Milano | Eventi: giovedì 30 novembre anche Urbanfile parla della Milano che cambia

  Giovedì 30 novembre 2017 si terrà presso la sede dell’Ordine degli Architetti in via Solferino si terrà un convegno gratuito dedicato agli ultimi 20 anni di trasformazioni architettoniche e urbane milanesi. L’evento si struttura attraverso tre differenti momenti nell’arco della stessa giornata. Durante la seconda sessione anche Urbanfile interverrà per raccontare il suo progetto di … Leggi tutto

Milano | Porta Genova: via libera alla convenzione per usi temporanei dello scalo ferroviario

Restituire fin da subito le aree alla fruizione pubblica, sottraendole a situazioni di degrado e trasformandole in luoghi di socialità con attività rivolte prevalentemente alle fasce giovanili della popolazione. È questo lo scopo della determina con cui l’Amministrazione ha individuato le linee di indirizzo per la convenzione che il Comune stipulerà nei prossimi giorni con il … Leggi tutto

Milano | Eventi: il 14 novembre in Urban Center l’incontro dedicato a Cascina Merlata e Uptown

Il 14 novembre dalle 10 alle 13 si terrà una tavola rotonda dedicata al territorio di Cascina Merlata e Uptown; l’incontro si inserisce nel filone tematico iniziato con Identità Milano che ha lo scopo di raccontare la città attraverso i suoi edifici. Milano ha dimostrato nel corso di tutta la sua storia di essere in … Leggi tutto

Milano | Urbanfile finalista per la 3^ edizione dei Vivaio Awards….votateci!

Urbanfile risulta tra i finalisti selezionati per la terza edizione dei Vivaio Awards nella categoria “Comunicazione a Milano”. Obiettivo del premio è valorizzare chi sta facendo qualcosa di importante e innovativo per la comunità, con lo scopo di innescare meccanismi di emulazione nei cittadini. L’iniziativa è di Associazione Vivaio, una piattaforma di incontro-confronto su progetti che possano rendere … Leggi tutto

Milano | Porta Volta: nuove intitolazioni nel rispetto della storia

Inaugurata nei pressi della Fondazione Feltrinelli la Passeggiata Boris Pasternak che, insieme a Largo Sibilla Aleramo, mette in pratica la volontà di intitolare a personaggi di alta levatura del mondo letterario e culturale alcuni spazi intorno al nuovo edificio. Ma la cosa che più colpisce è che per la Passeggiata Boris Pasternak si sia scelto … Leggi tutto

Milano | Maciachini: aperto al pubblico il Teatro del Buratto dedicato ai più giovani

  Aperto al pubblico questa mattina il Teatro del Buratto di Maciachini, sorto sull’area dell’ex Carlo Erba e realizzato da Generali Real Estate, a scomputo oneri. Il teatro si trova in Via Bovio all’interno del Maciachini Business Park ed è stato progettato da Italo Rota (abbiamo dedicato una serata di Identità|Milano a questo edificio); sarà gestito … Leggi tutto

Milano | Crescenzago: il tunnel delle meraviglie si inaugura in via Palmanova

Sarà inaugurato mercoledì 18 ottobre alle 18.00, alla presenza del Sindaco Beppe Sala e della Presidente del Municipio 3 Caterina Antola, il sottopasso di fronte al civico 152 di via Palmanova. Si tratta di un intervento richiesto da tempo per dare risposta alle esigenze degli abitanti che lamentavano da anni che il tunnel – che … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Paleocapa 7 e Milano Aperta

Inaugura a Milano il 17 ottobre 2017 Paleocapa 7, l’edificio realizzato negli anni Quaranta da Pietro Lingeri e oggetto di un restyling architettonico da parte di Scandurra Studio. Di Paleocapa 7  ci siamo occupati anche durante una serata di Identità|Milano 2017 In occasione dell’inaugurazione aprirà al pubblico nello spazio comune dell’edificio il ciclo di mostre … Leggi tutto

Milano | Riapertura dei Navigli: il nostro sondaggio

Il tema della riapertura della Cerchia dei Navigli è stato ampiamente dibattuto anche su questo sito. Qualche tempo fa avevamo provato a immaginare come cambierebbe la città se i Navigli fossero parzialmente riaperti (qui tutte le immagini). Proprio oggi in Consiglio Comunale si dovrebbe affrontare la questione di un nuovo referendum attraverso cui sondare l’opinione … Leggi tutto

