la vasca di laminazione del Seveso, un parco alberato di 12.000 metri quadri con pista ciclabile all’interno del Parco Nord a Bruzzano. Per permettere ai cittadini di vedere da vicino la vasca e comprenderne il funzionamento, il Comune e MM Spa hanno … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Niguarda

Proseguiamo con il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto  Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago, Gorla Precotto e Greco Milanese, Lambrate e Musocco, ora vi portiamo a Niguarda. Ricordiamo velocemente la storia che sotto la guida del Sindaco Luigi Mangiagalli, il 2 settembre 1923 … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Parco Nord: la vasca contro le esondazioni del Seveso pronta ma ancora in collaudo

Alle ore 5.50 di questa mattina, 31 ottobre 2023, il fiume Seveso è esondato a causa delle forti precipitazioni che hanno interessato la Brianza e tutte l’asta del fiume sino a Milano, provocando un’ondata di piena in città. L’esondazione è terminata alle ore 12.05, dopo oltre sei ore di allagamenti. L’ultimo evento paragonabile a quanto … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Depavimentazione in via Guido da Velate

In via Guido da Velate, a Niguarda, una traversa di via Ornato, si trovava un parcheggio in fase di riqualificazione. Il parcheggio, privo di alberature, era diventato un luogo un po’ abbandonato e degradato. L’intenzione di quest’intervento è quella di depavimentare quanto possibile per aumentare l’infiltrazione delle acque meteoriche nel terreno sottostante. I principali interventi … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Affori

Cominciamo il nostro racconto degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa con l’ex Comune di Affori, oggi periferia nord-ovest di Milano, che coinvolge oggi anche gli odierni distretti e quartieri di Dergano, una parte della Bovisa, la Bovisasca, Bruzzano e la Comasina. Infatti il confine del territorio comunale attuale di Milano … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Parco Nord: la vasca contro le esondazioni del Seveso pronta entro l’anno

Ci siamo, o quasi, come afferma l’Assessore alla Sicurezza Marco Granelli, promettendo che i lavori per la creazione della prima vasca scolmatore del Seveso sarà completata e attivata entro l’anno. I lavori erano partiti nel 2020, nonostante il Covid e gli aumenti dei costi dei materiali e dell’energia per la crisi internazionale, con la costruzione … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Nuovo residenziale in via Ornato 78

Nell’area attualmente occhiuta da capannoni, un deposito materiali e un parcheggio per camper, in via Ornato 78 a Niguarda, ecco che la Cooperativa Cascina Gatti, associata al CCL, intende realizzare un intervento in edilizia libera di circa 56 alloggi di diversa tipologia dotati di ampi balconi/terrazzi, box e cantina. Gli alloggi saranno in classe energetica … Leggi tutto

Milano | Bresso – Cantiere Campus OpenZone: fine agosto 2022

A Bresso, alle porte di Milano, il 10 novembre 2014 venne inaugurato Oxy.gen al Parco Nord la “bolla d’aria” creata per il Gruppo Zambon da AMDL CIRCLE (studio fondato da Michele De Lucchi). Dal 2021 è in fase di costruzione l’ultima fase di OpenZone, il campus scientifico dedicato alle salute creato dal Gruppo Zambon, con la realizzazione di due nuovi edifici che concluderanno il piano … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Cantiere Edilfermilano di Vicolo Pantaleoni: gennaio 2022

Aggiornamento dal cantiere posto a nord del nucleo storico di Bruzzano e confinante con il Parco Nord. La prima palazzina è stata completata ed è già abitata, mentre per il resto del complesso il cantiere è appena cominciato o quasi. Si tratta di tre palazzine di cui una appena portata a termine, quella di cinque … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Cantiere Edilfermilano di Vicolo Pantaleoni: febbraio 2021

Nel distretto di Bruzzano è in fase di realizzazione il nuovo complesso residenziale posto dietro l’abitato antico dell’antico borgo, posto tra le case e il Parco Nord. Si tratta di tre palazzine di cui una appena portata a termine, quella di cinque piani, mentre sono in costruzione le altre due, una di 8 e l’altra, … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Parco Nord: attivato il bypass idraulico del Seveso

Al via la nuova fase: la costruzione dell’opera per regolare il deflusso di acqua alla vasca in caso di piena, nonché la riqualificazione dell’area con nuovo verde e la messa in sicurezza dell’alveo originario È stato attivato ieri mattina 25 gennaio 2021, il bypass idraulico nel cantiere nel Parco Nord dove si sta realizzando la … Leggi tutto

Milano | Bresso – Seveso: respinto il ricorso del supercondominio

Il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche ha respinto il ricorso del Supercondominio Campo Giochi di Bresso che chiedeva l’annullamento del progetto definitivo della vasca di laminazione delle piene del torrente Seveso da realizzarsi nel Comune di Milano presso il Parco Nord. È quanto emerge oggi dopo la pubblicazione della sentenza. Il progetto della vasca al … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Parco Nord: partito il cantiere per il laghetto dell’esondazioni del Seveso

Il laghetto sarà realizzato per l’estate del 2022 e fa parte di un sistema per il contenimento delle esondazioni del fiume a Milano Ha preso avvio oggi il cantiere per la vasca di contenimento delle piene del fiume Seveso collocata a Milano al Parco Nord.  E’ una delle vasche del piano di prevenzione contro le … Leggi tutto

Milano | Parco Nord: piantati 450 nuovi alberi grazie ai privati

Obbiettivo: avere tre milioni di alberi entro il 2030. Si tratta del progetto, “ForestaMi”, ideato dall’architetto Stefano Boeri e supportato dal Comune di Milano. Ieri al Parco Nord son stati piantati 450 alberi forestali, come farnie, cerri, roveri e aceri, che andranno a incrementare il bosco del parco.Impiegheranno circa un decennio per raggiungere le dimensioni … Leggi tutto

Milano | kids | eventi – Il festival della Biodiversità

Tra le tante attività che si svolgono in città a settembre questo festival, giunto alla XIII edizione, è ogni anno una piacevole sorpresa. Ma in cosa consiste esattamente? Giovedì 12 settembre siamo stati alla conferenza di presentazione dell’evento nella splendida cornice di Villa Torretta, per scoprire il programma di quest’anno e scegliere gli eventi per … Leggi tutto

Milano | Kids | Periferia: Un po’ di fresco al Parco Nord

Visto il caldo di questi giorni devo assolutamente parlarvi del nostro luogo di rifugio dalla canicola cittadina. Il Parco Nord Milano nasce verso la metà degli anni ’80 per offrire uno spazio verde in una delle zone più densamente urbanizzata d’Europa. Si trova in quella parte di hinterland milanese dove è difficile percepire quando finisce … Leggi tutto

Milano | Forlanini – Approvato l’accordo per il Grande Parco Forlanini

Approvato l’accordo tra il Comune e l’ente che si occuperà di raccogliere e mettere a sistema gli interventi previsti nel parco. Maran: “Una strategia che nasce nell’ambito del progetto per il Grande Parco Metropolitano” Muove i primi passi il progetto unitario per il grande Parco Forlanini. La Giunta ha approvato le linee di indirizzo per la … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Via libera alla vasca di laminazione per il Seveso

Granelli: “Pronti a procedere, potrebbe entrare in funzione a inizio 2022” C’è voluto più d’un anno, ma finalmente la vasca di laminazione al Parco Nord può diventare realtà e salvare il quartiere Niguarda dalle fastidiose esondazioni periodiche. La presidenza del Consiglio dei ministri s’è finalmente pronunciata: il ricorso del Comune di Bresso ( un estremo tentativo … Leggi tutto