Milano | Cinque Vie – Via Torino vi pare una via pedonale?

Realizzata una quindicina di anni fa circa, la semi pedonalizzazione di via Torino è ormai decisamente datata, anche a causa del fatto che i marciapiedi sono completamente utilizzati dai motociclisti come parcheggi tanto da rendere stretto il passaggio pedonale in alcuni punti. Per non menzionare le onnipresenti autovetture parcheggiate anch’esse dove non si dovrebbe. Forse con la … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il Natale inesistente in via Torino

  Già avevamo parlato delle luci alquanto bruttine di Corso Buenos Aires e Corso Venezia, ora possiamo aggiungere e dire qualcosa anche delle inesistenti luci di via Torino e via Orefici. Quest’anno dobbiamo dire che le illuminazioni natalizie sono state tra le più scarse da sempre, tanto che in alcune strade se non fossero addobbate le … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il nuovo palazzo di via Torino

Grande inaugurazione qualche settimana fa dei due nuovi negozi di abbigliamento nel nuovo palazzo di Via Torino. Abbiamo fatto un giretto per vedere quale soluzione hanno trovato gli architetti Asti per armonizzare le nuove architetture con gli antichi ruderi preesistenti. Interessante soprattutto la presenza di un vecchio cortile con archi a tutto sesto. Giudizio quindi, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il palazzo di Via Palla-Lupetta: aggiornamento 6 aprile 2018

Via Torino, il palazzo di via Palla e Lupetta è oramai a buon punto, almeno esternamente. La monumentale facciata in pietra su via Torino è alleggerita dagli angoli in vetro e dalla doppia altezza del piano commerciale come avevamo già detto in altri articoli. Adesso che il palazzo è quasi concluso e si inizia a … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il palazzo di Via Palla-Lupetta: aggiornamento 25 febbraio 2015

Via Torino, il palazzo di via Palla e Lupetta è stato quasi completamente rivestito. La monumentale facciata in pietra su via Torino è alleggerita dagli angoli in vetro e dalla doppia altezza del piano commerciale. Come vediamo dalle foto di Jasper, la facciata sette/ottocentesca su via Lupetta a breve verrà intonacata per tornare a “vivere” … Leggi tutto

Milano | Castello – I reperti architettonici al Castello

Al Castello Sforzesco sul lato della porta del Carmine, lato nord della grande Piazza d’Armi, si trovano i resti archeologici di frammenti d’architettura provenienti da vari palazzi demoliti nell’ottocento. Un portale rinascimentale e alcune facciate, sempre del 1400. Da pochi mesi sono stati restaurati e sono tornati ad essere nuovamente dimora dei gatti, come vuole … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Torino: modificati i render per il palazzo in costruzione

Sono comparsi sul sito di Pria, lo studio che si occupa della progettazione del palazzo in costruzione in Via Torino angolo Via Palla e con affaccio anche nella retrostante Via Lupetta. Il nuovo rendering sembra mostrare una nuova veste al palazzo in costruzione. La parte di edificio che si appoggerà al palazzo adiacente pare lo … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Palazzo Beltrade e le ringhiere del Portaluppi

Sono state messe le ringhiere alle terrazze del rinnovato palazzo Beltrade nell’omonima piazza all’angolo con via Torino. Rinnovamento che ha suscitato non poche polemiche da parte dei puristi di architettura (avevamo già spiegato la storia del palazzo, firmato dal grandissimo architetto milanese Portaluppi). Ecco che sono state istallate le nuove ringhiere, che si rifanno per … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Svelato il “rinnovato” palazzo di Portaluppi

Stanno finalmente smontando le impalcature dal palazzo Beltrade (come è stato rinominato il bellissimo palazzo costruito da Piero Portaluppi alla fine degli anni Trenta) dopo un lungo intervento di ristrutturazione e trasformazione. Lo stile perfetto del grande architetto era già stato modificato nel dopoguerra, a causa dei danni bellici, all’epoca si approfittò per aumentare le volumetrie … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il lago in Via Torino

Ogni volta che piove il drenaggio nelle griglie centrali dei marciapiedi è sempre un problema. Griglie create per evitare che si formino pozzanghere e che ogni volta che piove non riescono mai a far defluire l’acqua, così si formano dei piccoli laghi, come qui davanti alla fermata dei tram in Via Torino.