Milano | Ema: la città supera il primo test

  Milano è candidata a ospitare l’Ema – Agenzia Europea del farmaco – che dovrà lasciare Londra in seguito alla Brexit. La Commissione Europea ha pubblicato oggi le proprie valutazioni sulla destinazione dell’Agenzia e Milano ha superato il primo test. Certo, il cammino è ancora lungo e la nostra città dovrà vedersela con realtà quali … Leggi tutto

Milano | Eventi: un incontro al Politecnico per parlare di gestione dei beni comuni

La collaborazione tra cittadini e istituzioni per la gestione dei beni comuni è un tema su cui ci siamo spesso soffermati. Questo venerdì, 29 settembre, il tema della gestione dei beni comuni sarà al centro dell’iniziativa “I beni comuni presi sul serio” al Politecnico di Milano – Campus Bovisa dalle ore 14.00 alle 21.00. L’evento sarà l’occasione … Leggi tutto

Milano | Municipio 3: spazio pubblico e spazio in comune, due interessanti progetti

Due progetti di rigenerazione urbana al Municipio 3 per e con le associazioni e i cittadini. Sabato 23 settembre nell’ambito di Green City Milano inaugurano nel Municipio 3 due importanti progetti che intendono coniugare riqualificazione di spazi pubblici e collettivi e il coinvolgimento dei cittadini per la loro cura, manutenzione e animazione. Si tratta di due progetti distinti: il … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Pierfrancesco Maran

Pierfrancesco Maran è assessore a Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano.   • Arredo Urbano: quali sono i prossimi sviluppi soprattutto per quanto riguarda le periferie? Stiamo provando a incentrare una buona parte della nostra attività sul rifacimento di alcune piazze. Questo tema è per noi molto importante perché se da un … Leggi tutto

Milano | NoLo: a volte basta poco per prendersi cura della città

Il caldo torrido di questi giorni mette a dura prova la sopravvivenza del verde cittadino. Così alcuni volontari si sono organizzati per annaffiare le piante di piazza Morbegno recentemente riqualificata. E’ un gesto piccolo ma che – a nostro parere – rende l’idea di quanto i milanesi sentano la città come propria.  

Milano | Ufficiale la candidatura per ospitare Ema – l’Agenzia del Farmaco Europea

Che Milano si meriti di ospitare un’agenzia europea lo ripetiamo da parecchio. Subito dopo l’ormai famoso referendum che ha sancito la cosiddetta Brexit avevamo pubblicato un articolo in cui descrivevamo nel dettaglio le motivazioni per le quali Milano abbia, a nostro parere, le carte in regola per meritarsi di essere presa seriamente in considerazione (potete … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Cristina Tajani

Abbiamo incontrato qualche settimana fa l’Assessore a Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane del Comune di Milano, Cristina Tajani per farci raccontare quali siano le linee operative in alcuni settori di sua competenza. Si è tanto parlato nelle ultime settimane di Manifattura Milano. Vuole raccontarci meglio di cosa si tratti? Consideriamo questo … Leggi tutto

Milano | Tre Torri: posata la prima pietra per l’asilo di City Life

Questa mattina il Sindaco Sala e l’Assessore Maran hanno posato la prima pietra per la costruzione dell’asilo pubblico nell’area di CityLife, in via Demetrios Stratos. L’asilo sarà il primo realizzato interamente in legno a Milano, immerso nel nuovo grande parco urbano che, una volta ultimato, sarà di 173.000 mq complessivi e ospiterà oltre 1900 piante (come avevamo raccontato … Leggi tutto

Milano | Giambellino – Adottare spazi pubblici: i giardini condivisi e l’esempio di Retake

La possibilità di prendersi cura di spazi pubblici, di cui abbiamo parlato anche in un precedente articolo, trova attuazione anche nelle iniziative denominate “Giardini Condivisi”. Il progetto “Giardini Condivisi” è attivo dal 2012 e ha visto sorgere in vari quartieri esempi interessanti di riqualificazione dei luoghi attraverso il coinvolgimento di associazioni e cittadini. Siamo andati a … Leggi tutto